separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 21 maggio 2025 - ore 19:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fantaski Stats - St.Moritz 2024 - superg femminile

Clicca sulla foto per ingrandire
St.Moritz
Foto: www.fantaski.it
St.Moritz
icona rss
  • 8/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 2/o di 9 superg della stagione
  • 52/a gara femminile in St.Moritz dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2023: 1) Goggia S. 2) Huetter C. 3) Gut L. 2022: 1) Shiffrin M. 2) Curtoni E. 3) Miradoli R. 2021: 1) Brignone F. 2) Curtoni E. 3) Shiffrin M. 2021: 1) Gut L. 2) Goggia S. 3) Shiffrin M. 2019: 1) Goggia S. 2) Brignone F. 3) Shiffrin M.
  • plurivincitrici in St.Moritz: Lindsey C. Kildow Vonn (5); Mikaela Shiffrin (5); Tina Maze (4); Anja Paerson (4); Michaela Dorfmeister (3); Renate Goetschl (3); Sofia Goggia (3); Lara Gut (3); Karen Putzer (2); Maria Riesch Hoefl (2); Tina Weirather (2); Tessa Worley (2);
  • 8/a vittoria in carriera per Cornelia Huetter (AUT), la 5/a in superg
  • le top5 plurivincitrici in superg dal 1991/1992: Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 28; Lara Gut (SUI) - 22; Renate Goetschl (AUT) - 17; Katja Seizinger (GER) - 16; Carole Merle (FRA) - 12;
  • le top15 plurivincitrici dal 1991/1992: Mikaela Shiffrin (USA) - 99; Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 82; Renate Goetschl (AUT) - 46; Lara Gut (SUI) - 45; Anja Paerson (SWE) - 42; Vreni Schneider (SUI) - 42; Marlies Schild (AUT) - 37; Katja Seizinger (GER) - 36; Petra Vlhova (SVK) - 31; Janica Kostelic (CRO) - 30; Federica Brignone (ITA) - 28; Maria Riesch Hoefl (GER) - 27; Tina Maze (SLO) - 26; Michaela Dorfmeister (AUT) - 25; Sofia Goggia (ITA) - 25;
  • 30/o podio in carriera per Cornelia Huetter (AUT), il 14/o in superg
  • 264/a vittoria per Austria in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 63/a in superg
  • per Lara Gut è il 93/o podio della carriera, il 41/o in superg
  • per Sofia Goggia è il 57/o podio della carriera, il 16/o in superg
  • l'Italia ha conquistato 244 punti in questa gara.La classifica completa: Italia 244; Austria 166; Svizzera 136; U.S.A. 61; Repubblica Ceca 36; Germania 24; Nuova Zelanda 22; Norvegia 15; Slovenia 13; Francia 8;
  • le atlete più anziane e più giovane a punti: Lindsey C. Kildow Vonn (USA) pos.14 [#31] - 1984 ; Emma Aicher (GER) pos.16 [#30] - 2003 ;
  • segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Cornelia Huetter (AUT)[pos.1],;
  • segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superg: Laura Pirovano (ITA)[pos.6], Asja Zenere (ITA)[pos.26], Janine Schmitt (SUI)[pos.27],
  • Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Karen Putzer (2001); Karen Putzer (1999); Federica Brignone (2021); Sofia Goggia (2019); Sofia Goggia (2023); 2/o Sofia Goggia (2021); Elena Curtoni (2021); Elena Curtoni (2022); Federica Brignone (2019); Alessandra Merlin (1999); Daniela Ceccarelli (2001); 3/o Nadia Fanchini (2008); Sofia Goggia (2024); 4/o Elena Curtoni (2024); Federica Brignone (2017); 5/o Federica Brignone (2023); Federica Brignone (2024); Lucia Recchia (2004); Sofia Goggia (2022);
  • Lindsey C. Kildow Vonn (USA) torna a punti in superg, l'ultima volta era stata a Are 2018;
  • classifica di superg dopo St.Moritz (top5): 1) Sofia Goggia (160) 2) Lara Gut (160) 3) Cornelia Huetter (150) 4) Federica Brignone (90) 5) Elena Curtoni (79)
  • classifica generale dopo St.Moritz (top5): 1) Camille Rast (287) 2) Cornelia Huetter (250) 3) Mikaela Shiffrin (245) 4) Sofia Goggia (240) 5) Lara Gut (240)
  • classifica di superg per nazioni (top5): Italia 502; Austria 339; Svizzera 272; U.S.A. 96; Francia 58;
  • classifica generale femminile per nazioni (top5): Svizzera 1057; Austria 947; Italia 916; U.S.A. 708; Svezia 433;
  • classifica generale per nazioni (top5): 1) Svizzera 2366 2) Austria 1726 3) Italia 1480 4) Norvegia 1362 5) U.S.A. 1079
  • classifica per marche dopo St.Moritz: 1) Head (1400) 2) Rossignol (690) 3) Atomic (645) 4) Salomon (120) 5) Blizzard (80) 6) FIscher (45) 7) Kaestle (40)

Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it


(sabato 21 dicembre 2024)





St.Moritz | Super Gigante | 21.12.2024 - 10:30

4. Elena Curtoni (ITA) +0.42s
5. Federica Brignone (ITA) +0.43s
6. Laura Pirovano (ITA) +0.70s
7. Ester Ledecka (CZE) +0.75s
7. Lauren Macuga (USA) +0.75s
9. Mirjam Puchner (AUT) +0.76s
10. Corinne Suter (SUI) +0.80s
11. Marta Bassino (ITA) +0.84s
12. Alice Robinson (NZL) +0.86s
13. Roberta Melesi (ITA) +1.01s
14. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +1.18s
15. Michelle Gisin (SUI) +1.40s
16. Emma Aicher (GER) +1.42s
16. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +1.42s
18. Ilka Stuhec (SLO) +1.68s
19. Ricarda Haaser (AUT) +1.69s
19. Stephanie Venier (AUT) +1.69s
21. Delia Durrer (SUI) +1.77s
22. Kira Weidle (GER) +1.89s
23. Camille Cerutti (FRA) +1.95s
24. Ariane Raedler (AUT) +2.02s
25. Patricia Mangan (USA) +2.13s
26. Asja Zenere (ITA) +2.19s
27. Janine Schmitt (SUI) +2.21s
28. Christina Ager (AUT) +2.43s
28. Lisa Grill (AUT) +2.43s
30. Keely Cashman (USA) +2.45s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Fantaski Stats St.Moritz Cornelia Huetter Sofia Goggia Lara Gut )

  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
  [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
  [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti