separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 18:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Mancuso e Pinturault il Parallelo di Mosca

Clicca sulla foto per ingrandire
Mosca
Mosca
commenti 7 Commenti icona rss
L'americana Julia Mancuso e il francese Alexis Pinturault conquistano la vittoria nel Parallelo di Mosca, e oltre ai 40mila franchi svizzeri destinati al vincitore, portano a casa anche 100 punti valevoli per la classifica generale di Coppa. Beat Feuz e Marcel Hirscher escono entrambi ai quarti di finale, contro Myhrer e Pinturault rispettivamente: il 5/o posto finale vale 30 punti, sufficienti all'austriaco per superare il croato Kostelic e diventare il nuovo leader della classifica generale. In 4 giorni e 3 gare Marcel Hirscher ha rimontato 230 punti, ora è a quota 1055, Kostelic 1043, Feuz 1003: tre atleti divisi da 52 punti, con 12 gare ancora da correre (5 superg, 3 giganti, 2 discese, 2 slalom). Tornando al Parallelo, e alla prima affermazione di Pinturault in Coppa, lo spettacolo è stato in linea con le precedenti edizioni, anche se l'evento di Monaco aveva lasciato impressioni migliori. Rapido, incalzante, il susseguirsi dei turni, dagli ottavi alla finale (tutti in due manche) alternando uomini e donne: il breve tracciato con 18 porte da gigante distanziate di 10m e un piccolo salto ha offerto qualche duello interessante. Pinturault ha guadagnato la finale eliminando Innerhofer, Hirscher (scivolato), Baumann; in finale ha avuto la meglio su Neureuther, molto a suo agio in questa disciplina come dimostra il 4/o posto a Monaco un anno fa e la vittoria a Mosca nel gennaio 2009. Per ben tre volte, con Hirscher, Baumann e Neureuther, Alexis è andato in (leggero) svantaggio nella prima manche per recuperare poi nella seconda, a dimostrazione della freddezza e della grinta del talentino francese. Terzo posto per Myhrer che ha superato Baumann nella finalina. Tra le donne meritata vittoria per Julia Mancuso, "visivamente" a suo agio sul tracciato: l'americana ha eliminato Dada Merighetti, Nicole Hosp, Lindsey Vonn e infine Michaela Kirchgasserin finale. Per il terzo posto si sono date battaglia le amiche-rivali Vonn e Riesch: prima manche alla tedesca con 30 centesimi di vantaggio, nella seconda l'americana tira fuori tutta la sua grinta recupera e vince per 8 centesimi, conquistando anche altri 60 punti che la portano a quota 1502. Maria Riesch rosicchia altri 20 punti a Tina Maze, oggi ferma agli ottavi per un doppio errore, dunque ora la slovena è a 1024 e la tedesca a 1006. Tutti fuori al primo turno gli azzurri: Innerhofer perde con Pinturault, Gross con Baumann, Deville con Myhrer, Merighetti con Mancuso e Brignone con Vonn (errore sul salto).
Sulla bontà di questo tipo di competizione, con punti "pesanti" per la classifica generale, i giudizi non sono certo unanimi. Per alcuni è un modo come un altro (le superk) di snaturare lo sci mentre si dovrebbe puntare sui giganti, per altri è un buon sistema di portare lo sci in città e di avvicinarlo al grande pubblico; riteniamo che sia una gara strana ma divertente, con qualche dettaglio da limare...ma non più di una a stagione!

(martedì 21 febbraio 2012)





Mosca | | 21.02.2012 - 18:00

4. Romed Baumann (GER) +s
9. Beat Feuz (SUI) +s
9. Marcel Hirscher (NED) +s
9. Mario Matt (AUT) +s
9. Steve Missillier (FRA) +s
16. Cristian Deville (ITA) +s
16. Stefano Gross (ITA) +s
16. Alexandr Khoroshilov (RUS) +s
16. Christof Innerhofer (ITA) +s
16. Ted Ligety (USA) +s
16. Philipp Schoerghofer (AUT) +s
16. Aksel Lund Svindal (NOR) +s
16. Adrien Theaux (FRA) +s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • venerdì 24 gennaio 2025

    Mondiali addio per Alexis Pinturault

    martedì 8 ottobre 2024

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2025)

    martedì 3 settembre 2024

    Il ritorno di Alexis Pinturault

  • venerdì 12 gennaio 2024

    Stagione finita per Alexis Pinturault

    lunedì 8 gennaio 2024

    Alexis Pinturault è diventato padre

    martedì 24 ottobre 2023

    Svizzere e Francesi per Soelden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 21/02/2012 19:33:45
    Poco pubblico per poca adrenalina. Non male ma migliorabile e, poi, non nella terra del balletto e del pattinaggio su ghiaccio.
    2 | Jean-Charles Grange il 21/02/2012 21:36:11
    fossi stato in Kostelic oggi sarei andato a Mosca con le stampelle a prendermi quei 15 punti
    3 | muntzer il 22/02/2012 10:49:28
    Jean-Charles Grange ha scritto:
    fossi stato in Kostelic oggi sarei andato a Mosca con le stampelle a prendermi quei 15 punti
    su questa storia se ne è già parlato abbastanza e comunque personalmente non penso che gli potessero servire granchè... Kostelic rientrerà a Kraniska con poco allenamento alle spalle e solamente 2 slalom da fare (l'unica specialità dove può vincere o andare a podio) mentre Hirscher oltre ad essere quasi imbattibile in slalom ha a disposizione 3 giganti, Feuz ha 5 superg e 2 discese (anche se la concorrenza qui è più forte) ed in gigante può prendere qualche punto... sinceramente anche prima dell'infortunio non lo vedevo favorito..
    4 | Admin il 22/02/2012 11:36:52
    non concordo: a Bansko e Mosca avrebbe potuto far parecchi punti
    5 | marc girardelli il 22/02/2012 11:50:23
    Si tra l'altro quando il gioco si fa duro Kostelic è capace di tirare fuori grandi prestazioni anche in gigante, da primi 5...
    6 | fabio farg team il 23/02/2012 01:35:06
    Wolf III ha scritto:
    Poco pubblico per poca adrenalina. Non male ma migliorabile e, poi, non nella terra del balletto e del pattinaggio su ghiaccio.
    D'accordo,poi abbiamo detto anche in passato sul fatto che ci sono alcune località alpine,che potrebbero ospitare paralleli invece di città,e lì il pubblico sicuramente sarebbe piu numeroso... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
    7 | Admin il 23/02/2012 11:28:16
    si fabio, è pieno di località alpine con pubblico numeroso, pieno zeppo



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mosca City Event Alexis Pinturault Julia Mancuso )

      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [08/10/2024] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2025)
      [03/09/2024] Il ritorno di Alexis Pinturault
      [12/01/2024] Stagione finita per Alexis Pinturault
      [08/01/2024] Alexis Pinturault è diventato padre
      [24/10/2023] Svizzere e Francesi per Soelden
      [04/08/2023] Alexis Pinturault premiato a Kitz
      [02/08/2023] Pinturault sorprende i ladri in casa
      [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
      [15/04/2023] Praz nuovo Head del Canada, nuovi tecnici per Pinturault e Stuhec
      [12/03/2023] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2023 - gigante maschile 2
      [12/03/2023] Gara-2 a Kranjska Gora: Odermatt gigante, Della Vite 6/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti