separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 10 novembre 2025 - ore 18:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2017: il 31 maggio la decisione in Corea

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Cortina
commenti 5 Commenti icona rss
Si apriranno domenica prossima 27 maggio presso l'hotel a 5 stelle Kangwonland i lavori del 48/o congresso FIS nella provincia di Gangwon, in Corea. Diversi gli argomenti in agenda, su tutti la scelta della località che ospiterà i Mondiali 2017, per cui sono in lizza Are, St.Moritz e la nostra Cortina. La decisione finale sarà comunicata giovedì 31 alle 18.30 locali (le 11.30 in Italia); nella stessa giornata gli addetti ai lavori visiteranno il sito olimpico di PyeongChang 2018. Come noto mancherà il voto dell'Italia, dato che il nostro rappresentante Giovanni Morzenti non è più nel consiglio. Le tre località candidate vantano una consolidata tradizione sciistica e sono già state sede di Mondiali: 1932, 1941 (dichiarata però non valida dalla FIS) e 1956 per Cortina; 1934, 1948, 1974 e 2003 per St.Moritz; 1954 e 2007 per Are. Nel giugno 2010 Cortina aveva perso la corsa al Mondiale 2015 in favore di Vail, e due anni prima si era vista sorpassata da Schladming per il 2013. Ecco il sindaco di Cortina e presidente del comitato promotore Andrea Franceschi: "...siamo alla fine di un percorso iniziato due anni fa, che alle spalle aveva anche le esperienze maturate per le candidature del 2013 e del 2015. Siamo convinti di aver fatto tutto il possibile e ci apprestiamo a partire per la Corea sereni e motivati. Tre grandi risultati li abbiamo già raggiunti. Il primo è stato quello di aver superato le divisioni, sia politiche e sia di altro tipo, che avevano un po' incrinato le precedenti candidature. Si è lavorato come una vera squadra, coinvolgendo tutto il paese, per un obiettivo sentito e comune. Il secondo è stata la crescita dei ragazzi del team operativo. Per questa candidatura abbiamo fortemente voluto che lavorassero i giovani di Cortina che hanno maturato esperienze importanti, hanno visitato zone europee sedi di Mondiali, hanno migliorato, rafforzato e completato il dossier, e hanno acquisito quindi un'eredità che rimarrà al paese. Sono stati per i nostri giovani due anni intensi che però hanno arricchito Cortina in competenze. Il terzo e ultimo traguardo è stato quello di aver rafforzato i rapporti con le istituzioni superiori. Attorno alla candidatura di Cortina si sono stretti tutti gli Enti superiori e gli imprenditori del Triveneto, e questo è un importante riconoscimento che Cortina ha già ottenuto". Non è certo mancato il sostegno del neopresidente Roda: "Cortina ha tutto l’appoggio e il sostegno completo della FISI. La Federazione ha passato un momento molto difficile e in questo contesto il gruppo Cortina 2017 ha lavorato al meglio delle proprie possibilità. Eventi come i Mondiali sono importanti occasioni di rilancio per l’Italia intera, ecco perché la federazione ha deciso che l’obiettivo principale per i prossimi anni deve essere Cortina. È impensabile che una località come la Regina delle Dolomiti non abbia mai ospitato un Mondiale. Solo considerando l’aspetto paesaggistico qui siamo di fronte a una cartolina. A questo si aggiungono la capacità organizzativa, la forza e la coesione di un solido gruppo di lavoro. La nostra candidatura ha purtroppo dovuto fare i conti con situazioni politico-sportive che non sono dipese da noi. Situazioni che ovviamente non ci hanno favorito. Abbiamo avuto la Federazione a lungo commissariata, e ora ci mancherà il voto del delegato italiano; tuttavia abbiamo sempre lavorato con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione facendo tutto quello che si doveva fare. Con la Coppa del mondo di sci femminile abbiamo nuovamente dimostrato che Cortina sa organizzare eventi di levatura mondiale anche senza neve e con temperature avverse. Da parte mia ringrazio la Cortina intera, che ha sposato questo progetto; incrociamo le dita fino alla fine."
(venerdì 18 maggio 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 18/05/2012 12:02:22
    Incrociamo gli sci...ehm, le dita!
    2 | lbrtg il 18/05/2012 14:06:05
    Boh.... Vedremo.
    3 | brunodalla il 18/05/2012 18:53:09
    in teoria cortina è quella che ha avuto l'assegnazione più lontana nel tempo e proviene da altri due tentativi prima di questo, quindi sarebbe favorita. speriamo che riescano a convincere il congresso fis col loro progetto.
    4 | Matti27 il 19/05/2012 14:10:09
    con questa ipotetica assegnzione, si metteranno in testa di rinnovare un attimo gli impianti????
    5 | fabio farg team il 21/05/2012 00:30:20
    brunodalla ha scritto:
    in teoria cortina è quella che ha avuto l'assegnazione più lontana nel tempo e proviene da altri due tentativi prima di questo, quindi sarebbe favorita. speriamo che riescano a convincere il congresso fis col loro progetto.
    Dovrebbe essere così,poi giusta anche l'osservazione di Matti27. CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2011-2012,2006-2007 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE FEMMINILE 2011-2012 OTTAVO CLASSIFICA NAZIONALE DI COMBINATA FEMMINILE 2011-2012 CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAOLIMPIADI MASCHILE 2010



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali 2017 Kangwonland FIS Cortina )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti