separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 26 novembre 2025 - ore 19:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Trionfo di Braathen nello slalom di Adelboden, Vinatzer 4/o in rimonta

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Vinatzer A.
commenti 1 Commenti icona rss

Due immagini su tutte raccontano al meglio lo slalom odierno di Adelboden, quarto appuntamento stagionale con i rapid gates: la prima è il bellissimo abbraccio, carico di grinta ed emozione, tra i norvegesi Lucas Braathen e Atle Lie McGrath; la seconda è il sorriso di Alex Vinatzer al termine della sua seconda manche, il sorriso di chi sa di aver finalmente messo in pista quel che sa fare.

Ma andiamo con ordine: al termine della prima manche era in testa il norvegese Lucas Braathen, vincitore in Val d'Isere ma deragliato nell'ultimo slalom di Garmisch, e guidava la classifica davanti a Meillard, Strasse, Feller e McGrath, gli unici a rimanere sotto il secondo di distacco.
Il capitano norvegese Kristoffersen si era praticamente fermato nella parte alta (facendo poi il miglior tempo nella seconda parte) ma il distacco troppo ampio non gli aveva permesso di qualificarsi.
Il nostro Vinatzer, con una manche controllata sul muro dopo le tante uscite delle scorse gare, aveva chiuso con il 15/o tempo a +2.10 da leader.

Si apre la seconda manche e il tedesco Tremmel comincia a recupera posizioni (saranno 16 alla fine), poi è il momento di Vinatzer che finalmente mette sul tracciato una manche al livello delle sue capacità, rischiando sul terribile muro finale.

Gli avversari al cancelletto finiscono uno dopo l'altro alle spalle del gardenese, che inizia una splendida rimonta, fino alla prova del norvegese McGrath che va al comando. E' poi il turno di Feller, che va alle spalle dell'azzurro, e poi il tedesco Strasser che invece arriva al traguardo con un centesimo di vantaggio su Vinatzer.
A quel punto mancano solo Loic Meillard e Braathen: l'elvetico - ieri terzo in gigante - si tuffa sul muro finale sormontato dal boato del delirante pubblico di casa, ma arriva sul traguardo in terza posizioni, parimerito con Vintazer.
Infine Braathen non fa calcoli e disegna una manche splendida arrivando ad avere oltre 1 secondo di vantaggio sul connazionale McGrath che si riduce poi a 71 centesimi sul traguardo.

Gioia infinita al traguardo tra i due norvegesi classe 2000: connazionali, compagni di squadra, e amici fin dalle giovanili, finalmente davanti a tutti.

Emozioni quindi, amplificate dai 25.000 dal catino elvetico, parte integrante di questo grande spettacolo, per il quale bisogna ringraziare anche il Comitato Organizzatore che ha miracolosamente preparato la Kuonisbergli per questa tappa.

Nel complesso Vinatzer ha chiuso 4/o a +0.93 dopo aver rimontato 11 posizioni, sperando che sia la svolta in questa stagione fin qui tribolata per il gardenese: "Non mi rammarico per il podio sfiorato perché la gara è comunque andata bene così, soprattutto nella seconda manche in cui son riuscito, lavorando, a mettere a posto alcuni piccoli dettagli che non mi avevano permesso di essere performante nelle gare passate. Non era facile dopo tre uscite, però anche mentalmente ho fatto un gran lavoro con tutto lo staff ed è arrivata questa bella gara. Ora si va avanti step by step. Ho recuperato tanto sui due piani, nonostante una neve che non mi piaceva molto ma il lavoro sui dettagli ha fatto la differenza. E’ un po’ di volte che l’Italia si affaccia in top ten, frutto di un lavoro che va avanti da un po’ di tempo e di cui iniziamo a vedere i risultati, per chi più o meno, ma gara dopo gara vedremo i frutti di questo lavoro."

GLI ALTRI AZZURRI - Dopo la top10 di Garmish Stefano Gross si conferma con una buona prestazione chiudendo 15/o a +2.16 in recupero di 7 posizioni, esattamente le posizioni perse da Tommy Sala che chiude ex-aequo con il compagno.
A punti anche Giuliano Razzoli 25/o a +3.31.

Il fitto programma di gennaio prosegue con la tappa di Wengen, con i velocisti in pista già martedì per le prime prove libere.


(domenica 8 gennaio 2023)





Adelboden | Slalom Speciale | 08.01.2023 - 10:30

4. Loic Meillard (SUI) +0.93s
4. Alex Vinatzer (ITA) +0.93s
6. Marco Schwarz (AUT) +1.13s
7. Manuel Feller (AUT) +1.19s
8. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.20s
9. Marc Rochat (SUI) +1.57s
10. Alexis Pinturault (FRA) +1.72s
11. Daniel Yule (SUI) +1.74s
12. Adrian Pertl (AUT) +1.95s
13. Anton Tremmel (GER) +2.02s
14. Stefan Hadalin (SLO) +2.10s
15. Stefano Gross (ITA) +2.16s
15. Albert Popov (BUL) +2.16s
15. Tommaso Sala (ITA) +2.16s
18. Timon Haugan (NOR) +2.27s
19. David Ryding (GBR) +2.32s
20. Aj Ginnis (GRE) +2.55s
21. Samuel Kolega (CRO) +2.63s
22. Luca Aerni (SUI) +2.68s
23. Michael Matt (AUT) +2.78s
24. Dominik Raschner (AUT) +2.81s
25. Giuliano Razzoli (ITA) +3.31s
26. Benjamin Ritchie (USA) +7.59s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 24 novembre 2025

    Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

  • sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    sabato 22 novembre 2025

    Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile

    lunedì 17 novembre 2025

    Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger

  • domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 10/01/2023 10:46:35
    Bella manche dei primi 3.Vinatzer approffitta anche che è partito prima in questa seconda manche.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden Lucas Braathen Atle Lie McGrath Linus Strasser Alex Vinatzer )

      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti