separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 24 maggio 2025 - ore 20:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Splendida Gut-Behrami nel superg di Altenmarkt, Melesi 6a Goggia 8a

Clicca sulla foto per ingrandire
Melesi R.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Melesi R.
commenti 1 Commenti icona rss

Lara Gut-Behrami ritrova il feeling con il "suo" superg e ad Altenmarkt-Zauchensee, pista Kaelberloch, coglie la 40/a vittoria in carriera (7/a all time, a -2 da Paerson), di cui 20 in questa disciplina, a -8 da Lindsey Vonn.

La ticinese è veloce in alto, ma sopratutto è bravissima tatticamente, trova una linea diversa nel tratto centrale, arrivando nel terzo settore con 14 centesimi di vantaggio sulla leader provvisoria Cornelia Huetter, portando velocità fino al traguardo dove arriva con 25 centesimi sull'austriaca, chiudendo in 1:14.95 (partenza abbassata causa vento)

Huetter si conferma in grande forma, sbaglia un po' la linea sulla PanaromaKurve, ma è ottima sul tratto successivo, piombando sul traguardo con 9 centesimi sulla norvegese Mowinckel, leader in quel momento.
L'austriaca rimane in pettorale rosso con 310 punti, 90 più di Gut-Behrami e 91 su Brignone.

Al terzo posto si infila un'altra austriaca, Mirjam Puchner, la più veloce in alto, poi ancora davanti al secondo intermedio, ma perde mezzo secondo nel terzo settore, recuperando qualcosa nel finale e chiudendo a +0.26.

Dunque ai piedi del podio rimane Mowinckel a +0.34, poi Gisin staccata di un solo centesimo.

Splendido sesto posto per Roberta Melesi, oggi la miglior azzurra, e autrice del miglior risultato della carriera: la 27enne di Ballabio è molto veloce nella parte alta, perde terreno nel tratto centrale ma è di nuovo velocissima nel finale e chiude a +0.39, a soli 13 centesimi dal podio.

Ottavo posto per Sofia Goggia a +0.48: la bergamasca, vincitrice ieri in discesa, corregge gli errori commessi due giorni fa in superg ma allunga le linee nel tratto centrale arrivando a +0.57, poi recupera qualche centesimo con un veloce tratto finale.

Nella top10 anche Gauche 7/a a +0.40, Miradoli 9/a a +0.55, Ledecka 10/a a +0.63 (miglior gara della stagione).

Appena fuori dalle top10 Federica Brignone a +0.65, sicuramente delusa dai risultati di questa tappa, che era cominciata con il miglior tempo nella prima e unica prova.
Fede sbaglia dopo la PanoramaKurve rientrando frenando per prendere una porta blu e spigolando anche subito dopo, perdendo velocità prima del salto, e di conseguenza per il tratto finale dove accusa quasi 7 decimi negli ultimi 15 secondi.

A punti anche Pirovano 18/a a +0.97, Nicol Delago 26/a a +1.46, Marta Bassino 27/a a +1.48.

(in aggiornamento)


(domenica 14 gennaio 2024)





Altenmarkt | Super Gigante | 14.01.2024 - 11:00

4. Ragnhild Mowinckel (NOR) +0.34s
5. Michelle Gisin (SUI) +0.35s
6. Roberta Melesi (ITA) +0.39s
7. Laura Gauche (FRA) +0.40s
8. Sofia Goggia (ITA) +0.48s
9. Romane Miradoli (FRA) +0.55s
10. Lauren Macuga (USA) +0.58s
11. Ester Ledecka (CZE) +0.63s
12. Federica Brignone (ITA) +0.65s
13. Corinne Suter (SUI) +0.68s
14. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +0.69s
15. Franziska Gritsch (AUT) +0.73s
16. Jasmina Suter (SUI) +0.76s
17. Stephanie Venier (AUT) +0.80s
18. Christine Scheyer (AUT) +0.82s
19. Laura Pirovano (ITA) +0.97s
20. Delia Durrer (SUI) +1.05s
21. Alice Robinson (NZL) +1.19s
22. Camille Cerutti (FRA) +1.27s
23. Lisa Hoernblad (SWE) +1.28s
24. Priska Nufer (SUI) +1.31s
25. Michaela Heider (AUT) +1.32s
26. Joana Haehlen (SUI) +1.34s
27. Lena Wechner (AUT) +1.36s
28. Nicol Delago (ITA) +1.46s
29. Marta Bassino (ITA) +1.48s
29. Michelle Niederwieser (AUT) +1.48s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

  • domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 16/01/2024 14:30:37
Delle prime tre non c'è che dire.Dalla Brignone mi aspettavo di meglio.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Altenmarkt Lara Gut Cornelia Huetter Mirjam Puchner Roberta Melesi )

  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti