separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 03:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Schladming: Odermatt da 11/o alla vittoria! Della Vite 8/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/marcoodermatt/
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 9 Commenti icona rss

Con una seconda manche da sogno Marco Odermatt va a vincere il gigante notturno di Schladming, quinto appuntamento stagionale tra le porta larghe: il fuoriclasse nidvaldese era 11/o dopo la prima manche per un errore a metà run che gli ha fatto perdere tutta la velocità, nella seconda spinge dalla prima all'ultima porta e si va a sedere sulla poltrona del leader, vedendo tutti gli altri scivolare alle sue spalle.

Per Odermatt è il 22/o podio consecutivo in gigante, eguagliando il record di Stenmark (1977/1978), ed è l'ottava vittoria stagionale, la quinta in gigante su cinque gare disputate!

Andiamo con ordine: la notizia al termine della prima manche era proprio l'11/o posizione di Odermatt, a un secondo di distacco dal 'local hero' Manuel Feller che dimostra di essere in ottima forma.
Dopo la prima Meillard era 2/o a 1 decimo, Kristoffersen terzo a 19 centesimi, Kranjec quarto a 3 decimi.

Nella seconda tutti aspettano la discesa di Odermatt, per capire quanta pressione avrebbe messo agli avversari, e in quel momento il leader provvisorio è Verdu (che alla fine sarà 7/o in rimonta di 11 posizioni).
Odermatt arriva sul traguardo con 45 centesimi sull'andorrano (che alla fine avrà il secondo miglior parziale): Haaser va alle sue spalle, così come Della Vite, Favrot, Schmid, Steen Olsen e Zubcic.

Tocca a Kranjec che vanta già 68 centesimi al cancelletto, ma li perde tutti e chiude alle sue spalle per 24 centesimi.
Odermatt a quel punto è a un passo dal podio, mancano solo Kristoffersen, Meillard e Feller.
Il norvegese ha un vantaggio di 79 ma a metà manche li ha già persi tutti e finisce indietro; Meillard ne ha 88 ma anche lui ha metà manche li ha già persi e finisce alle spalle.

Manca solo Feller, leader dello slalom, alla ricerca della prima vittoria in gigante, davanti al suo pubblico e con 98 centesimi di vantaggio: nella parte alta perde pochi centesimi, mantiene mezzo secondo a metà manche e 47 al terzo e ultimo intermedio, dando l'impressione di potercela fare.
Ma negli ultimi 17 secondi Odermatt è stato velocissimo, mentre Feller ha allungato le linee perdendo terreno, e arriva sul traguardo in luce rossa per soli 5 centesimi!

L'urlo austriaco si strozza in gola al numerosissimo pubblico ma non si può non applaudire il fuoriclasse elvetico

Feller conquista il secondo podio in carriera in gigante, mentre Kranjec è di nuovo terzo, ed è terzo anche in classifica di specialità con 60 punti di ritardo da Zubcic. Imprendibile Odermatt con 500 punti totali (215 di vantaggio sul croato).

ITALIA - E' una buona prova di squadra per l'Italia che qualifica 5 atleti nella seconda manche. Il migliore è Filippo Della Vite che chiude 8/o a +0.87, miglior risultato stagionale per lui; Hannes Zingerle è 13/o a +1.58, in recupero di 6 posizioni rispetto alla prima manche e miglior risultato in carriera per l'altoatesino.
Alex Vinatzer chiude 18/o a +2.15, in recupero di 7 posizioni rispetto alla prima, dove si era qualificato con il #25: è il quinto risultato a punti in gigante in stagione.
Luca De Aliprandini infine è 19/o a +2.22; peccato per Giovanni Borsotti, era 13/o dopo la prima manche e nella seconda stava spingendo su tempi da quinta/sesta posizione quando è uscito senza conseguenze.

Oggi è stata davvero una gara di 'Coppa del Mondo' con 14 differenti nazioni a punti, dai 166 della Svizzera ai 3 del Canada, passando per Norvegia, Austria, Italia, Slovenia, Croazia, Andorra, Francia, Germania, USA, Giappone, Belgio e Danimarca.

Risultato storico per la Spagna grazie a Albert Ortega, che con il #67 prima trova la qualifica, poi arriva al traguardo e chiude 27/o: è il primo risultato in gigante per gli iberici dal gennaio 1973, quando Francisco Fernandez-Ochoa chiuse 9/o il gigante di Megeve.
Esulta anche il giapponese Seigo Kato, a punti in slalom a Wengen, ma mai a punti in gigante: oggi chiude 20/o, e il Giappone torna a far punti in gigante dopo quasi 20 anni, dal 24/o posto di Akira Sasaki (con il #69) a Soelden 2004.

Domani tocca agli specialisti dei rapid gates con The Night Race, prima manche alle 17.45.


(martedì 23 gennaio 2024)





Schladming | Slalom Gigante | 23.01.2024 - 17:45

4. Alexander Steen Olsen (NOR) +0.33s
5. Loic Meillard (SUI) +0.56s
5. Filip Zubcic (CRO) +0.56s
7. Joan Verdu (AND) +0.82s
8. Filippo Della Vite (ITA) +0.87s
9. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.26s
10. Timon Haugan (NOR) +1.48s
11. Alexander Schmid (GER) +1.54s
12. Thibaut Favrot (FRA) +1.56s
13. Hannes Zingerle (ITA) +1.58s
14. Raphael Haaser (AUT) +1.77s
15. Stefan Brennsteiner (AUT) +1.87s
16. Atle Lie Mcgrath (NOR) +2.07s
17. Thomas Tumler (SUI) +2.12s
18. Alex Vinatzer (ITA) +2.15s
19. Luca De Aliprandini (ITA) +2.22s
20. Seigo Kato (JPN) +2.74s
21. Leo Anguenot (FRA) +2.79s
22. Sam Maes (BEL) +2.83s
23. River Radamus (USA) +2.86s
24. Sandro Zurbruegg (SUI) +3.05s
25. Christian Borgnaes (DEN) +3.06s
26. Tommy Ford (USA) +3.57s
27. Albert Ortega (SPA) +4.74s
28. Erik Read (CAN) +5.59s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

  • mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 23/01/2024 23:14:49
    Se Vs avanti così, l'alieno può diventare più scorretto dello scorretto [:D]
    2 | fabio farg team il 24/01/2024 11:12:42
    Bisogna dire che è stato avvantaggiato dal fatto che nella seconda manche, l'ultimo terzo di pista, sembrava più un super-g che un gigante. Chi mi ha impressionato di più nella 2a manche è stato Feller, che è arrivato secondo per pochi centesimi, lui che è più da slalom speciale.
    3 | lametto il 24/01/2024 20:04:09
    Questo vince anche quando quello prima di lui(zubicic) fa la manche della vita dando 2 secondi al leader temporaneo e quando per un grosso errore ha un secondo da recuperare sui primi. Se non spunta alla svelta un fuoriclasse del gigante(hircher ha avuto ligety e Pinturault), forse al momento l'unico che può diventarlo è strand-nilsen,li vincerà tutti per i prossimi 5 anni salvo il caso di cadute a valanga. [8D][8D]
    4 | quilodico il 24/01/2024 22:09:41
    per l'ITA bravo Sala, ma per il resto...
    5 | ManuCirce il 24/01/2024 22:27:58
    lametto ha scritto:
    Questo vince anche quando quello prima di lui(zubicic) fa la manche della vita dando 2 secondi al leader temporaneo e quando per un grosso errore ha un secondo da recuperare sui primi. Se non spunta alla svelta un fuoriclasse del gigante(hircher ha avuto ligety e Pinturault), forse al momento l'unico che può diventarlo è strand-nilsen,li vincerà tutti per i prossimi 5 anni salvo il caso di cadute a valanga. [8D][8D]
    Peccato che Strand-Nilsen abbia smesso di gareggiare nel 2003, altrimenti sicuramente avrebbe potuto competere con Odermatt [:255][:255][:255][:255][:255][:255][:255]
    6 | marc girardelli il 24/01/2024 23:39:14
    ManuCirce ha scritto:
    lametto ha scritto:
    Questo vince anche quando quello prima di lui(zubicic) fa la manche della vita dando 2 secondi al leader temporaneo e quando per un grosso errore ha un secondo da recuperare sui primi. Se non spunta alla svelta un fuoriclasse del gigante(hircher ha avuto ligety e Pinturault), forse al momento l'unico che può diventarlo è strand-nilsen,li vincerà tutti per i prossimi 5 anni salvo il caso di cadute a valanga. [8D][8D]
    Peccato che Strand-Nilsen abbia smesso di gareggiare nel 2003, altrimenti sicuramente avrebbe potuto competere con Odermatt [:255][:255][:255][:255][:255][:255][:255]
    Forse intendeva Steen Olsen…
    7 | ManuCirce il 25/01/2024 00:14:08
    Bè, c'è giusto solo qualche anno di differenza e solo qualche lettera nel nome [:256] [:255] [:255] [:255]
    8 | marc girardelli il 25/01/2024 09:44:54
    ManuCirce ha scritto:
    Bè, c'è giusto solo qualche anno di differenza e solo qualche lettera nel nome [:256] [:255] [:255] [:255]
    Quisquiglie…
    9 | lametto il 25/01/2024 20:26:22
    marc girardelli ha scritto:
    ManuCirce ha scritto:
    lametto ha scritto:
    Questo vince anche quando quello prima di lui(zubicic) fa la manche della vita dando 2 secondi al leader temporaneo e quando per un grosso errore ha un secondo da recuperare sui primi. Se non spunta alla svelta un fuoriclasse del gigante(hircher ha avuto ligety e Pinturault), forse al momento l'unico che può diventarlo è strand-nilsen,li vincerà tutti per i prossimi 5 anni salvo il caso di cadute a valanga. [8D][8D]
    Peccato che Strand-Nilsen abbia smesso di gareggiare nel 2003, altrimenti sicuramente avrebbe potuto competere con Odermatt [:255][:255][:255][:255][:255][:255][:255]
    Forse intendeva Steen Olsen…



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Schladming Marco Odermatt Manuel Feller Zan Kranjec Filippo Della Vite Hannes Zingerle )

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti