separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 23:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lutto per la scomparsa dell'ex azzurro Michele Stefani

Clicca sulla foto per ingrandire
Stefani M.
Foto: FISI Trentino
Stefani M.
commenti 1 Commenti icona rss

La famiglia degli sport invernali piange la scomparsa di Michele Stefani, uno degli sportivi più rappresentativi di Madonna di Campiglio ed ex componente della nazionale di sci, nonché allenatore stesso.

Nato a Vigo Rendena nel 1948 si mise in luce per le sue capacità sciatorie sin da piccolino, quando gli sport invernali erano ancora pionieristici. Il suo percorso di crescita fu esponenziale, centrando medaglie e risultati di rilievo nelle categorie giovanili fino all’arruolamento con il Centro Sportivo Carabinieri.
L'esordio internazionale avvenne proprio sulle nevi di casa, nella mitica 3-Tre del 1967, dove si era piazzato al ventottesimo posto in discesa libera. Pochi giorni dopo di nuovo in pista a Campiglio, questa volta in slalom speciale, dove chiuse trentaduesimo. E nello stesso anno si prese la soddisfazione di vincere il titolo italiano juniores di slalom speciale, davanti all’icona Gustav Thoeni sulla pista di Limone Piemonte.

I primi punti in Coppa del Mondo arrivarono però il 24 gennaio 1969 a Megève, in Francia, dove concluse la prova di discesa al nono posto. Nel febbraio del 1971, a Sugarloaf, negli Stati Uniti, arrivarono il miglior risultato in carriera (quarto posto) e anche l’ultimo piazzamento a punti (settimo). Del 1971 è anche il miglior piazzamento in classifica generale, con il ventottesimo posto, grazie anche al quinto posto in discesa a Megeve. Sempre in discesa libera colse anche l’ultimo piazzamento nel circuito di Coppa del mondo il 7 gennaio 1973 a Garmisch-Partenkirchen. Ha poi centrato tre podi in Coppa Europa. Quindi nel 1973 nella discesa libera di Wengen Stefani cade malamente e si frattura il femore sinistro in otto punti. Ha poi provato a recuperare, ma quella fu la sua ultima partecipazione a gare di Coppa del Mondo e fu costretto al ritiro dallo sci agonistico.

Maestro di sci dal 1970, cinque anni dopo viene nominato responsabile del settore giovanile femminile, forgiando le ragazze che diedero poi vita allo straordinario percorso della Valanga Rosa, incarico che dura fino al 1980, quando passò per tre stagioni ad allenare la squadra maschile giovanile, quindi fino al 1987 viene nominato coordinatore del settore discesa libera della nazionale italiana di Coppa del Mondo.

Conclusa la parentesi in azzurro torna nella sua Campiglio, dove dal 1988 al 1992 allena lo Sporting Club Campiglio e viene nominato direttore di pista della 3 Tre World Cup, incarico che mantenne fino al 1997 diventando anche delegato FIS. Dal 1992 al 1998 apre un’altra lunga parentesi in pista, allenando i giovani atleti del Comitato Toscano, raccogliendo molti attestati di stima dagli amici dell’Abetone.
Nel 2016, a coronamento della carriera, il CONI gli riconobbe la "Palma al merito tecnico".

Se ne è andato dunque un pioniere ed un atleta e dirigente simbolo per il mondo degli sport invernali.
La FISI, il direttivo del Comitato Trentino, tutti gli sci club provinciali e il mondo degli Sport Invernali si stringono attorno alle figlie Marcella e Raffaella per la perdita del caro Michele.


(lunedì 22 aprile 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 22/04/2024 13:49:55
    Lo ricordo bene, perché a casa FISI a Campiglio facevamo più di un allenamento estivo... però personalmente poco con lui, i miei allenatori di Campiglio stati Claudio Detassis e Franco Vidi, dal 1971 al 1976. Stefani è arrivato dopo, ha lavorato soprattutto con quelle più giovani... nate dopo il 1960 Condoglianze alla famiglia [:(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Michele Stefani Madonna di Campiglio FISI Trentino FISI )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti