separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 12 agosto 2025 - ore 07:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Saccardi T.
commenti 0 Commenti icona rss

La Val di Fassa si appresta a scrivere una nuova pagina della lunga storia che la vede ormai indissolubilmente legata alla Coppa Europa di sci alpino. Domenica 15 dicembre il collaudato pendio della pista Aloch ospiterà per la ventiduesima volta una gara maschile di slalom speciale del circuito continentale, con prima manche alle 10 e seconda alle 13, entrambe in diretta streaming sul canale Youtube sportculturawebtv.
A dare il 'la' alla manifestazione in programma a Pozza di Fassa, nelle vesti di apripista, sarà la diciottenne italiana con passaporto albanese Lara Colturi, talento emergente dello sci che il 23 novembre scorso ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo a Gurgl, in Austria, proprio in una gara tra i pali stretti, la specialità che predilige.
Lara da quest’anno è un’atleta Ambassador Pro della Val di Fassa.
Toccherà a lei dare il via alla competizione, che tra gli attesi protagonisti vede anche l’azzurro Tommaso Saccardi. Assenti i big assoluti dello slalom, impegnati nella tappa di Coppa del Mondo in calendario nella stessa giornata in Val d’Isere, non mancheranno comunque i motivi di interesse, garantiti dalla presenza di 101 atleti in rappresentanza di 18 nazioni, tra giovani in cerca del definitivo salto di qualità e sciatori più navigati che inseguono un risultato e le giuste sensazioni per rilanciarsi.

Nella gara organizzata dallo Ski Team Fassa l’Italia potrà contare, in primis, sul piemontese Tommaso Saccardi, che è attualmente secondo nella classifica di Coppa Europa di slalom speciale, già forte di un successo nella prima gara tra i pali snodati della stagione, disputata il mese scorso a Levi. In quell’occasione, Saccardi aveva preceduto il norvegese Mikkel Remsoey (leader della graduatoria di slalom del circuito), che chiuse terzo il giorno seguente nel secondo dei due slalom andati in scena nella località finlandese, vinto dal suo connazionale Oscar Andrea Sandvik davanti all’austriaco Matthias Iten.
La sfida si rinnoverà domenica sul tecnico tracciato dell’Aloch, che vedrà protagonisti tutti gli atleti appena citati, ma non solo. Ci sarà anche lo svizzero figlio d’arte Noel Von Grueningen, affiancato dai pur qualificati connazionali Sandro Simonet e Joel Luetolf, senza dimenticare l’austriaco Simon Rueland, già sul podio in Finlandia. La squadra azzurra, oltre che su Saccardi, potrà contare anche su Corrado Barbera, su Matteo Canins e sui veterani Simon Maurberger e Federico Liberatore. Quest’ultimo gareggerà sulla pista di casa, al pari del diciannovenne Tommaso Mobiglia, atleta tesserato per la società organizzatrice, lo Ski Team Fassa: per lui si tratterà della gara del debutto in Coppa Europa.

Le motivazioni non mancheranno nemmeno a tutti gli altri portacolori della formazione azzurra, ovvero Stefano Pizzato, Edoardo Saracco, Francesco Zucchini, Riccardo Allegrini, Alessandro Pizio, Max Malsiner, Andrea Bertoldini, Federico Romele, Luca Bianchi, Fabio Allasina, Marco De Zanna, Jakob Franzelin ed Enrico Zucchini.
E ci sarà un esordio assoluto particolare in Coppa Europa per il giovane portacolori dello Ski Team Fassa Tommaso Mobiglia.
Lo slalom di Coppa Europa di domenica 15 dicembre darà il via a una stagione intensa e di qualità per la Val di Fassa, che l’8 e il 9 febbraio ospiterà una tappa di Coppa del Mondo di Ski Cross, nella Ski Area San Pellegrino, dove andranno in scena altri due eventi di Coppa Europa, ricordando anche gli Assoluti di sci alpino a fine stagione.


(venerdì 13 dicembre 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 28 luglio 2025

    Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

  • lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Pozza di Fassa Alloch Tommaso Saccardi )

      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [13/01/2025] CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [07/01/2025] CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a
      [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti