separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 luglio 2025 - ore 17:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paloniemi, Cochran e Mowinckel gli ultimi ori

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Cochran-siegle R.
commenti 1 Commenti icona rss
Programma intenso per l'ultima giornata dei Mondiali juniores in Val di Sangro: oggi si sarebbero dovute disputare la prova e la discesa femminile (valida anche per la combinata), e lo slalom maschile (anch'esso contestuale alla combinata, costituita da DH+GS+SL). Tuttavia, le avverse condizioni meteorologiche hanno impedito lo svolgimento della libera e quindi il titolo di questa disciplina non potrà essere assegnato, considerando l'impossibilità di ulteriori recuperi; per la combinata, si è così tenuto conto del superg, e la classifica ha premiato la norvegese Ragnhild Mowinckel davanti alla compagna di squadra Annie Winquist e alla svizzera Corinne Suter. Tra i maschi, nello slalom non si sono riscontrate grosse sorprese, con i favoriti della vigilia impegnati a battagliare per le prime posizioni: Stefan Luitz, leader a metà gara, è saltato nella seconda manche, spianando la strada al successo del finlandese Santeri Paloniemi. Il diciottenne della Lapponia, sul podio a Pamporovo in Coppa Europa, ha preceduto di 1.26 il norvegese Kristoffersen, già oro ieri in gigante; completa il podio l'elvetico Reto Schmidiger, più a volte a punti in Coppa del Mondo. Fuori dalla zona medaglie il canadese Philp e lo sloveno Kranjec.
In casa azzurra c'è un certo rammarico per l'uscita di Giordano Ronci, vicino alla top ten dopo la prima prova; stessa sorte anche per Zingerle, Bosca e De Vettori. Alla fine, il migliore è Stefano Baruffaldi, ventisettesimo ad oltre 7'' dal vincitore; poco più indietro il sappadino Emanuele Buzzi. Tuttavia, lo stesso Baruffaldi era in piena corsa per le prime posizioni in combinata (quinto prima della gara odierna), ma l'eccessivo ritardo accumulato tra i rapid gates gli ha impedito di salire sul podio, nonostante alcune defezioni tra quelli che lo precedevano: alla fine, oro per il figlio d'arte statunitense Ryan Cochran-Siegle davanti al solito Kristoffersen e allo sloveno Kranjec, quinto il giovane lecchese.
Dunque, il bilancio azzurro al termine dei Mondiali abruzzesi (che ora passano il testimone al Quebec) è di una sola medaglia, ovvero l'argento del team event. I dominatori assoluti della rassegna iridata sono stati i norvegesi con 4 ori, 3 argenti e 1 bronzo, seguiti dagli svizzeri (1-3-4).

(venerdì 9 marzo 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 23 novembre 2012

    Gigante FIS Davos: bis di Baruffaldi

    giovedì 22 novembre 2012

    Gigante FIS Davos: doppietta azzurra

    martedì 20 novembre 2012

    Slalom FIS Diavolezza: bene Baruffaldi e Bacher

  • lunedì 19 novembre 2012

    Slalom FIS: Baruffaldi 5° a Diavolezza

    venerdì 23 marzo 2012

    Nani e Merighetti gli ultimi Tricolori

    giovedì 22 marzo 2012

    Simoncelli Gigante, E.Fanchini tris in discesa

  • mercoledì 21 marzo 2012

    Discesa uomini: primo scudetto per Patscheider

    mercoledì 21 marzo 2012

    Karbon regina tricolore tra le porte larghe

    martedì 20 marzo 2012

    Irene Curtoni e Marsaglia i primi Tricolori 2012


Tutt i commenti disponibili:
1 | Matti27 il 09/03/2012 17:52:31
promette bene questo cochran..



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Cochran-Siegle Baruffaldi Mondiali Juniores 2012 Roccaraso Mowinckel Paloniemi )

  [23/11/2012] Gigante FIS Davos: bis di Baruffaldi
  [22/11/2012] Gigante FIS Davos: doppietta azzurra
  [20/11/2012] Slalom FIS Diavolezza: bene Baruffaldi e Bacher
  [19/11/2012] Slalom FIS: Baruffaldi 5° a Diavolezza
  [23/03/2012] Nani e Merighetti gli ultimi Tricolori
  [22/03/2012] Simoncelli Gigante, E.Fanchini tris in discesa
  [21/03/2012] Discesa uomini: primo scudetto per Patscheider
  [21/03/2012] Karbon regina tricolore tra le porte larghe
  [20/03/2012] Irene Curtoni e Marsaglia i primi Tricolori 2012
  [18/03/2012] A Roccaraso i Campionati Italiani Assoluti 2012
  [09/03/2012] Paloniemi, Cochran e Mowinckel gli ultimi ori
  [07/03/2012] Ancora Norvegia nel gigante maschile
  [06/03/2012] Superg a sorpresa ai Mondiali junior
  [05/03/2012] Argento azzurro nel team event
  [03/03/2012] Doppietta elvetica in superg, Mowinckel in GS

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti