154/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 86/o in slalom
212/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 72/a in slalom
per Lara Colturi è il 1/o podio della carriera, il 1/o in slalom
per Camille Rast è il 1/o podio della carriera, il 1/o in slalom
la migliore azzurra è Martina Peterlini, 20/a in 1.43.35, pettorale #20
l'Italia ha conquistato 21 punti in questa gara.La classifica completa: U.S.A. 140; Svizzera 136; Svezia 80; Albania 80; Austria 73; Germania 45; Canada 37; Croazia 35; Slovenia 34; Italia 21; Francia 13; Repubblica Ceca 9; Norvegia 7;
Clarisse Breche (FRA) è partita con il pettorale 59 chiudendo in 23/a posizione.
le atlete più anziane e più giovane a punti: Lena Duerr (GER) pos.5 [#7] - 1991 ; Anna Swenn-Larsson (SWE) pos.15 [#5] - 1991 ; Lara Colturi (ALB) pos.2 [#27] - 2006 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1], Lara Colturi (ALB)[pos.2], Camille Rast (SUI)[pos.3], Beatrice Sola (ITA)[pos.21],;
primi punti in carriera per: Beatrice Sola (ITA);
la somma dei pettorali dei top10 è 91. La media in slalom nelle ultime due stagioni è 123 .
Estelle Alphand (SWE) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Flachau 2024;
classifica di slalom dopo Gurgl (top5): 1) Mikaela Shiffrin (200) 2) Katharina Liensberger (116) 3) Lena Duerr (105) 4) Camille Rast (105) 5) Lara Colturi (80)
classifica generale dopo Gurgl (top5): 1) Mikaela Shiffrin (245) 2) Katharina Liensberger (148) 3) Lena Duerr (131) 4) Camille Rast (127) 5) Federica Brignone (100)
classifica di slalom per nazioni (top5): U.S.A. 272; Svizzera 239; Svezia 174; Austria 171; Germania 134;
classifica generale femminile per nazioni (top5): U.S.A. 427; Austria 285; Svizzera 279; Svezia 198; Germania 167;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Norvegia 521 2) U.S.A. 481 3) Svizzera 469 4) Austria 400 5) Italia 249
classifica per marche dopo Gurgl: 1) Rossignol (370) 2) Head (310) 3) Atomic (285) 4) Blizzard (80) 5) Salomon (80)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it