separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 18 maggio 2025 - ore 23:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Levi: anche in gara2 vince Vlhova su Shiffrin.Peterlini 16/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Vlhova P.
Foto: instagram/petra.vlhova
Vai al profilo di Vlhova P.
commenti 1 Commenti icona rss

E' Petra Vlhova ad avere l'onore - per la quinta volta - di posare in foto con Babbo Natale e poter dare un nome ad una renna: la slovacca vince anche gara2 a Levi, esattamente come un anno fa, facendo segnare il miglior tempo sia nella prima che nella seconda manche.

Non è stato tutto facile per la slovacca, ma Petra in questa stagione sembra aver unito la consueta potenza a trazione integrale con una nuova eleganza e fluidità, una leggerezza che le permette di non sbagliare e allo stesso tempo di danzare tra i pali.

Secondo tempo per Mikaela Shiffrin, a +0.47: l'americana, seconda dopo la prima manche con soli 18 centesimi di distacco, commette un grave errore all'ingresso del muro, errore che ad altre atlete sarebbe costato probabilmente di più e che invece riesce a contenere spingendo moltissimo nell'ultimo tratto di manche, chiusa con il sesto tempo.

Magnifica Lena Duerr che si conferma al terzo posto come ieri, frutto del sesto tempo della prima e del secondo tempo (a soli 12 centesimi da Vlhova) nella seconda. Ottimo momento per la tedesca, che a 30 anni sembra aver trovato la maturità per una stagione al vertice.

Quarta e quinta posizione per le elvetiche Holdener (+0.97) e Gisin (+1.24) che meritano applausi perchè tornano dai rispettivi problemi fisici e con pochissimi pali nelle gambe (terzo di manche per Holdener nella seconda, per Gisin nella prima).
Con il sesto tempo troviamo una ottima Martina Dubovska, al suo miglior risultato in carriera, e poi Ana Bucik e la più delusa del weekend lappone, Katharina Liensberger.
L'austriaca, detentrice della coppa di slalom e medaglia a Cortina, è apparsa poco reattiva, con passaggi un po' distanti dal palo (anche nella scorsa stagione, ma lasciava correre gli sci) e con il 10/o tempo della prima e della seconda chiude con l'8/o complessivo, ma staccata di +1.64 dal duo di testa. Dovrà lavorare Katharina per colmare il gap con le sue dirette avversarie.
Chiudono la top10 Katharina Truppe 9/a a +1.66 e Katharina Huber 10/a a +1.77.

Della squadra azzurra sorride solo Martina Peterlini: come ieri anche oggi la 24enne di Rovereto è l'unica qualificata per la seconda manche.
Oggi Martina sbaglia sul muro nella prima e chiude 25/a, nella seconda viceversa patisce i piani ma scia molto bene sul muro recuperando 9 posizioni (7/o tempo di manche) e chiudendo 16/a +2.49, risultato decisamente buono.
Il resto delle squadra azzurra fatica: il gruppo è giovane e ci vuole tempo e pazienza, Della Mea è 35/a (rientro da infortunio), subito dietro Marta Bassino (0 punti per lei in questa trasferta lappone), Marta Rossetti (rientra da infortunio) esce dopo due buoni intermedi, fuori anche Anita Gulli, lontane dalle migliori Roberta Midali e la classe 2002 Sophie Mathiou (oltre 4 secondi di distacco).

Da notare il 14/o della croata Popovic, il 17/o dei Meta Hrovat con il #41, il 19/o della slovena Dvornik con il #57 e la seconda gara a punti della giovanissima tedesca Emma Aicher #59.
Giornata difficile per Andreja Slokar, ieri quarta: un errore sul muro la porta al 16/o tempo nella prima manche, nella seconda prova a recuperare ma commette altri errori e chiude complessivamente 15/a.

Non ha chiuso la seconda manche Maria Therese Tviberg: la norvegese, bravissima a qualificarsi con il quinto tempo e il pettorale #46, si è impuntata ricevendo una forte rotazione al ginocchio sinistro, che è apparso dolorante subito, sperando che si tratti solo di un lieve trauma.

La classifica generale ora vede Vlhova e Shiffrin appaiate in vetta con 260 punti: si son corse solo 4 gare, e neanche una veloce, ma la sensazione è che la lotta tra le due proseguirà per tutta la stagione.

Ora il Circo si trasferisce in nordamerica, prossima tappa a Killington dove sabato prossimo è in programma il secondo gigante stagionale (prima manche alle 16 italiane) e domenica si torna tra i rapid gates per il terzo slalom stagionale (prima manche ore 15:45 italiane).


(domenica 21 novembre 2021)





Levi | Slalom Speciale | 21.11.2021 - 10:30

4. Wendy Holdener (SUI) +0.97s
5. Michelle Gisin (SUI) +1.24s
6. Martina Dubovska (CZE) +1.40s
7. Ana Bucik (SLO) +1.46s
8. Katharina Liensberger (AUT) +1.64s
9. Katharina Truppe (AUT) +1.66s
10. Katharina Huber (AUT) +1.77s
11. Anna Swenn-Larsson (SWE) +2.23s
12. Sara Hector (SWE) +2.27s
12. Thea Louise Stjernesund (NOR) +2.27s
14. Leona Popovic (CRO) +2.28s
15. Andreja Slokar (SLO) +2.48s
16. Martina Peterlini (ITA) +2.49s
17. Meta Hrovat (SLO) +2.77s
18. Andrea Filser (GER) +2.84s
19. Neja Dvornik (SLO) +2.85s
20. Charlie Guest (GBR) +2.94s
21. Erin Mielzynski (CAN) +2.97s
22. Jessica Hilzinger (GER) +3.24s
23. Emma Aicher (GER) +3.25s
24. Paula Moltzan (USA) +3.26s
25. Kristin Lysdahl (NOR) +3.33s
26. Camille Rast (SUI) +3.59s
27. Nastasia Noens (FRA) +3.69s
28. Riikka Honkanen (FIN) +4.05s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


Tutt i commenti disponibili:
1 | JeanNoelAugert il 21/11/2021 16:34:04
Se il buongiorno si vede dal mattino (mattino finlandese, quasi notte), tutta la stagione Vlhova e Shiffrin a darsele e le alte a lottare a turno per il 3° posto...



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Levi Petra Vlhova Mikaela Shiffrin Martina Peterlini Lena Duerr )

  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti