separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 21:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Festa Kirchgasser sulla Podkoren, Curtoni decima

Clicca sulla foto per ingrandire
Kirchgasser M.
Vai al profilo di Kirchgasser M.
commenti 8 Commenti icona rss
Nel giorno in cui Marlies Schild non chiude la prima manche, l'Austria dei paletti snodati si consola con la seconda vittoria in carriera di Michaela Kirchgasser che a quasi cinque anni di distanza dall'acuto in gigante a Sierra Nevada torna a gustare il sapore del successo sull'impegnativa Podkoren 2 di Kranjska Gora. Imprevedibile Kirchi: talento cristallino e capacità di fare e disfare qualsivoglia risultato nel giro di pochi secondi, accompagnando comunque il tutto con un sorriso sempre pronto ad aprirsi ed una simpatia letteralmente contaggiosa. Anche nei momenti più difficili della carriera la ventiseienne di Filzmoos è sempre stata tra le prime a consolare le compagne di team, su tutte l'amica Nicky Hosp. Oggi il sorriso dell'austriaca ha tutte le ragioni per aprirsi per ricevere i complimenti altrui, al termine di una gara interpretata quasi alla...Schild. Con tutti i parallelismi ed i distinguo del caso, sia chiaro: fatto sta che oggi la dolce Michaela ha sciato abbondantemente meglio delle avversarie, segnando i migliori tempi in entrambe le manche per chiudere con 65 centesimi di vantaggio su una Tanja Poutiainen in formato extralusso come da un po' non si vedeva e capace di scavalcare nella seconda discesa la slovacca Veronika Zuzulova, seconda a metà gara e terza al termine. Proprio davanti alla padrona di casa Tina Maze che vede svanire il sogno di conquistare un podio davanti al suo pubblico; quinta una Kathrin Zettel dal doppio volto, in difficoltà nella prima, spumeggiante nella seconda con un tempo di manche secondo solo a quello della Kirchi; sesta Nicole Hosp, settima Lindsey Vonn che gongola per il nulla di fatto di Schild e Riesch.
Decima Irene Curtoni. Bene, ma non benissimo: meglio la seconda manche della valtellinese, in cui è apparsa più reattiva e comunque può tornare in Italia con due buone gare in saccoccia, dopo il gigante di ieri. Torna a raccogliere punti anche Chiara Costazza, 19ima: la fassana scia bene le due prime metà di manche, poi sbaglia e si irrigidisce; ma l'essere tornata tra le top 20 dopo i due recenti successi nelle fis di Obergurgl può essere il segnale della ripresa; in ogni caso per risalire ancora si deve sciare meglio anche se l'atteggiamento è stato sicuramente diverso rispetto a quello delle recenti uscite.
Nell'unico precedente femminile a Kranjska Gora Nicole Gius era salita sul podio in gigante. Dopo la prima manche (nona con il 30) sembrava che il feeling con la Podkoren potesse riaccendersi ma l'avventura della venostana dell'Esercito si è interrotta dopo poche porte della seconda manche, vanificando il risultato della mattinata. Peccato, ma anche questa purtroppo non è una novità.

(domenica 22 gennaio 2012)





Kranjska Gora | Slalom Speciale | 22.01.2012 - 09:15

4. Tina  Maze (SLO) +1.66s
5. Kathrin Zettel (AUT) +2.28s
6. Nicole Hosp (AUT) +2.80s
7. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +2.89s
8. Christina Geiger (GER) +2.95s
9. Nastasia Noens (FRA) +3.27s
10. Irene Curtoni (ITA) +3.45s
11. Lena Duerr (GER) +3.54s
12. Bernadette Schild (AUT) +3.74s
13. Frida Hansdotter (SWE) +3.97s
14. Taina Barioz (FRA) +4.05s
15. Sandrine Aubert (FRA) +4.24s
16. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +4.36s
17. Anne-Sophie Barthet (FRA) +4.51s
18. Erin Mielzynski (CAN) +4.61s
19. Chiara Costazza (ITA) +5.18s
20. Wendy Holdener (SUI) +5.49s
21. Anna Swenn-Larsson (SWE) +6.04s
22. Julia Mancuso (USA) +6.50s
23. Emiko Kiyosawa (JPN) +6.73s
24. Barbara Kantorova (SVK) +6.86s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


Tutt i commenti disponibili:
1 | GeneraleLee il 22/01/2012 16:23:04
[:p] lei non ha inforcato [;)]
2 | miky88techno il 22/01/2012 18:36:19
sn molto contento x la kirchgasser, come dice giustamente l'articolo una delle sciatrici più simpatiche[:D]
3 | BenniUndMarlies il 22/01/2012 18:46:38
Sono troppo felice per questo suo successo!!! [:D]
4 | GeneraleLee il 22/01/2012 18:47:03
“It’s great. It’s awesome. I don’t know what to say,” said a breathless Kirchgasser right after the race. “It was pretty rough – I had to fight from the beginning. But I never give up and it’s wonderful. Oh my god, I love this victory.” “I had a little bit of fear when I woke up this morning. I didn’t know how it would be after my injury on this hard, icy slope,” she said. “I did pretty good skiing today,” Kirchgasser said. “ I like it when it’s icy like this. You have to fight from start. It is long time ago that I was at the top. It’s great. I said, ‘OK … just ski fast and have fun and I think it goes good.” “I was pushing with everything I had, especially in the second run,” said the veteran Poutiainen from Finland, who, at 31, was the oldest racer competing in Kranjska Gora this weekend. “This was not an easy race. I had to fight from start to the end. It was icy, but really good conditions for everybody. It was holding well. But with this course, you have flat, rollovers, steeps … you have to focus the whole way down.” “I heard some of that. It was not easy for me to attack,” Zuzulova said. “I tried to ski fast, but also safe. It wasn’t easy to do this but I did. It was not an easy race. The slope was difficult … the conditions were not easy.” “One mistake and that’s it,” Schild said. “This happens sometimes in slalom. It happened so fast. I saw this [flush] in inspection. I thought it would not be a problem. I thought I could go full speed, but it was the wrong way.”
5 | cancliatomic il 22/01/2012 18:47:58
Bene Ieie...un buon week end[;)]
6 | brunodalla il 22/01/2012 20:28:18
brava Irene, bella prova su una pista molto difficile[;)]
7 | Lothar il 23/01/2012 23:17:58
incredibile come la Michaela abbia dato i distacchi alle avversarie in stile Marlies[:0][:0][:0][:0][:0]
8 | fabio farg team il 24/01/2012 01:31:29
Mi associo con Miky88techno e Lothar!Per le italiane bene la Curtoni,come già detto e per la Costazza che sia l'inizio di una risalita. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Kranjska Gora Irene Curtoni Coppa del Mondo Kirchgasser Costazza )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
  [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti