Sarà Chamonix a recuperare il prossimo 3 febbraio la discesa libera annullata sabato scorso in Val Gardena per il troppo vento. In quel momento, dopo il passaggio di 21 atleti, erano in testa proprio i transalpini Clarey e Theaux. Dunque il nuovo programma prevede venerdì 3 febbraio la libera, anticipata dalle prove cronometrate, sabato 4 ancora una discesa, domenica 5 una supercombinata. (mercoledì 21 dicembre 2011)
Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
venerdì 13 giugno 2025
Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
lunedì 2 giugno 2025
Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
mercoledì 14 maggio 2025
I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
sabato 21 dicembre 2024
Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
sabato 21 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
sabato 21 dicembre 2024
Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
sabato 21 dicembre 2024
Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
venerdì 20 dicembre 2024
Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
domenica 3 agosto 2025
James Crawford riceve la gondola di Kitz
sabato 2 agosto 2025
Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
martedì 29 luglio 2025
Intervento in artroscopia per Federica Brignone
lunedì 28 luglio 2025
E' cominciata in Cile la stagione 2026!
lunedì 28 luglio 2025
Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
lunedì 28 luglio 2025
Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
lunedì 28 luglio 2025
Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
venerdì 25 luglio 2025
Marta Bassino ha firmato per Head
lunedì 21 luglio 2025
Teresa Runggaldier torna sugli sci
Tutt i commenti disponibili:
1 | kaiser il 21/12/2011 12:29:05
E' un compltto in favore della Francia e contro Bormio!
2 | eliacodogno il 21/12/2011 12:42:39
kaiser ha scritto:
E' un compltto in favore della Francia e contro Bormio!
Ahah, e potrebbero decidere di sospendere la gara con 2 italiani in testa![;)]
A parte tutto il recupero a Chamonix mi sembra giusto
3 | Poncho il 21/12/2011 13:23:15
secondo me i francesi subiranno anche perchè quel giorno erano in testa per il solo fatto che non avevano incontrato il muro del vento mentre quando sono scesi i più forti si è alzata questa barriera trasparente che li bloccava.
4 | draghetto il 22/12/2011 16:48:19
In realtà nei ciaslat, cioè la parte più tecnica della pista, l'unico che è andato più forte di Clarey è stato Feuz, e lì il vento c'entra poco. Due anni fa Clarey finì sul podio proprio grazie ad una interpretazione magistrale dei ciaslat.
5 | fabio farg team il 27/12/2011 22:59:46
Non ho capito questa scelta,invece di Garmisch che sta prima in calendario rispetto a Chamonix.Forse perché in Francia già é saltata Val D'Isere,mettere una gara in più adesso...
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011