separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 13 agosto 2025 - ore 19:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dopo Garmisch/Crans Montana: Chi vincerà? Odermatt e Shiffrin/Vlhova

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 0 Commenti icona rss

Chi vincerà la Sfera di Cristallo? Per rispondere a questa domanda, dopo la tappa di Garmisch al maschile e Crans Montana al femminile, proviamo a calcolare chi arriverà all'ultima gara delle Finali di Courchevel con il maggior bottino di punti, in base ai punti mediamente conquistati in ogni disciplina e 'proiettati' sulle gare rimanenti.

Circuito Maschile:
Slalom disputati: 8, Slalom rimanenti: 2
Giganti disputati: 5, Giganti rimanenti: 3
Superg disputati: 5, Superg rimanenti: 2
Discese disputate: 8, Discese rimanenti: 3
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 27 su 37alc (73% del totale), Gare rimanenti: 10

Classifica generale al 28/2, dopo la tappa di Garmisch:
Odermatt: 1200 punti
Kilde: 825 p.
Mayer: 692 p.

Classifica proiettata finale:
Odermatt: 1766 p.
Kilde: 1144 p.
Mayer: 959 p.

Considerando che Odermatt, Kilde e Mayer non disputano lo slalom rimangono solo 8 gare, e dunque a Odermatt manca poco più che la la certezza matematica, mantenendo i risultati visti in stagione.

Ancora aperta la lotta per alcune coppe di disciplina:
In slalom, a 2 gare dal termine, Kristoffersen comanda con 356 punti grazie al doppio successo di Garmisch, ma i primi 5 sono racchiusi in meno di 100 punti.

La classifica di gigante, dopo 5 gare su 8, vede Odermatt saldamente in testa, con un gran margine di 219 punti.

In superg Kilde è pettorale rosso (380 punti) contro i 319 di Odermatt e 290 di Mayer: con due gare rimanenti è ovviamente favorito il norvegese.

Infine anche in discesa guida Kilde con 445 punti, davanti a Feuz (437), Mayer (402), Odermatt (401) e Paris (356): con tre gare rimanenti la lotta tra i primi 4 è ancora molto aperta.


Circuito Femminile:
Slalom disputati: 7, Slalom rimanenti: 2
Giganti disputati: 6, Giganti rimanenti: 3
Superg disputati: 7, Superg rimanenti: 2
Discese disputate: 8, Discese rimanenti: 1
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 29 su 37 (78% del totale), Gare rimanenti: 8

Classifica generale al 28/2, dopo la tappa di Crans Montana:
Shiffrin: 1026 punti
Vlhova: 1026 p.
Brignone: 822 p.

Classifica proiettata finale:
Shiffrin: 1397 p.
Vlhova: 1388 p.
Brignone: 1056p

Generale femminile:
Grandissimo equilibrio nella generale femminile. Vlhova e Shiffrin sono perfettamente appaiate a 1026 punti, quando mancano 8 gare al termine. Anche la media di ogni singola disciplina proiettata sul totale delle gare è in grande equilibrio: 1397 per Shiffrin 1388 per Vlhova, ovvero ogni gara, ogni piazzamento ogni risultato può essere determinante per la vittoria finale.
Brignone non è tagliata del tutto fuori, ma è chiamata a risultati eccezionali per recuperare il terreno.

In slalom coppa già vinta da Vlhova (660 vs 440 Shiffrin).
In gigante, con tre gare rimanenti, possono lottare Hector (462), Worley (367), Shiffrin (361), Vlhova (331), ma il margine nonchè la forma e la tecnica della svedese la rendono la favorita n.1.
In superg c'è già una certezza: la coppa andrà nelle mani di una azzurra. Con due gare al termine sono in lizza Brignone (477), favorita perchè ha 103 punti di margine su Curtoni (374); terza Goggia (332).
In discesa Sofia Goggia ha 482 punti contro i 407 di Corinne Suter quando manca solo l'ultima discesa: alla bergamasca basterà un 10/o posto a prescindere dal risultato dell'elvetica (o chiudere davanti a lei) per avere la certezza della coppa.


(lunedì 28 febbraio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sfera di Cristallo Marco Odermatt Petra Vlhova Mikaela Shiffrin )

      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti