separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 26 settembre 2025 - ore 01:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pechino 2022: Goggia,Curtoni,Nadia e Nicol Delago al via della discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 7 Commenti icona rss

Al termine della seconda e ultima prova cronometrata la FISI ha annunciato il quartetto che prenderà il via alla discesa olimpica: Sofia Goggia, Nadia Delago, Elena Curtoni, Nicol Delago.

Ecco le parole di Sofia Goggia, Nadia Delago, Elena Curtoni raccolte dall'Ufficio Stampa della FISI.

Sofia Goggia: "Ogni discesa fa a sé, domani è il giorno della gara e sono molto concentrata. Sono consapevole di avere disputato una bella prova, stando bene sui piedi. Ho saltato tanto abbastanza ovunque, ma credo fosse anche sintomo di velocità. C’è ancora tanto da limare e tante linee da stringere. Devo sciare meglio, soprattutto le curve in appoggio sul piede destro nell’ultima parte, perché le ho completamente 'ciccate'. Sarà fondamentale lavorare oggi con gli allenatori nel pomeriggio. Non ho pensato minimamente alla gara oggi, penso che si sia visto. Ero molto concentrata sul gesto da fare, piuttosto stare a sentire i vari allarmi che il mio corpo mi trasmetteva. E’ stata una bella prova è stata l’ennesima conferma che anche con due soli giri in discesa e pochi giorni di allenamento dopo un infortunio grave, posso mantenere il focus su me stessaoe.

Nadia Delago: “Prima del dosso c’era una neve un po’ più molle e allora ho pensato di non frenare troppo per non perdere tempo e invece ho saltato una porta. Le sensazioni sono abbastanza buone e spero di far bene. Il punto più importante, secondo me, è l’ultima curva parabolica perché si porta fuori tutta la velocità per l’ultimo piano, fino all’arrivooe.

Elena Curtoni: “Mi sono divertita di più rispetto al superG, è una bella pista da discesa. La pista è più mossa e varia e ci sono delle belle curve. Ho fatto una prova discreta, sicuramente ho perso un po’ nella parte alta, posso senz’altro pulire un po’ le linee e posso spingere di più in alcuni punti. E’ stata comunque una bella discesaoe.

Molto insoddisfatta Federica Brignone, che ai microfoni di Eurosport confessa: "La parte alta è pulita bene, tranne nella curva dove avevo saltata la porta l'altro ieri, e lì mi sono praticamente fermata, poi da metà in giù mi sono trovata bene, però poi ci sono delle parti dove è molle e dove è duro, non è semplice. Non ho trovato un buon feeling.
E' andata male questa prova. Non riesco a fare nessuna differenza. Vado bene solo nelle 4 curve di muro qua sotto, non sono abbastanza. Tutto il resto faccio schifo. Vado in tilt mentalmente, non ho buon feeling, non sono appoggiata, non ho voglia di fare velocità, non sono chiusa, non ritrovo le sensazioni che avevo in discesa quest'anno e non so proprio sciare.
E' come se scendessi con la paura, anche se questa è la discesa più facile che abbiamo fatto quest'anno. Non so, devo farmi un lavaggio del cervello
".

Poi all'inviata di Repubblica Alessandra Retico annuncia che non probabilmente non sarà a Milano-Cortino 2026, perchè mancherà la spirito olimpico per via della logistica e dell'organizzazione: "Si vivranno dei Giochi dove gli sport invernali sono di casa - ha spiegato la campionessa azzurra - le Alpi sono fantastiche, finalmente avremo i Giochi olimpici di nuovo in Europa. A me è piaciuto venire in Paesi nuovi, ma ci sono piste abituate a ospitare gare di sci alpino.
L'unica cosa brutta delle Olimpiadi di Milano-Cortina è che sarà tutto sparso. Non ci sarà un villaggio olimpico, non ci sarà lo spirito olimpico. A Pyeongchang era tutto nel giro di mezz'ora. Già qui in Cina è più complesso, a Milano-Cortina non ci saranno neppure i maschi nello sci alpino. Saremo ognuno in un posto diverso.
E' giusto per sfruttare le strutture, giusto per non consumare, giusto per non costruire nulla di nuovo, dal punto di vista ecologico sarà molto meglio, dal punto di vista dello spirito olimpico non sarà bello. Qui siamo tutti assieme, malgrado il covid siamo tutti tra atleti, ci si vede tra altri sport ti siedi con gente diverse tutti i giorni. Questo a Milano-Cortina non esisterà. Sarà un dispiacere.
Sarà come fare un Mondiale o una gara di Coppa del Mondo, senza la partecipazione maschile
- ha sottolineato Federica -. Maschi a Cortina? Non credo, sarebbe troppo facile per loro. Paris si ammazza su quella pista. Lui sicuro andrà fino a Milano-Cortina, io non credo proprio. Mi piace lo spirito olimpico, così mi passa la voglia."

Qualche ora più tardi la FISI ha comunicato una puntualizzazione di Federica: "Dopo avere preso parte a tutte le gare e alle prove presenti nel programma olimpico sin qui disputate con una costanza di rendimento ad alto livello, voglio continuare a rimanere concentrata sui prossimi appuntamenti che mi attendono questa settimana. L'Olimpiade di Milano-Cortina 2026 è un obiettivo a cui tiene qualsiasi sciatore italiano, nella culla degli sport invernali che sono le montagne italiane. In questo momento della carriera preferisco però concentrarmi sulla stagione in corso dove ho vinto fin qui una medaglia d'argento olimpica in gigante e occupo la terza posizione nella classifica generale di Coppa del mondo. Ma soprattutto non ho pensato ad una mia eventuale presenza fra quattro anni nelle vesti di atleta, ambassador o tifosa in un'Olimpiade che farà molta attenzione alla sostenibilità ambientale, un aspetto che mi tocca da vicino. Quel che è certo è che non mi perderò Milano-Cortina 2026 per nessun motivo al mondo".


(lunedì 14 febbraio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

  • martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 14/02/2022 12:14:05
    Beh, ma non è che Federica non farebbe le prossime Olimpiadi perchè manca lo spirito olimpico ma perchè tra 4 anni potrebbe avere già smesso.
    2 | rebus il 14/02/2022 12:30:14
    Sicuramente smetterà prima.
    3 | marcomonza il 14/02/2022 12:46:58
    Appunto. Io comunque non la capisco:ogni tanto se ne esce con qualche sciocchezza
    4 | franz62 il 14/02/2022 16:00:39
    Vabbè ma Repubblica è carta da c..che ne sapete di cosa ha detto[:)]
    5 | GhiaccioVerde il 14/02/2022 17:37:56
    marcomonza ha scritto:
    Appunto. Io comunque non la capisco:ogni tanto se ne esce con qualche sciocchezza
    Che abbia bisogno con queste dichiarazioni solo essere incoraggiata e pregata di gareggiare ancora forse?! [:D]
    6 | gabriele81 il 14/02/2022 17:43:27
    franz62 ha scritto:
    Vabbè ma Repubblica è carta da c..che ne sapete di cosa ha detto[:)]
    Si infatti, bisognerebbe sapere le domande che le son state fatte e poi se le risposte son davvero queste o frutto di un taglia e cuci e virgolettate varie che possono stravolgere il senso alle frasi, il contesto per accendere un po' di polemiche che piace tanto ai giornali[:p]
    7 | Jeppo il 14/02/2022 18:25:50
    Io sinceramente anche dai virgolettati riportati non ci vedo niente di scandaloso su cui montare polemiche. FOndamentalmente dice solo che ci saranno tanti vantaggi, ma lo svantaggio di non avere tutti gli atleti assieme. A meno che il problema non fossero titolo e sottotitolo (che non ho letto)? Poi va beh non ci credo neanche morto che un'atleta decida di non andare avanti 4 anni per preparare delle olimpiadi in casa solo perche` non puo` andare a vedere lo slittino... E` evidente che se non ci arrivera` e` per altri motivi, che possono essere catzi suoi o anche solo perche` gia` ora e` una delle piu` mature rimaste nel circo, ed altri 4 anni sono lunghi. Tant'e` che di atlete di 4 anni piu` grandi di lei quest'anno in giro non se ne vedono. Credo sia comunque inutile pensarci ora, perche` immagino che comunque queste siano cose che per buona parte si decidono anno per anno... In un certo senso mi sembra quasi che la rettifica della FISI abbia creato una polemica piu` dell'articolo originale, che magari nessuno si sarebbe filato. [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Pechino 2022 discesa Sofia Goggia Elena Curtoni Federica Brignone Nadia Delago )

      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti