separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 03:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Toh...riecco SuperMario Matt! Deville solo nono

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Matt M.
commenti 15 Commenti icona rss
E con questa fanno 12. Dodice vittorie in Coppa del Mondo a cui si devono aggiungere i due titoli iridati: chi aveva dato per finito Mario Matt ha dovuto oggi ricredersi, inchinandosi di fronte alla freschezza del trentenne che a due anni di distanza dall'ultimo acuto in Coppa è tornato a sorridere dal gradino più alto del podio. Per tornare grande e per far tornare grande il Wunderteam che si consola del digiuno iridato di Garmisch con la pregevole doppietta nello slalom di Bansko: a completare la giornata biancorossa ci ha pensato infatti Reinfried Herbst, secondo alle spalle del compagno di colori e di materiali; tutto esattamente come nella prima manche.
Molte cose diverse invece alle spalle dei due protagonisti principali. Perchè dal terzo gradino del podio scende lo svedese Andre Myhrer per lasciare spazio al fresco campione iridato Jean Baptiste Grange, eccellente nella seconda frazione per risalire dalla settima piazza ottenuta nella mattinata. Esattamente il percorso inverso rispetto a quello dei due azzurri "made in Fassa" Cristian Deville e Stefano Gross, rispettivamente sesto e quinto a metà gara e ritrovatisi nel finale in nona e dodicesima piazza. Ci si aspettava qualcosa di più, nella seconda. Era lecito forse più per Deville che per Gross che il suo miracolo l'aveva già fatto inserendosi tra i migliori nonostante il pettorale numero 42. Il moenese non ha trovato quell'elasticità, quella rapidità che in genere riesce a estrarre nelle seconde manche, chiudendo apparentemente stanco (uno slalom lungo e "da spingere", va detto) e quasi in debito d'ossigeno. Ne è uscito un nono posto che aggiunge un'ulteriore tassello in una stagione fatta di tanta continuità ad alti livelli, con il comun denominatore di vedere sempre ritardata la fatidica giornata dell'acuto vero.
Il co-valligiano Gross è invece partito arrembante come al suo solito, ma dopo i primi due recuperi felini ha forse preferito alzare un po' il piede dall'acceleratore per incamerare punti importanti. Ed in fondo, alla vigilia, un 12imo posto sarebbe stato un risultato da firmare e controfirmare. Certo, con il senno di poi qualche piccolo rammarico resta. Meno incisivo di settimana scorsa invece Manni Moelgg, solo 13imo. In ritardo per un errore nella prima manche, in recupero nella seconda il marebbano non ha saputo rivivere un'altra giornata di gloria e vede alle sue spalle, in 15ima piazza, il campione olimpico Giuliano Razzoli appannato in entrambe le discese, mai capace di scaricare la sua proverbiale potenza sul pendio bulgaro che, almeno sulla carta, poteva ispirarlo e non poco. Così in una giornata parzialmente negativa per il quartetto di Jacques Theolier ci ritroviamo con 4 italiani nei primi 15: elemento che permette di lenire un filino la delusione, in attesa che domenica sulla Podkoren di Kraniska Gora possa suonare la vera riscossa azzurra.
Intanto l'inforcata di Kostelic nella prima manche potrebbe tirare un brutto scherzo al croato. Non tanto in ottica classifica generale dove il trentenne di ZAgabria può davvero dormire sonni tranquilli, quanto nella classifica di specialità: Grange ora "vede" Ivica a soli 36 punti con due slalom al termine della stagione; ed il transalpino è in grandissima condizione...

(domenica 27 febbraio 2011)





Bansko | Slalom Speciale | 27.02.2011 - 09:00

4. Felix Neureuther (GER) +0.83s
5. Michael Janyk (CAN) +1.00s
6. Steve Missillier (FRA) +1.07s
7. Manfred Pranger (AUT) +1.15s
8. Jens Byggmark (SWE) +1.23s
9. Cristian Deville (ITA) +1.27s
10. Nolan Kasper (USA) +1.38s
11. Markus Vogel (SUI) +1.64s
12. Stefano Gross (ITA) +1.68s
13. Manfred Moelgg (ITA) +1.72s
14. Marc Gini (SUI) +1.74s
15. Giuliano Razzoli (ITA) +1.76s
16. Fritz Dopfer (GER) +1.98s
17. Ted Ligety (USA) +2.02s
18. Mattias Hargin (SWE) +2.24s
19. Matic Skube (SLO) +2.25s
20. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +2.28s
20. Maxime Tissot (FRA) +2.28s
22. Patrick Biggs (CAN) +2.38s
23. Marc Digruber (AUT) +2.73s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Simone il 27/02/2011 17:37:16
    Ottimo Matt , mi è piaciuto molto anche Herbst Il migliore attualmente rimane Grange come scia lui non scia nessuno in slalom ! E poi grande Albertone al traguardo con la felpa dell'A.M. !!!
    2 | franz62 il 27/02/2011 17:38:51
    cos' è A.M.?
    3 | Matti27 il 27/02/2011 18:22:40
    una grande rivincita personale per Matt!
    4 | lbrtg il 27/02/2011 19:44:59
    Sono contento per SuperMario! Anche lui, come altri, non ha mollato e, con umilità e lavoro, è tornato al vertice. Questo deve essere un insegnamento per i nostri ragazzi del Gigante. CAPITO?
    5 | lbrtg il 27/02/2011 19:45:43
    Comunque sia andata oggi, i nostri sono proprio una bella squadretta![:D]
    6 | cancliatomic il 27/02/2011 19:52:46
    Ho appena finito di guardare la gara registrata...chi se lo aspettava un ritorno così di Matt, veramente grande se si pensa che fine aveva fatto e con che numeri partiva ad inizio stagione...Bravo, Bravo[:D][:D][:D] Sui nostri oggi è andata così così, non troppo bene ma almeno 4 nei 15 lì abbiamo piazzati. Pensavo fosse il weekend decisivo per Kostelic ed invece è andato tutto storto al croato anche se nella generale non è cambiato nulla.
    7 | cancliatomic il 27/02/2011 19:53:42
    lbrtg ha scritto:
    Sono contento per SuperMario! Anche lui, come altri, non ha mollato e, con umilità e lavoro, è tornato al vertice. Questo deve essere un insegnamento per i nostri ragazzi del Gigante. CAPITO?
    d'accordo al 100%[^][^][^]
    8 | Mirkovic il 27/02/2011 23:05:58
    Chi si rivede Super Mario.......[:0][:0]
    9 | GeneraleLee il 28/02/2011 11:14:19
    10 | lbrtg il 28/02/2011 11:35:25
    Apprezzo soprattutto le ultime due.[:o)][:p]
    11 | draghetto il 28/02/2011 13:01:58
    Grande Myhre[:D]
    12 | Simone il 28/02/2011 20:23:40
    franz62 ha scritto:
    cos' è A.M.?
    Aeronautica Militare
    13 | fabio farg team il 04/03/2011 03:54:37
    Da segnalare,nessuno lo scrive;gli esordi in coppa di Manuel Wieser,austriaco classe '90,con 46 gare in coppa Europa ed un podio.Poi dello slovacco Matej Falat classe'93;che a Garmisch-P. nei recenti mondiali si era classificato 36° in super-g e 24° in super combinata.In fine del bulgaro Zahari Yanakiev classe '87,con solo 2 partecipazioni in coppa Europa.Mah!Strano un esordio,con un misero curriculum di coppa Europa. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    14 | Admin il 04/03/2011 10:29:27
    se nessuno lo scrive ci sarà un perchè! [:D]
    15 | draghetto il 04/03/2011 12:26:12
    fabio farg team ha scritto:
    In fine del bulgaro Zahari Yanakiev classe '87,con solo 2 partecipazioni in coppa Europa.Mah!Strano un esordio,con un misero curriculum di coppa Europa.
    Era la gara di casa...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bansko Matt Stefano Gross Cristian Deville Coppa del Mondo )

      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti