separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 19:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Whistler supercombinata a Maria Riesch

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Riesch M.
Vai al profilo di Riesch M.
Si chiude con la supercombinata femminile la tappa canadese di Whistler Mountain: positivo il bilancio per la stazione che ospiterà le Olimpiadi tra due anni, convincente sia nell'accoglienza che nelle organizzazione che per le piste che ha saputo preparare per questa ghiotta anteprima di fine stagione.
Bisognerebbe parlare della gara odierna, è un gara in calendario e dà come tutte le altre punti per le classifiche. Ne parleremo, certo, ma prima lasciateci ancora una volta sfogare, lasciateci lamentare per questa disciplina che non piace proprio a nessuno, non entusiasma, non coinvolge e fa fatica a farsi digerire persino dai più sfegatati seguaci del grande sci. Ieri abbiamo visto un gigante maschile dopo oltre 40 giorni senza disciplina, tra le più belle seguite ed apprezzate. Anche oggi per il Circo Rosa abbiamo assistito ad uno spettacolo tutto sommato povero: una gara costruita attorno a una manciata di atlete forti e polivalenti e con poche emozioni.
Giusto però dare gloria a Maria Riesch, la vincitrice di oggi: la teutonica mette il secondo sigillo di una stagione fantastica che con 7 podi la vede primeggiare in classifica di superg e di combinata e che le permette di rosicchiare punti alla capolista Kildow Vonn. Maria costruisce il successo in superg e resiste poi in slalom al ritorno di Marlies Schild mantenendo 9 centesimi di vantaggio e chiudendo con il settimo tempo di manche. E' lei ora il nuovo pettorale rosso della disciplina quando manca solo una gara, a Crans Montana.
Secondo posto per Marlies Schild che guadagna 7 posizioni grazie alla sua immensa classe tra i rapid gates: secondo miglior tempo di manche dietro alla francese Aubert che con pista pulita recupera ben 18 posizioni, ennesima conferma che questa combinata è più materia per slalomisti che per velocisti.
Sul terzo gradino del podio torna Anja Paerson: la svedese nonostante la doppietta di St.Moritz e il secondo posto di Cortina è nella sua peggiore stagione da 6 anni a questa parte, ma nonostante questo non è soddisfatta del terzo posto, sorride a fatica, si vede che la campionessa di Tarnaby punta sempre in alto. Oggi però le bastano il sesto tempo in superg e il quinto in slalom per raggiungere il terzo gradino.
Niki Hosp è quarta a due centesimi dal podio: scuote la testa al traguardo quasi a voler dire "più di così non potevo fare". Il bilancio di oggi è forse più agro che dolce nonostante il quarto posto: in ottica Coppa del Mondo rosicchia pochi punti alla Kildow e assiste al ritorno di Maria Riesch e Marlies Schild.
Alle sue spalle le ultime tre protagoniste di oggi: Lizi Goergl che conquista il miglior risultato in carriera in combinata e la signora Vonn che torna in Europa avendo mantenuto la leadership generale e con la pratica "discesa libera" già chiusa. Forse ci si aspettava qualche cosa di più nella manche di superg dove ha commesso alcuni errori, recuperando poi fino al sesto posto grazie al quarto tempo tra i pali stretti. E con Julia Mancuso si chiude il lotto delle protagoniste di giornata: la 23enne di Squaw Valley si è ben disimpegnata in superg chiudendo con il secondo tempo per poi perdere terreno nella manche di slalom.
Prima tra le azzurre Johanna Schnarf che chiude con il 13esimo tempo (20esima in superg e 8a in slalom); 18esima Dada Merighetti, 21esima Camilla Borsotti e 27esima Elena Fanchini. Nadia Fanchini non ha chiuso la manche di superg uscendo nella parte alta.
Da notare infine che molte protagoniste della manche di superg tra cui Janyk, Goetschl e Vanderbeek hanno preferito non partire per la manche di slalom nonostante la neve odierna fosse più abbordabile anche per le non specialiste.
(lunedì 25 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | modysson il 25/02/2008 02:13:34
scontato dirlo ma sono daccordissimo sulla non spettacolarità della supercombinata...ne dovrebbero fare non più di 2 l'anno e magari rimettere anche 1-2 vere combinate!!! cmq ho visto la gara, La schnarf è la prima volta che la vedo in slalom e sembra andare meglio lì che nelle "sue" discipline...forse potrebbe pensare ad un cambio, mentre la Borsotti francamente è stata una delusione...ha preso 3 secondi scendendo con il pettorale n. 1...ma non è una slalomista??? vabbè comunque un ventunesimo posto è dignitoso[:p]
2 | lolloskiman il 25/02/2008 07:20:24
la borsotti è scesa con i piedi distanti dal palo, bloccatissima, curva strappata e spessso sotto... peccato davvero...
3 | humdrum il 25/02/2008 09:13:59
Citazione:
Messaggio inserito da modysson
scontato dirlo ma sono daccordissimo sulla non spettacolarità della supercombinata...ne dovrebbero fare non più di 2 l'anno e magari rimettere anche 1-2 vere combinate!!! cmq ho visto la gara, La schnarf è la prima volta che la vedo in slalom e sembra andare meglio lì che nelle "sue" discipline...forse potrebbe pensare ad un cambio, mentre la Borsotti francamente è stata una delusione...ha preso 3 secondi scendendo con il pettorale n. 1...ma non è una slalomista??? vabbè comunque un ventunesimo posto è dignitoso[:p]
ù no la borsotti non è più nulla purtroppo. diciamo che è una combinatista. fare le vecchio combinate? oh mamma mia!!!! quelle sì che sono davvero tremende, basta essere slalomista....
4 | Lovecraft il 25/02/2008 10:29:05
La Borsotti è veramente un enigma avvolto in un mistero, purtroppo
5 | humdrum il 25/02/2008 11:04:34
ma scusate se la SK è diventata una disciplina a tutti gli effetti perchè non compare nelle finali??
6 | franz62 il 25/02/2008 17:14:59
Mhhh...mi convince mica questa analisi,io guardo solo i centesimi della Kildow,sei sicuro che la Hosp non fosse a due secondi dal podio?[:246][:246][;)]
7 | Il polivalente il 25/02/2008 17:37:09
alla Kildow e' andata male da un lato in quanto hanno fatto questa combinata con il SG invece che una DH, ma bene dall'altro in quanto la Hosp non ha sfruttato l'occasione ed ha "limato" pochi punti. ora pero' ci soo 2 gare "tecniche" a Zwiesel e potrebbero essere dolori per la Kildow..resistera'?
8 | Il polivalente il 25/02/2008 17:41:22
Citazione:
Messaggio inserito da humdrum
ma scusate se la SK è diventata una disciplina a tutti gli effetti perchè non compare nelle finali??
Azz..ci mancherebbe anche questa...se legge qualche guru della Fis ce la mette! gia' ci sono 5 gare in 5 giorni, compreso il Team Event che toglie spazio al gran finale della domenica... bisognerebbe andare a Sharm per esser sicuri di avere bel tempo per una settimana consecutiva.
9 | Lovecraft il 26/02/2008 13:34:06
Per carità, come puttanata alle finali il team event è più che sufficiente



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti