Rispetto a Soelden il divario si è ridotto, ma Ted Ligety non sembra volerne sapere di cedere lo scettro di re del gigante: la prima manche di Beaver Creek propone lo statunitense al comando delle operazioni, con poco meno di 8 decimi di margine su Marcel Hirscher, l'unico a mantenere sotto il secondo il divario dallo scatenato Ted. Ma in terza piazza a farsi largo è un ottimo Davide Simoncelli (+1,10), puntuale interprete di una frazione sciata senza sbavature che l'ha condotto sul podio parziale davanti ad Alexis Pinturault e ad un Manfred Moelgg ancora pronto a dare segni di grande ardore: 1,48 il ritardo del marebbano che si iscrive a sua volta alla corsa al podio in vista della manche decisiva (20,45 ora italiana). Non bene Svindal e Kostelic, non bene nemmeno Blardone, rallentato da un grave errore nel cuore della frazione che si è tramutato in 2,69 di distacco da Ligety: il forte divario generale consente al piemontese di inserirsi comunque in 18ima piazza mentre al momento risulta qualificato anche Florian Eisath (25imo) mentre le sorti di Giovanni Borsotti (30imo) sembrano appese ad un filo; fuori invece Luca de Aliprandini.
Sofia Goggia: "Grata di essere tornata a vincere. So fare la polenta"
domenica 15 dicembre 2024
Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - superg femminile
domenica 15 dicembre 2024
Goggia torna supergigante! Vince a Beaver Creek, 5 azzurre nelle top11
sabato 14 dicembre 2024
Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - discesa femminile
sabato 14 dicembre 2024
Goggia subito seconda a Beaver Creek. Vince Huetter.
venerdì 13 dicembre 2024
Beaver: Goggia sfreccia nella terza prova
venerdì 13 dicembre 2024
Gut-Behrami sfreccia nella 2/a prova davanti a Goggia e Brignone
mercoledì 11 dicembre 2024
Beaver Creek: Brignone sfreccia nella prima prova, Bassino terza
martedì 10 dicembre 2024
Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
domenica 11 maggio 2025
Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
mercoledì 7 maggio 2025
Le squadre tedesche per il 2026
mercoledì 7 maggio 2025
La nazionale francese per la stagione 2025/2026
martedì 6 maggio 2025
I 100 del Wunderteam 2025/2026
lunedì 5 maggio 2025
AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
lunedì 5 maggio 2025
A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
lunedì 5 maggio 2025
La Norvegia per la stagione 2025/2026
domenica 4 maggio 2025
Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
giovedì 1 maggio 2025
Lara Colturi resta con l'Albania
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 02/12/2012 20:44:12
Solitamente non scrivo tra una manche e l'altra!Però devo dire stavolta non per tornare alla discussione del super-g di ieri,ma nemmeno stavolta il tracciato mi è piaciuto,troppo a fisarmonica.
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2011-2012,2006-2007
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011