Con gli ultimi due supergiganti a Cervinia si è chiusa la stagione delle gare FIS in Italia: sulle nevi valdostane ultimo atto della stagione 2010 anche per l'ossolano Blardone che ha chiuso la prima prova con il 10/o tempo (vittoria allo sloveno Kranjec) e la seconda sul gradino più alto del podio, davanti ad una pattuglia di giovani sloveni ed italiani tutti nati tra il 1990 e il 1993. Rivedremo Blardone in gara a Soelden, per il classico opening della stagione 2011, mentre in calendario sono ancora in programma una manciata di gare FIS per lo più in terra scandinava.
(giovedì 15 aprile 2010)
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
Tutt i commenti disponibili:
1 | overvitt il 15/04/2010 09:28:13
per la serie "bar sport", dico la mia su Max:
essendo appurato e dimostrato che è un buon gigantista, ma non vincerà mai la coppa a meno di coincidenze astrali strane (ed è anche giusto che sia così per quello che ha fatto vedere finora) e visto che da giovane era una scheggia in slalom, non sarebbe sensato uscire dal puro ruolo di gigantista e buttarsi anche su superG e slalom? Quantomeno supererebbe l'ansia da prestazione nei grandi eventi in cui, puntualmente, la sbaglia sempre.
Comunque vorrei avere un millesimo dei suoi piedi!!
2 | lbrtg il 15/04/2010 11:21:26
Finire con una vittoria, per quanto facile possa essere, fa sempre bene. Soprattutto a lui.[:D]
3 | leo85 il 15/04/2010 13:23:54
Purtroppo Max avrebbe dovuto intraprendere il percorso di slalomista e supergigantista anni fa...Farlo ora, beh....meglio tardi che mai...Sicuramente porterà ulteriori miglioramenti, soprattutto come approccio alla gara olte che a qualche miglioramento tecnico...Vedremo...
4 | lbrtg il 15/04/2010 18:51:49
leo85 ha scritto:
Sicuramente porterà ulteriori miglioramenti, soprattutto come approccio alla gara olte che a qualche miglioramento tecnico...Vedremo...
Non ne sono convinto.
5 | batmangra il 23/04/2010 13:31:35
leo85 ha scritto:
Purtroppo Max avrebbe dovuto intraprendere il percorso di slalomista e supergigantista anni fa...Farlo ora, beh....meglio tardi che mai...Sicuramente porterà ulteriori miglioramenti, soprattutto come approccio alla gara olte che a qualche miglioramento tecnico...Vedremo...
Beh,meglio tardi che mai non proprio direi,ricordiamoci che Max è un classe 1979 se non sbaglio,quindi non proprio un vecchio decrepito....e comunque avrebbe dalla sua l'esperienza di tutti questi anni....e poi finalmente lo vedremo fare qualche gara in più delle solite 8/9 in Cdm....[}:)][}:)]
6 | batmangra il 23/04/2010 13:34:04
Ah,un ultimo appunto di cui mi sono dimenticato:overvitt sono completamente daccordo con te.......