separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 24 maggio 2025 - ore 16:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La supercombi St. Moritz targata Lindsey Vonn

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 5 Commenti icona rss
Lindsey Vonn si aggiudica la super combinata di St. Moritz. Dopo aver dominato la prova di discesa libera, la statunitense mette tutte in riga aggiudicandosi – grazie anche all'ampio vantaggio accumulato in mattinata – la manche di slalom. Sul podio insieme alla Vonn salgono Tina Maze (6/a dopo la discesa e miglior tempo nello slalom), capace di risalire quattro posizioni, grazie anche all'uscita di Elisabeth Goergl (2/a in discesa) ed al grave errore della terza in graduatoria provvisoria Maria Riesch – finita lunga su una delle prime porte e precipitata poi fuori dalle top15. Sul podio elvetico, terza, abbiamo un gradito ritorno (mancava da dicembre 2010), quello di Nicole Hosp, in costante recupero dopo il grave infortunio di qui è rimasta vittima nella stagione 2009-2010. La Vonn con questo risultato consolida la sua leadership in graduatoria generale (1070 punti), tallonata dalla coppia formata da Tina Maze - quasi sempre a podio in questa stagione – a 768 punti e da Malies Schild (548), mentre perdono un po' contatto Maria Riesch e Elisabeth Goergl alla pari in quarta posizione con 516 punti, subito dietro alla Fenninger (535). Tornando alla super combinata, la migliore delle azzurre è stata la giovane Camilla Borsotti, quindicesima in discesa e poi, infine, 8/a a +3.01. Bene hanno fatto sia Elena Fanchini 11/a a +3.38 - meglio in slalom che in discesa - sia Federica Brignone 12/ grazie ad una buona discesa libera e un eccellente prova in slalom sfruttando anche il pettorale 1, mentre 16/a ha terminato Francesca Marsaglia. Più attardate Elena Curtoni (19/a) e Lisa Magdalena Agerer (25/a). E' uscita Johanna Schnarf (23/a in discesa), quando viaggiava con un ottimo tempo che le avrebbe senz'altro consentito di risalire molte posizione in graduatoria finale. Out, invece, in discesa Daniela Merighetti, con caduta e corsa finita tra le reti senza però conseguenze gravi. L'azzurra è alle prese con qualche problemino muscolare alla schiena, oltre ai postumi dell'operazione al pollice sinistro conseguenza della frattura rimediata nel superG di Bad Kleinkirchheim. La bresciana deciderà domani se prendere, o meno, il via nella discesa libera, la prima dopo la vittoria ottenuta a Cortina d'Ampezzo a metà gennaio. Tornando alla manche dello slalom di oggi – corsa su un pendio non particolarmente ripido se si escludono le prime porte, bisogna sottolineare che è stato trattato con acqua, rendendo così il fondo duro, ma non abbastanza, creando una prova forse troppo selettiva per una super combinata femminile. Lunghissima, infatti, la lista delle atlete che non hanno chiuso la prova di slalom. Delle 49 qualificate al termine della discesa libera ben 9 non sono arrivate al traguardo della pista Corviglia/Suvretta, mentre 7 non hanno preso il via, e domenica si replica ancora con una super combinata. Domani l'appuntamento è, invece, con la discesa libera (ore 10.30 – diretta su Raisport1 ed Eurosport).
(venerdì 27 gennaio 2012)





St.Moritz | Kombinata | 27.01.2012 - 11:30

4. Kathrin Zettel (AUT) +1.19s
5. Marusa Ferk Saioni (SLO) +2.20s
6. Denise Feierabend (SUI) +2.23s
7. Anna Fenninger (AUT) +2.51s
8. Camilla Borsotti (ITA) +3.01s
9. Anja Paerson (SWE) +3.03s
10. Marion Pellissier (FRA) +3.23s
11. Elena Fanchini (ITA) +3.38s
12. Federica Brignone (ITA) +3.56s
13. Julia Mancuso (USA) +3.82s
14. Anne-Sophie Barthet (FRA) +4.06s
15. Wendy Holdener (SUI) +4.19s
16. Francesca Marsaglia (ITA) +4.60s
17. Stefanie Moser (AUT) +4.69s
18. Leanne Smith (USA) +4.74s
19. Elena Curtoni (ITA) +4.78s
20. Laurenne Ross (USA) +5.01s
21. Maria Riesch Hoefl (GER) +5.08s
22. Marie-Michele Gagnon (CAN) +5.10s
23. Regina Mader Sterz (AUT) +5.56s
24. Tessa Worley (FRA) +6.58s
25. Lisa Magdalena Agerer (ITA) +6.73s
26. Margret Altacher (AUT) +7.15s
27. Margot Bailet (FRA) +7.47s
28. Taina Barioz (FRA) +7.62s
29. Mariella Voglreiter (AUT) +9.10s
30. Edit Miklos (HUN) +9.15s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

  • domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cubodado il 27/01/2012 15:02:42
    NB. La Maze in classifica generale ha un netto vantaggio sulla Schild, quarta è la Fenninger davanti a Riesch e Goergl.
    2 | viktorbz il 27/01/2012 15:15:59
    giusta...piccola svista nella fretta di guardare la classifica. aggiornato. Grazie.[:)]
    3 | sgatto il 27/01/2012 17:30:31
    Elena Curtoni (197a) ce n'erano di partenti [:D][:D][:D]
    4 | Matti27 il 27/01/2012 18:52:51
    la vonn non la ferma piu nessuno..mi sembra di rivivere schumacher dei tempi d'oro..
    5 | fabio farg team il 28/01/2012 02:22:13
    La cosa che non mi è piaciuta di questa gara è stata proprio la seconda manche;dovuta proprio dal fatto che il fondo è stato trattato con l'acqua,rendendo il fondo duro ecc.,come detto sopra da Vittorio.Questo ha falsato la manche,troppe uscite!La pista dello slalom oggi era nel tratto finale dove é terminata la discesa,giusto?Ora mi viene curioso sapere un fatto;ma ai mondiali 2003 lo slalom si corse su un'altra pista? CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lindsey Vonn Giovanni Borsotti Coppa del Mondo St.Moritz )

      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti