separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 26 marzo 2025 - ore 16:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Costruita la pista di sci più a nord del mondo

Clicca sulla foto per ingrandire
Isole Svalbard
Foto: Dag Arne Husdal
Isole Svalbard
commenti 0 Commenti icona rss

Sapete dove si trova la città di Longyearbyen? Forse solo i più "nerd geografici" conoscono questa località, che è la città principale delle Isole Svalbard, un arcipelago del Mar Glaciale Artico che costituisce il territorio abitato più a nord del pianeta Terra.

Le Svalbard sono formalmente norvegesi, e a Longyearbyen abitano poco più di 2000 persone: da oltre 14 anni c'era il progetto di aprire una pista da sci, e finalmente ci sono riusciti, costruendo la pista da sci più settentrionale del mondo.

L'impianto, uno skilift, è operativo dalla scorso gennaio ma solo a fine aprile è stato ufficialmente inauguruato alla presenza di alcune autorità della federsci norvegese Skiforbundet, tra cui l'ex nazionale ed ex Race Director della Coppa del Mondo Atle Skaardal.

La pista, posizionata su una collina a ridosso del centro abitato, è lunga 466 metri con un dislivello di 125, e l'impianto è dotato di cannoni per la neve artificiale e di un impianto di illuminazione, visto che qui la notte polare dura da fine ottobre a metà febbraio.
Lo ski pass giornaliero costerà 13 euro, lo stagionale 110: l'impianto dovrebbe rimanere aperto solo nei weekend, ma essendo una comunità molto piccola e particolare probabilmente alcune regole cambieranno dopo le esperienze dei primi mesi di attività.

A Longyearbyen di solito nevica da novembre a marzo, e il clima è temperato dalla Corrente del Nord Atlantico, con medie invernali intorni ai -10 gradi ed estive intorni ai 3-7 gradi.


(martedì 11 giugno 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 11 giugno 2024

    Costruita la pista di sci più a nord del mondo

    lunedì 6 giugno 2022

    Atle Skaardal torna in pista

    giovedì 10 gennaio 2019

    Skaardal: "Discesa St. Anton forse a Cortina"

  • domenica 14 ottobre 2018

    Soelden: lunedì controllo neve della Fis

    giovedì 19 ottobre 2017

    Skaardal:"Lotta tra 5/6".Waldner: "Pintu favorito"

    lunedì 5 giugno 2017

    Atle Skaardal: "Kronplatz eccezionale..."

  • sabato 25 febbraio 2017

    Skaardal risponde alle critiche di Vonn e Shiffrin

    mercoledì 28 settembre 2016

    St.Moritz 2017: luce verde dalla FIS

    sabato 11 giugno 2016

    Atle Skaardal:il nuovo ordine di partenza piacerà





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Isole Svalbard Atle Skaardal )

      [11/06/2024] Costruita la pista di sci più a nord del mondo
      [06/06/2022] Atle Skaardal torna in pista
      [10/01/2019] Skaardal: "Discesa St. Anton forse a Cortina"
      [14/10/2018] Soelden: lunedì controllo neve della Fis
      [19/10/2017] Skaardal:"Lotta tra 5/6".Waldner: "Pintu favorito"
      [05/06/2017] Atle Skaardal: "Kronplatz eccezionale..."
      [25/02/2017] Skaardal risponde alle critiche di Vonn e Shiffrin
      [28/09/2016] St.Moritz 2017: luce verde dalla FIS
      [11/06/2016] Atle Skaardal:il nuovo ordine di partenza piacerà
      [23/10/2015] Kasper:"non abbandoneremo mai la discesa olimpica"
      [06/06/2015] FIS a Varna: torna la Coppa di Combinata
      [27/05/2015] Verso il Meeting FIS di Varna: i Calendari
      [16/04/2015] La FIS ispeziona PyeongChang 2018
      [17/01/2015] A Cortina il nuovo programma gare
      [17/01/2015] Discesa di Cortina cancellata per neve

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti