separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 06:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stagione finita per Alexis Pinturault

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom /instagram Pinturault
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 8 Commenti icona rss

Gli ultimi sette giorni sono stati una montagna russa di emozioni per Alexis Pinturault: sabato scorso è nata la sua prima figlia, Olympe, motivo per il quale il campione francese aveva deciso di saltare la tappa di Adelboden, ma martedì si è presentato in pista per le prima prova cronometrata sul Lauberhorn, a Wengen, conquistando ieri un nono posto in discesa che è il suo miglior risultato in carriera in questa specialità.

Questa mattina Alexis è partito con il #7 nel superg della località elvetica, cadendo sul salto del Silberhorn: una brutta caduta, con uno dei due sci che si stacca e salta in aria, insieme alle sue urla di dolore, mentre scivola per qualche decina di metri sul fondo ghiacciato del tracciato.
Il transalpino non ha perso conoscenza, è stato subito soccorso con coperte termiche, per poi essere elitrasportato a valle.
La gara è ripartita quasi mezz'ora dopo.

E' stato poi portato a Interlaken, in Svizzera, e la Federsci francese in un primo momento ho comunicato unicamente che il suo atleta soffre al ginocchio sinistro e al polso sinistro.

Nel corso del pomeriggio "L'Equipe" ha riportato che Alexis ha patito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, per cui la sua stagione è purtroppo anzitempo conclusa.

Presto tornerà in patria per sottoporsi ad intervento chirurgico e cominciare la riabilitazione.

Alexis non ha mai subito infortuni gravi al ginocchio; nel luglio 2012 si infortunò alla caviglia sinistra mentre giocava a tennis, riportando una distorsione con rottura dei legamenti laterale e anteriore, e rientrando poi in gara a novembre.

 

 


(venerdì 12 gennaio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Stefan Rieser salterà le gare nordamericane

    mercoledì 5 novembre 2025

    Ginocchio KO per Clarisse Breche

    giovedì 23 ottobre 2025

    Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

  • mercoledì 22 ottobre 2025

    Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

    martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

  • mercoledì 15 ottobre 2025

    Ginocchio KO per Marta Rossetti

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 12/01/2024 22:05:09
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    2 | qrier il 12/01/2024 22:48:26
    Povero Alexis, non ci voleva. Spero di rivederlo in pista e competitivo la prossima stagione.
    3 | rebus il 13/01/2024 10:04:41
    Per me un altro anno prova a farlo. Smettere così sarebbe brutto anche per lui, certo che se ti scatta qualcosa chiudi anche da un giorno all'altro, vedi Matthias Mayer e anche Mauro Caviezel per certi versi.
    4 | lametto il 13/01/2024 10:10:23
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    5 | franz62 il 13/01/2024 10:24:42
    lametto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    Non ha molto senso come concetto”con qualche curva in più magari non cadeva” in quel punto al limite non cadeva se era più dritto….che poi sulle piste classiche con traiettorie obbligate sia più bella la discesa è altro discorso.
    6 | fabio farg team il 13/01/2024 10:35:35
    Mi associo a lametto e rebus.
    7 | brunodalla il 13/01/2024 19:15:08
    lametto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    non ha molto senso dire che se c'era qualche curva in più magari non cadeva. ogni caduta è una storia a sè, ogni caduta è figlia di un errore, metti più curve e possono aumentare gli errori. nel caso specifico di pinturault basta vedere come è uscito in volo dal salto: completamente fuori asse. il risultato è la caduta. errore suo. altro discorso è quello che si riallaccia a quello che hanno detto gli alteti dopo la caduta di kilde. ha senso fare un superg su piste non adatte al superg? solo per far disputare una gara in più alla location di turno? qua è la fis che deve fare una riflessione. il superg è una disciplina bellissima. fare un superg a bormio ha senso, pista adattissima al superg, anche a beaver creek. a wengen, ma anche a kitzbuhel, non ha senso, non sono piste adatte ad un superg, per la loro conformazione, ci sono punti, spettacolari per la discesa, non adatti al superg, e quindi ne viene fuori una discesa mascherata. che svilisce il superg come disciplina. ecco, qui si può intervenire nel calendario. non fai una gara di velocità in più, ma è al fis che deve decidersi cosa fare. ha eliminato uan gara come la combinata, per fare dei superg per compensare le combi tolte? qui sta l'errore, e qui va cercata la soluzione.
    8 | fabio farg team il 14/01/2024 03:46:35
    brunodalla ha scritto:
    lametto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    non ha molto senso dire che se c'era qualche curva in più magari non cadeva. ogni caduta è una storia a sè, ogni caduta è figlia di un errore, metti più curve e possono aumentare gli errori. nel caso specifico di pinturault basta vedere come è uscito in volo dal salto: completamente fuori asse. il risultato è la caduta. errore suo. altro discorso è quello che si riallaccia a quello che hanno detto gli alteti dopo la caduta di kilde. ha senso fare un superg su piste non adatte al superg? solo per far disputare una gara in più alla location di turno? qua è la fis che deve fare una riflessione. il superg è una disciplina bellissima. fare un superg a bormio ha senso, pista adattissima al superg, anche a beaver creek. a wengen, ma anche a kitzbuhel, non ha senso, non sono piste adatte ad un superg, per la loro conformazione, ci sono punti, spettacolari per la discesa, non adatti al superg, e quindi ne viene fuori una discesa mascherata. che svilisce il superg come disciplina. ecco, qui si può intervenire nel calendario. non fai una gara di velocità in più, ma è al fis che deve decidersi cosa fare. ha eliminato uan gara come la combinata, per fare dei superg per compensare le combi tolte? qui sta l'errore, e qui va cercata la soluzione.
    Sul fatto che certe piste sono adatte alla discesa e non al super-g perchè sono poi delle discese mascherate,qui ci vorrebbe una discussione a parte!Comunque sono pienamente d'accordo con te,visto che questa cosa l'ho sostenuta anche io.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Wengen infortunio )

      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti