separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 3 settembre 2025 - ore 21:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La storia di Chris Frank

Clicca sulla foto per ingrandire
Frank C.
Frank C.
commenti 7 Commenti icona rss
La stagione 2010 della Nor-Am Cup sembrava poter essere il trampolino di lancio definitivo per Chris Frank, quarto in classifica generale, e contemporaneamente secondo in quella di superg, risultato che valeva il posto fisso di diritto in tutti i superg di Coppa del Mondo della stagione seguente.
E' un sogno che diventa realtà per Chris, decisamente "in ritardo", guardando l'anagrafe: nato nello stato di New York nel 1983, ha 5/6 anni più di quelli che come lui vanno forte in Nor-Am; in CdM ci sono talenti del '89 o più giovani che sono già saliti sul podio.
La sua stagione in superg era partita non bene, con un 16/o posto a Lake Louise e un 20/o a Panorama. Poi la svolta a febbraio, sulla "Ruthie’s Run" di Aspen: due gare dove Chris cerca e trova la grande prestazione con un secondo posto nella prima prova e una vittoria il giorno dopo, per due soli centesimi. Nell'ultima gara, a Burke, è sesto, ma i 180 punti di Aspen bastano per strappare il passaporto per la Coppa.
Il Circuito Maggiore è un mondo nuovo, Chris si trova a gareggiare con quegli atleti che ha guardato in TV ed ammirato fino a poco prima. Il suo calendario di gare è fittissimo, tra prove FIS, Nor-Am, Coppa Europa e CdM a fine stagione Chris conterà 54 pettorali. Il debutto è a Lake Louise: la Coppa del Mondo è tutto un'altra cosa, specie nelle gare veloci, necessita conoscenza dei tracciati, esperienza, grinta e coraggio. Chris chiude con il penultimo tempo, con quasi 5 secondi di distacco da Gruenenfelder. Pochi giorni più tardi, a Beaver Creek, esce di pista. In Val Gardena è 44/o su 55, a Kitz esce di pista, infine a Hinterstoder è 49/o su 52. Il sogno della Coppa del Mondo si trasforma in un incubo: la mancanza di esperienza, i continui spostamenti e il diverso tasso tecnico pesano molto. C'è però il tempo di tornare in patria e chiudere la stagione Nor-Am in bellezza con un podio in superg, la vittoria in superk agli Assoluti Canadesi e il 4/o posto in gigante e superg a quelli Americani.
Risultati interessanti ma non sufficienti. Che fare ora? Senza il posto fisso in Coppa e il supporto logistico ed economico della squadra nazionale Chris valuta tutte le possibilità...i tecnici federali gli dicono che gli ultimi posti disponibili per le prime gare di Coppa 2012 saranno decisi con selezioni, cui lui sarà invitato.
E' la molla che lo spinge ad inseguire il suo sogno: continuare a sciare!
Chris pianifica gli allenamenti di tutta l'estate, vuole sciare il più possibile ma non è facile farlo, vuoi per la logistica, vuoi per i costi. A maggio si allena con il team del British Columbia per 10 giorni a Whistler, poi torna a Clayton, nello stato di New York, dove i genitori gestiscono una marina sul fiume San Lorenzo. A fine giugno è a Les 2 Alpes dove insegna e intanto si allena; un mese più tardi si allena per una settimana in Oregon, sul Mont Hood. Poi il team della BC gli offre la possibilità di insegnare e intanto allenarsi al Portillo, in Cile, dove si allenano anche tante squadre nazionali. Chris lavora sodo, si allena, si migliora.
Martedì scorso è cominciata per lui la stagione 2012: un gigante FIS a Vail che chiude con il 4/o tempo. Poi, venerdì, l'occasione aspettata da aprile, il doppio superg FIS con tanti protagonisti della CdM, valevole anche come prova di selezione interna per il team USA. Non si può sbagliare, è forse l'unica possibilità di tornare in Coppa e Chris ci arriva senza neanche un giorno di allenamento specifico nelle ultime settimane. Nella prima gara parte con il pettorale n.8, subito dopo Bode Miller, e chiude con l'11/o tempo, a 99 centesimi dal campione americano, 5/o tra i connazionali al traguardo; nel secondo superg si migliora ed è addirittura 6/o, a soli 39 centesimi dal vincitore Miller e terzo tra gli americani.
Missione compiuta Chris, il pettorale per il superg di Lake Louise è tuo!

(lunedì 21 novembre 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 8 dicembre 2024

    Copper Mountain: Bassino e Brignone seconde nei superg FIS per Vonn

    sabato 7 dicembre 2024

    Ginocchio KO per Noemi Kolly; sollievo per Boisset

    sabato 7 dicembre 2024

    Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!

  • giovedì 5 dicembre 2024

    Lindsey Vonn tornerà in gara a Copper Mountain

    martedì 3 dicembre 2024

    Crociato KO per Teresa Runggaldier

    mercoledì 27 novembre 2024

    I gigantisti azzurri in partenza verso Copper Mountain

  • sabato 23 novembre 2024

    Il ritorno di Vonn:alla ricerca dei punti FIS per le gare di St.Moritz

    lunedì 18 novembre 2024

    Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain

    lunedì 11 novembre 2024

    Le polivalenti in partenza per il nordamerica


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Enrico il 21/11/2011 17:05:30
    Bella storia! Se poi si piazza sul podio quest'anno in coppa ecco la sceneggiatura perfetta per il prossimo film americano sullo sci.
    2 | Wolf III il 21/11/2011 19:32:41
    Speriamo di vederne di belle.
    3 | Nick1 il 21/11/2011 19:33:25
    Grande...avessero tutti gli 89 la voglia e la testa dura che ha lui!!!
    4 | Matti27 il 21/11/2011 19:51:27
    Enrico ha scritto:
    Bella storia! Se poi si piazza sul podio quest'anno in coppa ecco la sceneggiatura perfetta per il prossimo film americano sullo sci.
    sarebbe fantastico!
    5 | Andrea81 il 21/11/2011 20:51:56
    Nick1 ha scritto:
    Grande...avessero tutti gli 89 la voglia e la testa dura che ha lui!!!
    6 | lbrtg il 21/11/2011 21:04:15
    Sembra una storia da film americano, naturalmente![;)]
    7 | fabio farg team il 22/11/2011 00:34:52
    Enrico ha scritto:
    Bella storia! Se poi si piazza sul podio quest'anno in coppa ecco la sceneggiatura perfetta per il prossimo film americano sullo sci.
    L'ho pensato anche io. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Frank Copper Mountain selezioni )

      [08/12/2024] Copper Mountain: Bassino e Brignone seconde nei superg FIS per Vonn
      [07/12/2024] Ginocchio KO per Noemi Kolly; sollievo per Boisset
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [05/12/2024] Lindsey Vonn tornerà in gara a Copper Mountain
      [03/12/2024] Crociato KO per Teresa Runggaldier
      [27/11/2024] I gigantisti azzurri in partenza verso Copper Mountain
      [23/11/2024] Il ritorno di Vonn:alla ricerca dei punti FIS per le gare di St.Moritz
      [18/11/2024] Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain
      [11/11/2024] Le polivalenti in partenza per il nordamerica
      [29/11/2023] Stagione finita per Arvidsson, stop breve per Schwaiger
      [25/11/2023] Stagione finita per Vanessa Nussbaumer
      [16/11/2023] I velocisti verso Copper Mountain
      [08/06/2023] Mikaela Shiffrin torna ad allenarsi sugli sci
      [18/11/2022] Superg FIS a Copper: vittoria per Puchner e Huetter
      [17/11/2022] Discese FIS a Copper: Casse e Bosca sul podio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti