separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 2 agosto 2025 - ore 11:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023: Marsaglia e Schieder 3/i nell'ultima prova

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Marsaglia M.
commenti 0 Commenti icona rss

L'austriaco Marco Schwarz, vincitore della coppa di slalom 2021, ha fatto segnare il miglior tempo alla fine della terza e ultima prova della discesa maschile ai Mondiali di Courchevel. L’austriaco, già argento in combinata in questa rassegna iridata, ha chiuso in 1:47.75, partendo con il #31, e ha inflitto quasi un secondo al duo azzurro Marsaglia / Schieder che in quel momento si trovava al comando.
Poi in seconda posizione si è infilato il canadese Brodie Seger a +0.66, che ha anche commesso un errore nel finale.

Fino al pettorale #30 i migliori sono stati Florian Schieder e Matteo Marsaglia: i due azzurri hanno mostrato entrambi ottimi parziali in alto (quelli di Marsaglia i migliori in assoluto), per poi perdere tanto nel finale, in cui però entrambi si sono rialzati ben prima del traguardo, per risparmiare le energie in vista della gara di domani, domenica 12, alle ore 11.00 (diretta Tv su Raisport ed Eurosport).

Quinto tempo per il norvegese Sejersted (+1.09) che anticipa lo sloveno Miha Hrobat (+1.20) ed il connazionale Aleksander Aamodt Kilde (+1.29), che rimane comunque favorito per la gara di domani.

Dominik Paris: è 11/o a +1.37: il campione della Val d’Ultimo è comunque risultato tra i migliori nella parte alta del tracciato ed è stato un degli atleti che si è rialzato forse prima di tutti. Mattia Casse ha chiuso con il 23esimo crono (con salto di porta), mentre non hanno partecipato all’ultimo allenamento cronometrato Guglielmo Bosca e Christof Innerhofer, anche perchè era già concordato che non gareggiassero domenica.

Infatti, come scrivevamo ieri, gli accordi iniziali in seno alla squadra azzurra erano di far correre Marsaglia in discesa (insieme a Paris, Casse e Schieder che avevano il pettorale certo per via dei risultati conquistati in CdM) e Innerhofer / Bosca in combinata e superg.
I buoni tempi di Innerhofer nella prima e seconda prova hanno creato qualche tensione, ma diciamo che il tempo odierno di Marsaglia rimette le cose a posto.

Ecco le parole degli azzurri:

Florian Schieder: "Pista molto bella, ogni giorno gli sci sbattono sempre di più ma mi piace e mi dà fiducia. Speriamo che la gara vada bene, io darò il massimo e vediamo. Nella parte in alto, dopo il primo salto e i due curvoni, perdo abbastanza, devo ancora vedere ma Dominik è più veloce, quindi chiederò a lui e vediamo cosa mi dice".

Dominik Paris: "Abbastanza bene come ultima prova, ho provato ancora un po’ le linee e sembravano abbastanza a posto ma in gara andrà fatto tutto giusto. Era importate fare le linee, capire dove si porta più velocità e la mia prova sembrava ok. Per questo non ho spinto fino in fondo, ci sarà tempo domani."

Mattia Casse: "Finalmente qualche risposta molto positiva in discesa, con parziali all’altezza delle mie aspettative. Devo sistemare ancora qualcosina, ma le linee ci sono. Mi sento meglio, in fiducia per la gara in cui spingeremo al massimo queste linee."

Matteo Marsaglia: "Abbiamo testato pista e gambe ed ha funzionato tutto bene. Ho un buon set-up, la neve con il bel tempo e sciandoci sopra è meno aggressiva e lo sci ha dato una buona risposta, correva bene."


(sabato 11 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Marco Schwarz Matteo Marsaglia Florian Schieder Dominik Paris Mattia Casse )

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti