Si chiude anticipatamente la stagione di Elena Curtoni. La 33enne valtellinese del Centro Sportivo Esercito, caduta lo scorso 8 dicembre a St.Moritz nel corso del supergigante di Coppa del Mondo in cui si era procurata la frattura ossea composta dell’osso sacro, ha deciso in accordo con lo staff tecnico di non forzare i tempi di recupero, e rinviare il rientro agonistico alla prossima stagione. Elena ha ricominciato a sciare nelle scorse settimane a Cortina e anche in questi giorni sta svolgendo lavoro in campo libero. "Il recupero clinico è andato più lungo del previsto – dichiara Curtoni -, non siamo arrivati al punto in cui avremmo voluto essere a questo momento della stagione e il calendario avanza senza sosta. Non vogliamo forzare i tempi, ma arrivare all’inizio della preparazione per la prossima stagione completamente a posto dal punto di vista fisico."
Anche l'austriaco Daniel Hemetsberger alza bandiera bianca e chiude in anticipo la stagione, dopo aver gareggiato nella discesa di Kitz e non essere partito nel superg di Garmisch. In questa stagione ha conquistato 6 risultati nei top30 tra cui spicca il secondo posto nel superg della Val Gardena, che lasciava sperare in una stagione di alto profilo. Purtroppo però il 32enne si era infortunato a inizio stagione nelle prove della discesa di Beaver Creek, poi non disputata, procurandosi un problema al ginocchio che si è trascinato per i due mesi successivi. SkiAustria ha comunicato che Daniel sarà sottoposto ad intervento in artroscopia la prossima settimana, e dunque salterà le ultime gare della stagione ma sarà pronto per svolgere appieno la preparazione estiva.
Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
sabato 15 marzo 2025
Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
domenica 2 marzo 2025
Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"
martedì 25 febbraio 2025
Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
lunedì 10 febbraio 2025
Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
domenica 9 febbraio 2025
Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
giovedì 6 febbraio 2025
Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
mercoledì 5 febbraio 2025
Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | ManuCirce il 08/02/2024 21:22:29
Elena ha preso una saggia decisione.
Fare di corsa per rientrare anche solo a fine febbraio per le ultime gare veloci sarebbe stato un azzardo, non solo per il punteggio ma anche per la salute.
Ricordo una mia compagna di sci club che ai tempi dei tempi si è rotta l'osso sacro scivolando con gli scarponi sul ghiaccio della salitella che al Tonale dalla strada principale porta al piazzale dell'albergo Pirovano [:(]