separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 07:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Beaver Creek: sorpresa Murisier nella prima discesa, azzurri indietro

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/justinmurisier
Vai al profilo di Murisier J.
commenti 0 Commenti icona rss

Justin Murisier conquista la discesa di Beaver Creek, prima gara veloce della stagione 2024/2025 ed anche prima vittoria in carriera per l'elvetico, che finora vantava un terzo posto come miglior risultato, ma conquistato in gigante quattro anni fa.

Murisier, 32 anni, ha esordito in Coppa del Mondo in slalom, per poi dedicarsi per lo più al gigante, e infine abbracciare la velocità nelle ultime stagioni, fino a conquistare un quarto posto in discesa a Bormio un anno fa.

Partito con il pettorale #3 Justin è stato velocissimo nella tratto iniziale pianeggiante della 'Birds of Prey', portando velocità anche negli altri settori dove ha sciato pulito. Poi si è seduto all'angolo del leader e ha visto scivolare alle sue spalle tutti i migliori specialisti: prima il francese Sarrazin che 'gratta' sul muro e chiude 9/o a +1.03, poi trema per il connazionale e compagno di camera Marco Odermatt che è velocissimo sul ripido, arriva a metà tracciato in luce verde, ma sul finale allunga le linee e deve 'risalire', chiudendo con 20 centesimi di ritardo.
Infine anche Kriechmayr, molto veloce in prova, accumula ritardo nei vari settori e chiude 5/o a +0.65.

Anche sul terzo gradino troviamo "un nuovo ingresso": lo sloveno Miha Hrobat, sceso per primo, chiude a +0.35 e conquista il primo podio della carriera, due anni dopo il 7/o posto a Kitz.

Ai piedi del podio si inserisce il canadese James Crawford a +0.51, poi Bennet 6/o a +0.88 e un terzetto di francesi con Giezendanner 7/o a +0.95, Allegre 8/o a +0.97 e come detto Sarrazin.
Infine chiude la top10 Cochran-Siegle a +1.49.

AZZURRI - Gara molto deludente per gli azzurri, che non hanno brillato: Dominik Paris è il migliore 19/o a +1.69, veloce sul finale, ma con troppo distacco accusato nei settori centrali.
"La pista era in buone condizioni, anche se un po’ di tagli c’erano, ma è normale – il commento di Paris a caldo -. Sono io che non sono riuscito a sciare come dovevo. E’ difficile fare un’analisi, perché viene da dire di avere sbagliato troppo. Dovrò riguardarmi al video e cercare di fare meglio domani. Forse chi è sceso con i primi numeri ha trovato la pista più pulita e più liscia. Quando c’è la traccia un po’ di tempo lo perdi. Io non li ho visti scendere. Ho visto Kriechmayr, che era uno dei favoriti, ma anche lui ha fatto fatica. Ci riproverò nel superg".

Più attardati Schieder 23/o a +1.81, Casse 26/o a +2.04, torna a punti Franzoni 27/o a +2.11 con il #57, mentre purtroppo per pochi centesimi esce dai top30 Alliod. Fuori dai top30 anche Innerhofer 48/o a +3.22, Zazzi 54/o e ultimo a +4.10.

Con il #26 è caduto l'elvetico Arnaud Boisset intorno al 1:30 di gara, spigolando durante una inversione all'atterraggio di un salto, sbattendo contro il fondo della pista e finendo nelle reti, forse perdendo conoscenza. E' stato poi portato a valle in toboga. Gara a lungo sospesa.

Domani alle 18.30 è in programma il primo superg della stagione.

(in aggiornamento)


(venerdì 6 dicembre 2024)





Beaver Creek | Discesa Libera | 06.12.2024 - 19:00

4. James Crawford (CAN) +0.51s
5. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.65s
6. Bryce Bennett (USA) +0.88s
7. Blaise Giezendanner (FRA) +0.95s
8. Nils Allegre (FRA) +0.97s
9. Cyprien Sarrazin (FRA) +1.03s
10. Brodie Seger (CAN) +1.10s
11. Jan Zabystran (CZE) +1.21s
12. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.49s
13. Alexis Monney (SUI) +1.52s
13. Stefan Rogentin (SUI) +1.52s
15. Marco Kohler (SUI) +1.57s
16. Maxence Muzaton (FRA) +1.58s
17. Stefan Babinsky (AUT) +1.60s
18. Lars Roesti (SUI) +1.63s
19. Dominik Paris (ITA) +1.69s
20. Stefan Eichberger (AUT) +1.75s
21. Sam Morse (USA) +1.78s
22. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.79s
23. Florian Schieder (ITA) +1.81s
24. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.85s
25. Raphael Haaser (AUT) +2.00s
26. Mattia Casse (ITA) +2.04s
27. Giovanni Franzoni (ITA) +2.11s
28. Franjo Von Allmen (SUI) +2.22s
29. Nils Alphand (FRA) +2.23s
29. Otmar Striedinger (AUT) +2.23s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Justin Murisier Marco Odermatt Miha Hrobat Dominik Paris )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti