separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 27 ottobre 2025 - ore 04:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

In fumo l'equipaggiamento del Team Canadese

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kucera J.
commenti 7 Commenti icona rss
Brutto incidente per la squadra maschile canadese di sci alpino: un incendio scoppiato venerdì scorso in un deposito del aereoporto londinese di Heathrow ha mandato in fumo praticamente tutto l'equipaggiamento della squadra. Nonostante questo il presidente Gary Allan ha deciso di non annullare il programma di lavoro, ma ha anche ammesso che l'episodio è un vero e proprio shock per la squadra:"tutto ciò che avevamo preparato per lo stage in Nuova Zelanda è andato perso...15 paia di sci, porte per l'allenamento, equipaggiamento elettronico, computer e strumenti di comunicazione...Dobbiamo ripartire da zero e trovare il modo di lavorare ugualmente". La perdita è stimata in circa 150.000 dollari, coperti in buona parte dall'assicurazione ma naturalmente la federazione dovrà muoversi immediatamente per trovare una soluzione non potrà aspettare l'iter burocratico. Prosegue Allan:"abbiamo ricevuto un grande aiuto dai nostri fornitori e partner, stiamo collaborando bene ma c'è ancora molto da fare. Questo stage è troppo importante e non possiamo perderlo, dobbiamo essere sicuri che gli atleti possano lavorare bene sulla neve per poter ottenere risultati nella prossima stagione". Per fortuna scarponi e attacchi viaggiano con gli atleti e la maggior parte degli sci da gara sono ancora in Europa. Secondo programma il team dei velocisti sarà a Coronet Peak il 25 luglio e secondo John Kucera si potrà lavorare al meglio nonostante la perdita del materiale.
Secondo fonti aeroportuali l'incendio è stata provocato da un muletto per il trasporto delle merci.

(venerdì 16 luglio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | FASSA il 16/07/2010 19:27:31
    Dio che sfig@.....
    2 | simoski il 17/07/2010 09:25:14
    orca che peccato.. sicuramente però troveranno tutti i soldi e materiali necessari..
    3 | jos235 il 19/07/2010 10:35:19
    Meno male per loro che gli sci da gara erano da un'altra parte, pensa che roba dover rifare da capo tutti i test sui materiali..
    4 | emanueza il 19/07/2010 11:57:26
    mi dispiace un sacco, i canadesi mi stanno pure simpatici...
    5 | kaiser il 19/07/2010 13:04:08
    Secondo fonti aeroportuali l'incendio è stata provocato da un muletto per il trasporto delle merci alla quida del quale c'era una persona con una tuta Besson bianca con una grande scritta IGLOO....
    6 | leo85 il 20/07/2010 11:41:41
    jos235 ha scritto:
    Meno male per loro che gli sci da gara erano da un'altra parte, pensa che roba dover rifare da capo tutti i test sui materiali..
    Anche perchè devono recuperare il tempo perduto visto tutti gli infortuni che li hanno colpiti la passata stagione..Kucera in primis...
    7 | TUTTOaUOVO il 20/07/2010 12:57:09
    questa è una brutta tegola



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti