separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 5 ottobre 2025 - ore 23:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 20 Commenti icona rss

Con una grande seconda manche Henrik Kristoffersen vince lo slalom di Kranjska Gora, fa segnare una splendida doppietta dopo la vittoria di ieri in gigante, conquista la vittoria n.33 in carriera (come Bode Miller), e soprattutto consolida il pettorale rosso di specialità quando mancano due gare alla fine della stagione, ipotecando la sua quarta coppa tra i rapid gates.

Il campione norvegese chiude n 1:39.26 nel computo delle due manche: nella prima chiude sesto, alle spalle di Meillard (leader), Haugan, Nef, McGrath (quanta Norvegia!), Noel e Feller.
Nella seconda accenda luce verde e aspetta le discese degli avversari, su una pista molto segnata che andava gestita con grande sensibilità: uno dopo l'altro gli avversari scivolano alle sue spalle, a cominciare da Feller, che chiude 3/o a +0.23, poi Noel che rimane imbrigliato nel tracciato, frena, non trova il ritmo e scivola addirittura al 10/o posto a +0.99, probabilmente salutando quella coppa di specialità che sembrava poter vincere due mesi fa.
Discorso simile per McGrath che chiude 8/o a +0.82, poi Nef 5/o a +0.36.
Mancano solo Haugan e Meillard: il norvegese vincitore a Schladming fa il 20/o parziale e chiude alla spalle di Kristoffersen per 17 centesimi.
Difficoltà infine anche per Meillard: 22/o parziale di manche e tre posizioni perse, scivola quindi ai piedi del podio per un solo centesimo e chiude a 24 centesimi dal vincitore.

CLASSIFICA DI SPECIALITA' -  Con 567 punti Kristoffersen rimane pettorale rosso ma con 77 punti di margine su Noel quando mancano le prove di Hafjell e Sun Valley, terzo Loic Meillard a 102, quarto Haugan a 108 lunghezze.
In generale Kristoffersen sale a 946, ma a distanza stellare (360) da Odermatt.

ITALIA - Alex Vinatzer riscatta la pessima prova di ieri in gigante, e scia un'ottima seconda seconda manche risalendo 5 posizioni dalla 14/a alla 9/a, ritrovando la top10 tra i rapid gates.
Per la seconda manche si era qualificato un sempreverde Stefano Gross che con il #34 si era infilato in 12/a posizione, poi nella seconda fatica, sopratutto sul finale e chiude 18/o a +1.46.
Il fassano ora è 31/o in classifica di specialità, ma per qualificarsi per le Finali servirà un risultato eccellente.
Nella prima manche non si qualificano Kastlunger e Barbera, non chiudono Canins e Saccardi.

Da notare la rimonta di Victor Muffat-Jeandet che risale 20 posizioni dalla 26/a alla 6/a grazie al miglior tempo di manche, trovando il miglior risultato degli ultimi 4 anni.

Ora il Circo Bianco si sposta i Norvegia dove nelle prossime due settimane sono in programma due discese, un superg, un gigante e uno slalom tra Kvitfjell e Hafjell.


(domenica 2 marzo 2025)





Kranjska Gora | Slalom Speciale | 02.03.2025 - 09:30

4. Loic Meillard (SUI) +0.24s
5. Tanguy Nef (SUI) +0.36s
6. Victor Muffat Jeandet (FRA) +0.47s
7. Fabio Gstrein (AUT) +0.58s
8. Atle Lie Mcgrath (NOR) +0.82s
9. Alex Vinatzer (ITA) +0.94s
10. Clement Noel (FRA) +0.99s
11. Istok Rodes (CRO) +1.11s
12. Michael Matt (AUT) +1.17s
13. Armand Marchant (BEL) +1.25s
14. Albert Popov (BUL) +1.26s
15. Dominik Raschner (AUT) +1.28s
16. Marc Rochat (SUI) +1.39s
17. Kristoffer Jakobsen (SWE) +1.41s
18. Luca Aerni (SUI) +1.46s
18. Stefano Gross (ITA) +1.46s
20. Adrian Pertl (AUT) +1.54s
20. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.54s
22. Billy Major (GBR) +1.56s
23. Steven Amiez (FRA) +1.62s
24. David Ryding (GBR) +1.67s
25. Filip Zubcic (CRO) +1.79s
26. Sam Maes (BEL) +1.81s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

  • domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 02/03/2025 14:34:00
    mitico kristoffersen, uno dei più grandi slalom-gigantisti della storia. con oggi eguaglia in slalom i podi alberto tomba, ed è a poca distanza da hirscher. se consideriamo sia slalom che gigante ha già superato tomba.
    2 | franz62 il 02/03/2025 15:35:10
    Considerando che ha corso insieme a Hirscher numero due della storia.
    3 | Liggg il 02/03/2025 16:44:40
    È stata una gara diversa dalle altre....senza citazioni der Califfo o Orietta Berti... [:p][:p][:p]
    4 | marc girardelli il 03/03/2025 00:36:57
    franz62 ha scritto:
    Considerando che ha corso insieme a Hirscher numero due della storia.
    E adesso insieme a Odi…mumero uno? Tre?….Ingo?…
    5 | franz62 il 03/03/2025 06:48:08
    Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.
    6 | marc girardelli il 03/03/2025 09:05:24
    franz62 ha scritto:
    Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.
    Ah ok quindi numero uno Ingo…comunque ci sta…anche Gira vinceva le veloci e gli slalom, e i giganti…io tifavo lui proprio x il motivo che hai elencato sopra….anche Bode a dir il vero…effettivamente fare classifiche tra questi ha poco senso, tutti fenomeni…
    7 | franz62 il 03/03/2025 09:11:32
    Eh…per forza Ingo[:)] anzi.. numero uno Barillina, Ingo, Kildow, Hirscher [:)] unico caso lo sci in cui non sono patriarcale maschilista no vax putiniano ecc..ecc..[:D]
    8 | balineuve il 03/03/2025 09:54:50
    Come talento Bode e Albertone numeri uno ex aequo, tra le donne Shiffrin per SL, Vonn per DH, Deborah e Federica per la polivalenza e completezza.
    9 | brunodalla il 03/03/2025 10:59:11
    marc girardelli ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.
    Ah ok quindi numero uno Ingo…comunque ci sta…anche Gira vinceva le veloci e gli slalom, e i giganti…io tifavo lui proprio x il motivo che hai elencato sopra….anche Bode a dir il vero…effettivamente fare classifiche tra questi ha poco senso, tutti fenomeni…
    sono d'accordo, ma se qualcuno vuole divertirsi coi confronti c'è ski-db.com.
    10 | marc girardelli il 03/03/2025 12:28:29
    brunodalla ha scritto:
    marc girardelli ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.
    Ah ok quindi numero uno Ingo…comunque ci sta…anche Gira vinceva le veloci e gli slalom, e i giganti…io tifavo lui proprio x il motivo che hai elencato sopra….anche Bode a dir il vero…effettivamente fare classifiche tra questi ha poco senso, tutti fenomeni…
    sono d'accordo, ma se qualcuno vuole divertirsi coi confronti c'è ski-db.com.
    Quelli sono i numeri, poi ci sono le emozioni e il cuore …e li credo che Alberto e Bode siano irraggiungibili…
    11 | Paratici il 03/03/2025 18:20:04
    Alberto 3 ori olimpici... Kristoffersen 0
    12 | brunodalla il 03/03/2025 22:19:57
    bill johnson un oro olimpico, paris zero.
    13 | balineuve il 03/03/2025 22:41:32
    Il paragone fra Bill Johnson e Albertone mi pare un po' forzato [;)]. Comunque HK ha avuto un biennio di grande fulgore in cui insieme ad Hirsher erano su un altro livello, ritirato MH si è spento.
    14 | brunodalla il 05/03/2025 10:52:45
    balineuve ha scritto:
    Il paragone fra Bill Johnson e Albertone mi pare un po' forzato [;)]. Comunque HK ha avuto un biennio di grande fulgore in cui insieme ad Hirsher erano su un altro livello, ritirato MH si è spento.
    non ho fatto il paragone fra johnson e tomba, ho voluto mettere in risalto l'inutilità di fare paragoni confrontando solo le medaglie d'oro con una intera carriera in coppa del mondo.
    15 | balineuve il 05/03/2025 19:11:15
    Si certo,HK grande sciatore ma per essere paragonato a Tomba avrebbe dovuto tenere il livello del suo migliore triennio un po' più a lungo.
    16 | franz62 il 05/03/2025 19:47:02
    Così come quella stratosferica pippa di Tomba avrebbe dovuto vincere il doppio dei giganti#128514; Pippa a Tomba proprio non riesco a leggerlo mentre lo scrivo ma fa niente[:D] Comunque Bill Jhonson in quella discesa si spianò come un 100 lire, me lo ricordo ancora. Un grande.[:)]
    17 | Paratici il 06/03/2025 18:52:33
    Il povero Bill Johnson non vinse l'oro per caso.... in quella stagione in Discesa andava davvero forte..
    18 | Katunga il 07/03/2025 10:14:20
    franz62 ha scritto:
    Comunque Bill Jhonson in quella discesa si spianò come un 100 lire, me lo ricordo ancora. Un grande.[:)]
    anch'io me lo ricordo, praticamente tutta in posizione. Qui il video https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/video/bill-johnson-olympic-downhill-gold-sarajevo-1984 Partivano dal primo piano di un albergo per raggiungere il dislivello minimo
    19 | fabio farg team il 07/03/2025 10:21:16
    Contento anche per Feller che ha ritrovato il podio.Comunque l'ultimo a fare doppietta in un weekend di discipline tecniche chi è stato Hirscher?Se si quando,che non ricordo bene.
    20 | rebus il 07/03/2025 10:54:32
    Kristoffersen fece altre due doppiette nel 2022, ma erano nella stessa disciplina (due GS e due SL) L'ultima doppietta GS/SL (prima di questa) dovrebbe essere Hirscher ad Adelboden nel 2019.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kranjska Gora Henrik Kristoffersen Timon Haugan Manuel Feller Alex Vinatzer )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti