separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 14:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La marsigliese suona sulla Planai; 4/o Moelgg

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Grange J.
commenti 13 Commenti icona rss
SCHLADMING (ore 22.20) – Grange ed ancora Grange. Nella fossa della Planai, davanti a oltre 60mila tifosi dello sci, il francese innesta la sesta e come a Kitzbuehel,parte da un gradino al di sotto del podio e si porta a casa il titolo di re della “Night Race”. Mostruosa la manche di un Jean Baptiste Grange in decisa crescita anche in chiave Mondiale che porta a casa la seconda vittoria consecutiva in slalom - la terza stagionale - a cui si deve aggiungere il terzo posto di Wengen: tutto questo in soli quindici giorni. La coppia svedese Myhrer-Hargin non trova la giusta chiave di lettura di questa seconda manche e si deve accontentare delle piazze d’onore. Subito dietro però a questo terzetto ecco apparire il nostro Manfred Moelgg, cattivo quanto basta per cercare di addentare un podio che il marebbano meriterebbe senz’altro. Dunque ancora un quarto posto per l’Italsci, abbonata per ora alla medaglia di legno, nella speranza che il vento possa finalmente cambiare, magari in quel di Garmisch. Abbandona, invece, per un giorno la luce della ribalta Ivica Kostelic, ormai con il pilota automatico inserito verso Lenzerheide dove attenderà di alzare la sua prima coppa di cristallo assoluta. Gara troppo accorta per il croato, interessato più ad arrivare che non a infliggere l'ennesimo dispiacere ai numerosi tifosi austriaci, dopo quelli di Kitzbuehel. Il Wunder Team alza l'ennesima bandiera bianca e si ritira in disparte a leccarsi le ferite: out Matt (già nella prima prova), poi Hirscher e Herbst; sono i soli "vecchietti" Raich e Pranger a cercare il bandolo della matassa di una squadra a corto di risultati e con il Ct Mathias Berthold già sul banco degli imputati. Nei top10 trova spazio anche un Christian Deville (8/o), sempre tra i migliori, ma ancora a caccia dell’acuto vero. Con questo risultato il fassano entra però nei top15 della World Cup Starting List. Esce nella prima manche un Giuliano Razzoli troppo spesso quest'anno a corrente alternata. L’emiliano si sbilancia alla terz’ultima porta, si ritrova sparato in aria, finisce fuori traiettoria dell’ultima porta, tagliando il traguardo a pelle d’orso. Il campione olimpico deve così dare l’addio definitivo al treno per tornare tra i top7. Rimangono alla finestra anche Patrick Thaler e Stefano Gross, ancora una volta fuori dai trenta per poco: incapaci però di una prova d’orgoglio per strappare meritatamente il quarto visto per Garmisch. Fuori nella prima anche il debuttante Ballerin, il giovane poliziotto autodidatta, forse troppo emozionato a trovarsi, per la sua prima in coppa, nel tempio dello slalom. Ora il circo bianco si trasferisce armi e bagagli dall’altra parte delle Alpi, a Chamonix per una discesa (sabato) ed una super combinata (domenica).
(martedì 25 gennaio 2011)





Schladming | Slalom Speciale | 25.01.2011 - 17:45

4. Manfred Moelgg (ITA) +0.93s
5. Ivica Kostelic (CRO) +1.00s
6. Axel Baeck (SWE) +1.15s
7. Jens Byggmark (SWE) +1.18s
8. Cristian Deville (ITA) +1.29s
9. Benjamin Raich (AUT) +1.30s
10. Naoki Yuasa (JPN) +1.36s
11. Felix Neureuther (GER) +1.41s
12. Manfred Pranger (AUT) +1.72s
13. Nolan Kasper (USA) +2.20s
14. Michael Janyk (CAN) +2.35s
15. Markus Vogel (SUI) +2.53s
16. Fritz Dopfer (GER) +2.81s
17. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.86s
18. Mitja Valencic (SLO) +2.88s
19. Ted Ligety (USA) +2.90s
20. Urs Imboden (MDA) +3.09s
21. Steve Missillier (FRA) +3.23s
22. David Chodounsky (USA) +3.28s
23. Trevor White (CAN) +3.55s
24. Anton Lahdenperae (SWE) +3.97s
25. Paul Stutz (CAN) +4.00s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 26/01/2011 00:25:04
    Nuova edizione dello spettacolo JB [:D][:D][:D]
    2 | lbrtg il 26/01/2011 08:06:21
    Questo, è veramente lo slalom degli slalom. Che spettacolo!!!!![:p]
    3 | dani1965 il 26/01/2011 09:08:27
    Ma che bravo JB [:)]! Però anche gli svedesi non scherzano...
    4 | GeneraleLee il 26/01/2011 09:29:06
    5 | lbrtg il 26/01/2011 13:15:29
    dani1965 ha scritto:
    Ma che bravo JB [:)]! Però anche gli svedesi non scherzano...
    Hanno una squadra, in Slalom, che per qualche anno farà paura a tutti.
    6 | lbrtg il 26/01/2011 13:16:32
    Foto da paura, Generale! Specialmente quelle del pubblico. Sembra l'inferno.[;)]
    7 | seba92r il 26/01/2011 14:48:31
    ci tenevo a sottolineare l'ottima seconda manche della "meteora" bygmark (anche se non rientra nei paletti, stava andando seriamente verso questo titolo), che fa il miglior tempo di manche...
    8 | draghetto il 26/01/2011 15:40:12
    Facce a dir poco determinate quelle di Grange e Myhrer [:D]
    9 | draghetto il 26/01/2011 15:41:09
    dani1965 ha scritto:
    Ma che bravo JB [:)]! Però anche gli svedesi non scherzano...
    Gli svedesi hanno una grande squadra, tant'è che ieri Larsson si è giocato la partecipazione ai mondiali, ed anche un bravo slalomista come Lahdenperae resterà fuori.
    10 | fabio farg team il 28/01/2011 01:14:14
    Bellissime foto!Non c'é che dire. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    11 | fabio farg team il 29/01/2011 01:54:38
    Statistche:il numero 7,cioé. 7 come i quarti posti degli italiani in questa stagione di coppa maschile. 7 come i quarti posti di Moelgg in coppa,6 in slalom ed uno in gigante. 7 come i 3 svedesi trai primi 7 posti a Shladming 2011.Non accadeva da Kraniska Gora 19-12-92.Primo Fogdoe,quarto Ericson e settimo Wallner. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    12 | franz62 il 29/01/2011 07:57:54
    E le gambe delle donne? Cioè
    13 | balineuve il 29/01/2011 10:59:56
    Ma è un virus che sta contagiando tutte le discussioni ......[:I]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Schladming JB Grange Moelgg Giuliano Razzoli Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti