separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 18 maggio 2025 - ore 05:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Werner Heel: "sciare mi rende nuovamente felice!"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Heel W.
commenti 0 Commenti icona rss

La pazza discesa della Val Gardena, 7 rinvii e ultimo atleta sceso poco prima delle 16, ha collocato sul gradino più alto del podio l'americano Steven Nyman, che proprio domani domenica avrebbe festeggiato i 6 anni dalla sua prima e unica vittoria, ottenuta proprio in Val Gardena:

"Le condizioni climatiche sono state determinanti oggi. Quando ho sentito che Rok aveva conquistato la leadership, ho capito che la pista era diventata più veloce. Si era aperta una porta e volevo entrare ad ogni costo. Avevo già ottenuto due buoni risultati nelle prove cronometrate e qui comunque avevo già vinto. Oggi ho trovato la linea ideale e ho attaccato al massimo. Questo è quello che ho fatto. Mi sempre tranquillo in Val Gardena e su questo tipo di percorso. L'anno scorso mi sono rotto il tendine d'achille, poi ho riportato anche la rottura di due costole e per questo sono rimasto fuori a lungo. Ero entusiasta di tornare a gareggiare qui e avevo voglia di sciare bene. Ho lavorato duramente tutta l'estate, ho cercato di convincermi che potevo ancora farcela e non è stato facile. Poi è arrivata una giornata come questa..."

Felicissimo, non potrebbe essere diversamente, anche lo sloveno Rok Perko, mai nei top10 in Coppa prima di oggi, e ancora incredulo sul podio:

"Prima di questa gara il mio miglior risultato era il 12esimo posto di Kvitfjell. Oggi per la prima volta sono riuscito a salire sul podio, ma anche ad entrare tra i primi 10. Spero non sia il primo e ultimo risultato di questo tipo, la nostra squadra è molto giovane, motivata e penso che siamo sulla strada giusta. Ovviamente sono contentissimo di questo secondo posto"

Un po' più amaro il terzo posto del canadese Erik Guay, che già sentiva profumo di vittoria:
"Finché sono sul podio posso ritenermi soddisfatto. Chiaramente sarebbe stato meglio vincere, ma comunque è meglio finire terzo che quarto. Sicuramente chi è partito dopo ha sfruttato le migliori condizioni della pista e della visibilità. Gareggiamo all'aperto e quindi può nevicare, può esserci vento, insomma, può capitare di tutto. E per questo sono felice di essere salito sul podio. Nella mia testa ho vinto io oggi. Non voglio togliere nulla ai due che mi precedono e che si sono avvantaggiati dei loro numeri di partenza, era quello che andava fatto e l'han fatto"

Delle mutate condizioni ne ha approfittato anche Werner Heel che però aveva già dato ampi segnali di essere sulla strada buona in questa prima parte di stagione:

"Sono veramente felice di questo sesto posto e dei punti che mi dà in classifica. Il mio obiettivo è quello di tornare tra i migliori 15 nelle due specialità veloci. Siamo sulla giusta strada e sciare mi rende nuovamente felice. Questo è quello che conta. Mi dispiace per i miei due compagni Peter e Siegmar Klotz. Sono scesi tra i primi e praticamente hanno fatto da apripista, liberando il percorso dalla neve. Ma si sa che lo sci è fatto anche di imprevisti e che dunque possono capitare anche questi inconvenienti".

Chi mastica amaro, nonostante il 4/o posto, è Kjetil Jansrud:

"Penso che non tutti gli atleti abbiano trovato le stesse condizioni della pista, che è diventata molto più veloce per chi è partito con un numero di pettorale alto. Ma lo sci è uno sport che si disputa all'aperto e non è la prima volta che succede una cosa simile. Comunque posso parlare solo per me e penso alla fine di aver fatto una buona gara. Abbiamo lavorato molto sul materiale e posso dire di trovarmi bene".


(domenica 16 dicembre 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o

    sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"

  • venerdì 20 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!

    giovedì 19 dicembre 2024

    Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Steven Nyman Werner Heel Erik Guay Rok Perko Kjetil Jansrud Val Gardena )

  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
  [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
  [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
  [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
  [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
  [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
  [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
  [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
  [18/12/2024] Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford
  [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
  [15/09/2024] Val Gardena: ispezione FIS sulla Saslong
  [11/07/2024] Selva Gardena: allenamento per il gruppo Coppa Europa femminile
  [04/06/2024] A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031
  [16/12/2023] Stop di 4 settimane per l'austriaco Ploier; Fleckenstein KO

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti