La Fis ha dato l'ok alla disputa della tappa pirenaica di Soldeu (Andorra). Quest'oggi il delegato Fis Lluís Breitfuss ha effettuato il programmato sopralluogo nella località pirenaica constatando che, nonostante per ora la neve non abbondi, il tracciato della Grandvalira-Soldeu che ospiterà, dal 10 al 12 febbraio prossimi le tre prove tecniche - due giganti, uno recupero di quello cancellato a Courchevel a dicembre, ed uno slalom speciale - è pronto. Fervono i preparativi nella località del piccolo principato di Andorra - grazie anche all'abbassamento delle temperature che consente di sparare con i cannoni anche neve artificiale - per ospitare, per la prima volta nella sua storia, il circo bianco della coppa del mondo dopo aver ospitato la Coppa Europa nel 2009 e a marzo 2012. (venerdì 3 febbraio 2012)
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
lunedì 6 gennaio 2025
Luce verde per Cortina e Flachau
sabato 4 gennaio 2025
Luce verde per Wengen e Adelboden
mercoledì 18 dicembre 2024
Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
domenica 15 dicembre 2024
Controllo neve a Bormio rimandato a mercoledì
sabato 30 novembre 2024
Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
giovedì 21 novembre 2024
Luce verde per Killington
giovedì 14 novembre 2024
Luce verde per gli slalom di Gurgl
lunedì 18 agosto 2025
Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
venerdì 15 agosto 2025
Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
giovedì 14 agosto 2025
Le ammissioni di Joel Chenal
giovedì 14 agosto 2025
La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
giovedì 14 agosto 2025
Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
lunedì 11 agosto 2025
Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
venerdì 8 agosto 2025
La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
venerdì 8 agosto 2025
Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
giovedì 7 agosto 2025
Stephanie Venier annuncia il ritiro
Tutt i commenti disponibili:
1 | MARcN3TT il 03/02/2012 16:43:05
In realtà è la prima, non si è mai corso ad Andorra
2 | Admin il 03/02/2012 17:15:23
certo, è un refuso, correggo
3 | armin bittner 87 il 03/02/2012 18:29:33
qualcuno ha visto in altre gare la pista(fis,coppa europa ecc...)?la pendenza?il fondo di solito com'è?
4 | Admin il 03/02/2012 19:13:41
se non erro ne aveva parlato proprio Laretta in qualche discussione....
5 | marc girardelli il 03/02/2012 19:40:28
..dicendo che era parecchio tecnica...se non ricordo male...
6 | jos235 il 03/02/2012 19:50:19
forse qualcuno degli eroici masters che frequentano il forum ci ha anche sciacchiato (forse)
7 | FASSA il 03/02/2012 20:11:07
se è quella su cui la coppa europa ha gareggiato nel 2009 è una pista davvero bella, sempre che la partenza femminile cdm coincida con quella maschile ce. un'alternanza di ripidi e falsipiani. il fondo, beh dipende dal tempo...ovvio
8 | cubodado il 03/02/2012 20:53:49
Se si è già gareggiato in CE nel marzo 2012 c'è un'interessante anomalia spaziotemporale...
9 | eugenio il 03/02/2012 20:58:07
campionati del mondo master 1999... piste molte belle e tecniche; magari hanno anche fatto lavori di miglioramento nel frattempo.
10 | fabio farg team il 10/02/2012 01:09:00
FASSA ha scritto:
se è quella su cui la coppa europa ha gareggiato nel 2009 è una pista davvero bella, sempre che la partenza femminile cdm coincida con quella maschile ce. un'alternanza di ripidi e falsipiani. il fondo, beh dipende dal tempo...ovvio
Una curiosità ma in Andorra si è corso in coppa Europa sempre a Soldeau,o si è corso anche in una di queste località sciistiche:Arinsal,Arcalis,Pal.Queste ultime 2,sono state anche sedi di tappa del Tour de France e della Vuelta.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
11 | franz62 il 10/02/2012 07:22:31
Il giro d' Italia passa in un botto di località sciistiche, siamo troppo forti in slalom.