separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 9 agosto 2025 - ore 04:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Haiti entra nella FIS

Clicca sulla foto per ingrandire
Roy JP.
commenti 1 Commenti icona rss
Durante il 48esimo congresso FIS in Corea 5 nuovi membri sono stati accolti nella federazione internazionale: Eritrea, Isole Vergini Britanniche, Palestina, Togo e Haiti, per un totale di 117 federazioni. Il sito FIS si propone di presentare queste nuovi, e certamente curiosi, paesi membri. Dopo il piccolo stato dell'Africa Occidentale è il turno dell'isola caraibica, duramente colpita nel gennaio 2010 da un terrificante terremoto. Il clima tropicale e la geografia non lo rendono certo un paese adatto agli sport invernali. Al momento l'unico atleta nelle liste FIS di sci alpino è Jean-Pierre Roy, codice 921000, presente a Garmisch-Partenkirchen per i Mondiali 2011, dove ha gareggiato in slalom e gigante. Thierry Montillet, insieme a Roy, ha fondato la "Federation Haitienne de Ski" ed è il delegato tecnico ed allenatore, nonché responsabile per la comunicazione , la gestione e le finanze.
"La federazione ha iniziato le attività nel settembre 2010 - spiega Thierry - Il gruppo di lavoro è composto da 5 volontari che contribuiscono anche per la parte finanziaria. Da quando abbiamo richiesto di diventare membri della FIS ci siamo posti tre obiettivi:
1) mandare il primo atleta Haitiano a un Campionato del Mondo, e lo abbiamo fatto a Garmisch, solo un anno dopo il tremendo terremoto
2) integrare atleti Haitiani, per la prima volta, ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014
3) Organizzare un incontro annuale che unisca lo sci e la solidarietà per Haiti: "Haiti Hope Ski Cup"
Raggiungere il primo obiettivo non è stato facile; partivamo da zero, con poca esperienza nel grande sci. Oltre ai problemi burocratici dovevamo preparare il nostro unico atleta, Jean Pierre, per le gare. Nel frattempo è stata una sfida far conoscere la nostra federazione, e abbiamo dedicato molto tempo durante i Mondiali per dare informazioni, interviste, autografi...I media ne hanno parlato molto e alla fine ce l'abbiamo fatta: abbiamo chiuso lo slalom con il 78tempo!
Al momento siamo focalizzati solo sullo sci alpino perché è l'unica disciplina che conosciamo. In futuro ci piacerebbe sviluppare lo Snowboard e il Freestyle che si sposano bene con le caratteristiche della gente di Haiti. Ma è troppo presto ora, dobbiamo andare passo dopo passo, ci vuole tempo.
Per il breve periodo stiamo lavorando a 4 obiettivi:
1) organizzare la "Haiti's Hope Ski Cup" nel gennaio 2013 in occasione del terzo anniversario del sisma. Ci stiamo lavorando ma non è facile perché ci sono pochi fondi. Nello scorso aprile abbiamo organizzato a Morzine i primi Campionati Haitiani con 40 atleti di cui 11 haitiani, con la copertura della tv francese M6.
2) portare un secondo haitiano ai Mondiali di Schladming 2013: sarà Benoit Etoc (nato a Port-au-Prince nel 1980, adottato due anni più tardi da una famiglia di Grenoble, in Francia)
3) organizzare la prima gara FIS Master nel 2014
4) portare il primo atleta Haitiano alle Olimpiadi 2014
Nel lungo periodo vogliamo incrementare le nostre attività coi ragazzi che rappresentano il futuro della federazione. Nei prossimi 10 anni cercheremo giovani haitiani che vivano vicino alle montagne e sappiano già sciare. A causa del terremoto molti sono stati adottati e vivono in altri paesi. Ad esempio abbiamo scoperto tre bambini in Francia e vorremmo aiutarli a crescere nello sport e magari un domani potranno rappresentare Haiti. Poi più avanti se tutto andrà bene e se avremo sufficienti risorse economiche ci piacerebbe permettere ai bambini haitiani di poter sciare, per farlo dovremo organizzare 4 o 5 sessioni di allenamento ogni anno in paesi dove è possibile sciare. Forse in futuro avremo atleti nella top50, e spero che questo sogno si realizzi entro il 2020.

(venerdì 31 agosto 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 31/08/2012 15:42:39
    Azz..allenamento a virgin island subito[:D] anegada ha delle ottime onde, posso anche andare a spatolare la sciolina ad anegada[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Haiti FIS )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti