separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 21:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Zagabria incorona re Matt. Riecco Giorgione: 4°!!

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Rocca G.
Continua il sortilegio di Zagabria per la famiglia Kostelic. Il tracciato inserito nel circuito di Coppa del Mondo proprio per celebrare l'idolo di casa Janica Kostelic, non ha ancora potuto regalarsi il successo di uno slalomista croato: i due tentativi della stessa campionessa erano andati a vuoto, l'anno passato la Jelusic si era fermata in piazza d'onore, fatto che si è ripetuto oggi con Ivica Kostelic, secondo classificato alle spalle del campione del Mondo Mario Matt nella prima uscita del circuito maschile sulla collinetta di Sljeme. Il fondo ghiacciato ha reso più spettacolare un pendio decisamente più adatto allo sci in gonnella che a quello maschile, ma il risultato complessivo è stato più che piacevole, per merito soprattutto degli interpreti e di un sole che nel primo mattino ha lucidato il vetro croato scombussolando i piani di molti big, ritrovatisi risucchiati nel gruppo, chiuso un po' a sorpresa da Manfred Moelgg, trentesimo a metà gara a poco più di 13 decimi di distacco da Matt. Ed è stato proprio il marebbano quindi ad aprire la seconda frazione, con una sciata più fluida rispetto alla prima ma non all'altezza di quella messa in mostra otto giorni fa a Garmisch: ciò nonostante la rimonta del finanziere altoatesino si concretizzerà passo dopo passo fino a portarlo in 13ima piazza, nemmeno malaccio, visti i presupposti: le uscite di Grange e Raich rendono meno amara la pillola per Manni che avrà modo di partecipare ai festeggiamenti per il ritrovato Giorgio Rocca. Sì, proprio lui. Il vincitore di una coppetta di slalom che sembrava avviato a completare la fase discendente della proprio parabola è tornato a brillare sulle inedite nevi croate. Nuovi scarponi, una forma fisica che migliora settimana dopo settimana, maggiore convinzione forse: elementi che hanno portato il livignasco a intarsiare il ghiaccio di Zagabria come non succedeva da qualche mese. Quando è planato sul traguardo della seconda manche davanti a Mitja Dragsic si è accarezzato anche il sogno del podio, un sogno poi abbandonato per via delle discese di Reinfried Herbst e della coppia di leader Kostelic-Matt. Herbst sta bene, si sa: la tripletta dell'ultima settimana tra Garmisch (Coppa del Mondo) e i due slalom di Kranjska Gora (Coppa Europa) sembrava poter chiamare il poker, un richiamo cui ha risposto perentoriamente il padrone di casa Kostelic, capace di inserirsi al comando mandando in visibilio la folta platea croata e la stessa sorella Janica che non avevano però fatto i conti con SuperMario Matt, caparbio a non cedere di un millimetro contro il ritorno del padrone di casa. Il primo re di Zagabria è quindi il Campione del Mondo, giusto così. Ancora un secondo posto per i Kostelic (ma un altro podio, il quinto consecutivo per Ivica tra slalom e combinate), peccato, verrebbe da dire. Terzo posto per Herbst: il vero uomo del momento tra i rapid gates, accanto a Kostelic, of course. Ma lo slalom di Sljeme ha riportato alla ribalta anche il Giorgione nazionale, forse dato per finito un po' troppo in fretta: il quarto posto odierno vale molto di più di 50 punti. Vale la conferma del potenziale del campione della Valtellina, che può ancora dire la sua, nonostante le primavere, nonostante le ginocchia, nonostante materiali che faticano a reggere il confronto con i super-Fischer di queste settimane. Mancano ancora due slalom, prima della fine: Kranjska Gora e la sua Bormio, terreno adatto per dare un seguito all'acuto odierno. E sarà tempo di rivalsa anche per Moelgg che ancora vede la coppetta a portata di mano, per Cristian Deville e Patrick Thaler (16imo e 14imo oggi) che possono e devono puntare più in alto, per Giuliano Razzoli, sfortunato 31imo al termine della prima manche.
Non si è qualificato, ma oggi ha vinto anche Bode Miller: Raich tentenna, sbaglia, lotta con gli stessi fantasmi di Marlies: il coppone può tornare nel New Hampshire.
(domenica 17 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | ciulina il 17/02/2008 18:17:49
..grande giorgione!!
2 | dani1965 il 17/02/2008 21:34:36
Grande Giorgio! Che sia l'aria di Lugano?
3 | nikita.anto il 17/02/2008 22:45:05
zagabria e il ritorno di giorgione
4 | lbrtg il 18/02/2008 08:43:31
La gara scorsa l'avevo visto alla tv, molto demoralizzato e ciò mi aveva preoccupato non poco. Forse stava solo meditando la riscossa. In certi tratti mi è sembrato tornare al 4x4 di due anni fà. Il ritorno al fedele scarpone Atomic ha forse fatto la differenza? Aggiungo una considerazione finale. Bisogna che i nostri tengano duro fino alla fine, se non altro per raccogliere tutto quello di buono che hanno seminato durante tutta la stagione! Quasi tutti hanno la possibilità di raggiungere l'obiettivo prefissato all'inizio.
5 | emanueza il 18/02/2008 09:09:07
forse ultimamente era più una questione di materiale anzichè di fisico, ma ora che pare tutto risolto si può tornare a sognare concretamente!
6 | overvitt il 18/02/2008 19:11:49
non ho visto la gara, ma si dice che abbia corso con i vecchi scarponi Atomic. Vi risulta? qualcuno ha foto di ieri?
7 | franz62 il 18/02/2008 19:14:58
Si ha usato la scarpa vecchia,sembrava avesse cambiato gli sci.[:D][;)]
8 | AFIS_25 il 18/02/2008 23:08:31
Giorgione, ti voglio fortissimo per Vancouver!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti