separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 25 ottobre 2025 - ore 14:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: montepremi da 1 milione e modifiche alla Streif

Clicca sulla foto per ingrandire
Kitzbuehel
Foto: hahnenkamm.com
Kitzbuehel
commenti 0 Commenti icona rss

E' tutto pronto a Kitz per la settimana più glamour dello sci alpino.
Qualche apprensione per le previsioni meteo, che per i prossimi giorni parlano di condizioni "non ideali" con ancora neve, vento e poco sole.

Gli organizzatori hanno fatto sapere di aver lavorato a lungo sulla Streif che in questa edizione dovrebbe presentare sostanziali novità nell'ultimo settore.

Un anno fa infatti l'elvetico Kryenbuehl cadde sul famigerato Zielsprung, il salto finale, infortunandosi (lesione ai legamenti crociati e mediali del ginocchio destro), ma anche Cochran-Siegle si infortunò sulla diagonale dell'Hausbergkante. Nello stesso punto, nel 2016, caddero Reichelt, Streitberger e Svindal.
In passato il salto finale è protagonista di altri due incidenti gravi: Scott Macartney nel 2008 e Daniel Albrecht nel 2009.

Così lo Sci Club Kitzbuehel ha lavorato con la FIS analizzando le gare degli ultimi 30 anni per capire come intervenire: si è lavorato con particolare attenzione sulla parte finale della pista, dove si raggiungono anche i 150 km/h saltando a volte per 60 metri.
Il problema, più che nel terreno, sta proprio nella elevata velocità, ecco perchè si è deciso di intervenire proprio nella zona dell'Hausbergkante, dove la tracciatura costringerà gli atleti a fare un curvone che dovrebbe abbassare la velocità sulla terribile diagonale, e quindi arrivare più lenti al salto finale.  

Inoltre, come già comunicato, la 82/a edizione del Hahnenkamm-Rennen vedrà un montepremi di 1 milione di euro, da dividersi tra le due discese di venerdì e sabato e lo slalom di domenica.
Al vincitore andranno 100mila euro, e in discesa - per la prima volta - saranno pagati i primi 45 atleti al traguardo (1000 euro per il 45/esimo).


(martedì 18 gennaio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova

  • mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova

    venerdì 31 gennaio 2025

    Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti

    lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Urs Kryenbuehl Scott Macartney Daniel Albrecht Ryan Cochran-Siegle )

      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti