separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 06:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Worley: "Una medaglia frutto del divertimento"

Clicca sulla foto per ingrandire
Worley T.
Foto: www.fantaski.it
Vai al profilo di Worley T.
commenti 0 Commenti icona rss

LIVE DA SCHLADMING – "Il segreto di questa medaglia: sciare divertendosi e farlo possibilmente insieme anche agli uomini". Così Tessa Worley, sangue misto franco-australiano, ha riassunto la sua filosofia di neo campionessa del mondo di gigante dopo essere riuscita nell'impresa – esattamente vent'anni dopo Carol Merle (Morioka '93)– di riportare sul gradino più alto del podio di un gigante iridato la Francia.

 "Oggi quando mi sono alzata ho visto che le condizioni erano ideali per portare a casa una medaglia – ha raccontato la sorridente francesina – non ho voluto rischiare, ma allo stesso tempo volevo essere veloce. Ho pensato solo a concentrarmi sullo sciata e basta. Dopo la prima manche sono rimasta tranquilla. In passato l'emozione mi aveva giocato qualche tiro mancino. Ci ho lavorato sopra ed ora va decisamente meglio".
A contribuire ad abbassare la soglia di pressione sono state anche le precedenti medaglie conquistate dai transalpini. “Sicuramente hanno aiutato – ha proseguito la Worley – se tutta la squadra sorride anche per noi va meglio. Ho fatto anche il team event e mi sono divertita molto. E' bello sciare qui, le piste sono belle e anche la gente è molto amichevole". Oltre al team event la neo campionessa del mondo di gigante ha partecipato anche a discesa e super-g: un passo verso la polivalenza, le è stato domandato. “A me piace fare molte gare – ha spiegato Tessa – così ho più possibilità per andare a segno. Mi piace anche allenarmi con gli uomini, ma per ora non ho mai vinto contro di loro". La francese però ha annunciato che non partirà in slalom, e da però appuntamento con i suoi tifosi a Meribel, la prossima settimana quando ripartirà la coppa del mondo.

Contro una francese stratosferica nulla ha potuto quest'oggi una Tina Maze, al secondo argento a questo mondiale, dopo l'oro in super-g, e che fanno lievitare a sei in totale le medaglie iridate al collo della slovena. “E' stata comunque una buona giornata – ha raccontato Tina – anche se ho faticato a trovare il giusto ritmo quest'oggi. Ho sciato male nella prima manche, poi però ho lottato contro me stessa e ci sono riuscita. E' stato il gigante più difficile che ho fatto fino ad ora. Complimenti a Tessa è stata veramente brava. Era una gara tecnica, forse indicata più per le sue caratteristiche che non le mie. Ora però anche se non sono andata molto bene nello slalom della super combinata, sabato spero di fare meglio".

Chi il mondiale lo ha finito, forse con un bilancio non certo positivo è Anna Fenninger. L'austriaca partita come grande favorita delle discipline veloci oltre che in gigante – dopo la vittoria di Semmering – si deve accontentare di un bronzo che forse le va un po' stretto, anche se non vuole dare a vederlo.oeSono venuta a questo mondiale per vincere una medaglia e ci sono riuscita – ha raccontato in conferenza stampa l'austriaca – era sicuramente molto difficile oggi, ma era anche l'ultima possibilità che avevo. Ho avuto delle sensazioni positive questa mattina e c'è stata grande lotta, ma alla fine credo che le migliori oggi erano sul podio".

La pressione mediatica a cui lei e tutta la squadra austriaca sono stati sottoposti nella vigilia e durante questo mondiale hanno forse giocato a sfavore. “Nella discesa libera non è stata certo la mia giornata – ha confermato la Fenninger - Poi ho deciso di tornare a casa mia per staccare un po' la spina da tutto e da tutti, allenandomi in santa pace per questa gara. La mia scelta è stata azzeccata, visto che quest'anno sono sempre andata a podio in gigante e anche oggi è andata così. Il mio mondiale a questo punto si chiude qui....ora pensiamo alla coppa del mondo"


(giovedì 14 febbraio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    mercoledì 24 gennaio 2024

    Fantaski Stats - Schladming 2024 - slalom maschile

    mercoledì 24 gennaio 2024

    Strasser vince anche la Night Race davanti ad Haugan e Noel. Sala 9o





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Tessa Worley Tina Maze Anna Fenninger Mondiali Schladming 2013 Schladming )

      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [24/01/2024] Fantaski Stats - Schladming 2024 - slalom maschile
      [24/01/2024] Strasser vince anche la Night Race davanti ad Haugan e Noel. Sala 9o
      [24/01/2024] Night Race: Strasser guida dopo la prima, Vinatzer quinto
      [23/01/2024] Fantaski Stats - Schladming 2024 - gigante maschile
      [23/01/2024] Schladming: Odermatt da 11/o alla vittoria! Della Vite 8/o
      [23/01/2024] Feller in testa a Schaldming, Borsotti 13/o, Odermatt sbalgia
      [22/01/2024] Gli Azzurri per il gigante e slalom di Schladming
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti