Ventidue mesi dopo la paurosa caduta di Kitzbuehel che lo porto al coma farmacologico prosegue il cammino dell'elvetico verso il rientro alle gare ufficiali. In questi giorni Daniel Albrecht sta meditando e freme per un rientro già in occasione del gigante di domenica a Beaver Creek. L'assaggio c'è già stato con la prova di discesa a Lake Louise, ma è forse ancora troppo presto per capire la reale condizione dell'ex campione mondiale di combinata del 2007. Il 27enne svizzero in questi giorni si sta consultando con i suoi tecnici per valutare la situazione. Non è però facile prendere una decisione. In questo inizio settimana ad Aspen ha partecipato come apripista al gigante della Pro-Am ad Aspen, cadendo. Una situazione che non è piaciuta molto ai suoi tecnici che hanno a cuore la salute dell'atleta. "Resta il fatto che se non si decide di andare al cancelletto di partenza - ha dichiarato Albrecht ad Aspen -, il mio ritorno alle competizioni potrebbe allontanarsi ulteriormente. Questo non è certo un bene per me: andrei a perdere i giusti stimoli". Alla vigilia del gigante di Beaver Creek le aspettative di rivederlo al cancelletto di partenza si fanno però flebili, a detta dei tecnici svizzeri. Problemi legati anche alla sua discesa nelle graduatorie Fis: attualmente si troverebbe a partire con un pettorale compreso tra il 30 ed il 50. Un fatto che però non spaventa l'elvetico e lo rende per certi versi ottimista. "Se non gareggi non puoi conoscere la tua condizione effettiva - ha dichiarato lo sciatore svizzero - Partire anche con questi pettorali non mi spaventa. Se sono nella giusta forma e riesco ad andare veloce posso arrivare molto avanti". (martedì 30 novembre 2010)
Kitz: montepremi da 1 milione e modifiche alla Streif
venerdì 20 dicembre 2013
Albrecht debutta in Badia come telecronista
martedì 8 ottobre 2013
C'è Lara Gut nel futuro di Daniel Albrecht?
domenica 6 ottobre 2013
Dani Albrecht annuncia la fine della carriera
mercoledì 28 agosto 2013
Daniel Albrecht: "ancora non so se continuerò"
domenica 21 aprile 2013
Daniel Albrecht: "non mollo"
mercoledì 17 aprile 2013
Gli svizzeri per la stagione 2012/2013
sabato 5 gennaio 2013
Daniel Albrecht: "spero di tornare a fare sport"
mercoledì 28 novembre 2012
Albrecht operato; Feuz migliora
giovedì 7 agosto 2025
Stephanie Venier annuncia il ritiro
mercoledì 6 agosto 2025
Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
lunedì 4 agosto 2025
Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
lunedì 4 agosto 2025
Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
lunedì 4 agosto 2025
Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
lunedì 4 agosto 2025
Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
domenica 3 agosto 2025
James Crawford riceve la gondola di Kitz
sabato 2 agosto 2025
Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
martedì 29 luglio 2025
Intervento in artroscopia per Federica Brignone
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 30/11/2010 20:09:43
è quello che penso anche io, ed è quello che avevo espresso anche dopo le prove di lake louise.
si continua a procrastinare il ritorno in pista, da queste parole sembra più per scelta dei tecnici che sua. si sta allenando da un anno oramai, il ritorno alle gare può essere soltanto utile, sempre che stia bene, per capire a che punto è e in che direzione andare. ma se non lo fanno gareggiare come si fa a capirlo? va bene gli allenamenti e tutto quanto, ma a me tutto questo rinviare non mi torna.
2 | draghetto il 30/11/2010 20:15:28
Forse dentro di sè sa di non essere ancora competitivo e non vuole tornare per fare 50°
3 | cancliatomic il 30/11/2010 21:12:00
beh sicuramente non sarà competitivo come prima dell'incidente, ma se fisicamente è tutto a posto, allora per vedere a che punto di competitività è...deve gareggiare.
la penso anch'io come bruno.
4 | masterA il 30/11/2010 22:11:20
Se lui vuole gareggiare deve gareggiare.
5 | fabio farg team il 01/12/2010 00:00:48
cancliatomic ha scritto:
beh sicuramente non sarà competitivo come prima dell'incidente, ma se fisicamente è tutto a posto, allora per vedere a che punto di competitività è...deve gareggiare.
la penso anch'io come bruno.
Anche io.
6 | lbrtg il 01/12/2010 09:02:55
fabio farg team ha scritto:
cancliatomic ha scritto:
beh sicuramente non sarà competitivo come prima dell'incidente, ma se fisicamente è tutto a posto, allora per vedere a che punto di competitività è...deve gareggiare.
la penso anch'io come bruno.
Anche io.
Magari, iniziare con un bel gigante, non sarebbe male. Ed anche non azzardato, da parte dei tecnici.
7 | jos235 il 01/12/2010 10:20:23
FantaskiNews ha scritto:
In questo inizio settimana ad Aspen ha partecipato come apripista al gigante della Pro-Am ad Aspen, cadendo.