separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 20:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gran Premio Italia: al via da Solda dal 14 novembre

Clicca sulla foto per ingrandire
Taranzano L.
Foto: facebook.com/gianluca.zanitzer
Taranzano L.
commenti 0 Commenti icona rss

E’ ai nastri di partenza il circuito del Gran Premio Italia di sci alpino, l’appuntamento con le gare maschili e femminile inserite nel calendario FIS riservate alle categorie senior (nati negli anni 2000 e precedenti), giovani (nati dal 2001 al 2005) e aspiranti (nati nel 2004 e 2005)

Al GPI possono partecipare:
a) atleti delle Squadre Nazionali;
b) nelle gare Open:
– minimo 50 e massimo 115 atleti Giovani. Ogni CR segnala al Coordinatore DASA/CR i nominativi degli atleti del proprio contingente.

La Commissione Giovani deciderà in accordo con il responsabile dei GSNMS, in base al numero degli atleti stranieri iscritti, il rapporto tra atleti Giovani e Seniores:
c) nelle Gare Giovani:
– massimo 115 atleti Giovani. Ogni CR segnala al Coordinatore DASA/CR i nominativi degli atleti del proprio contingente.

Ulteriori posti disponibili potranno essere assegnati dal Coordinatore DASA/CR in accordo con la Commissione Giovani;
d) nelle gare Senior:
– massimo 40 atleti Seniores in base ai punti FIS in ogni singola specialità;
– atleti Giovani dei CR fino al raggiungimento di 140 atleti iscritti, in base al contingente di ogni singolo CR.

Classifiche gare GPI Junior
Gare utili alla classifica di selezione Atleti squadre Nazionali, e indicative per Tecnici Nazionali FISI (ad esclusione degli atleti già in squadre nazionali)

Numero massimo di gare: 28 Maschili / 28 Femminili
Slalom Gigante Nr 7 compreso i CIG
Slalom Speciale Nr 7 compreso i CIG
Super Gigante Nr 6 compreso i CIG
Discesa Libera Nr 5 compreso i CIG
Combinata Alpina Nr 3 compreso i CIG

Verranno stilate classifiche maschili e femminili così suddivise:

Classifica Assoluta
Verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo. Gli atleti/e dei primi due anni di nascita avranno una maggiorazione di punteggio del 20%. Saranno considerati i 4 migliori punteggi acquisiti su 7 GS, i 4 migliori punteggi acquisiti su 7 SL, i 3 migliori punteggi acquisiti su 6 SG, i 3 migliori punteggi acquisiti su 5 DH.

Per la classifica prove tecniche, verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo ai migliori 30 classificati e vengono considerati i migliori 8 risultati, con un massimo per ogni disciplina di: 4 GS, 4 SL.

Per la Classifica Prove veloci verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo ai migliori 30 classificati e vengono considerati i 3 migliori risultati su 6 in SG, i 3 migliori risultati su 5 in DH e 1 risultato su 7 in GS.

Al vincitore/vincitrice del titolo di Campione Italiano Giovani verranno assegnati 120 punti.
In caso di parità nelle varie classifiche, prevarranno gli atleti con i migliori risultati.
Verranno stilate anche due classifiche assolute maschile e femminile Aspiranti assegnando punti secondo tabella Coppa del Mondo alle seguenti gare:
Slalom Gigante – miglior 4 gare (su tutte le gare di GP + CIAsp.)
Slalom Speciale – miglior 4 gare (su tutte le gare di GP + CIAsp.)
Super G – miglior 3 gare (su tutte le gare di GP + CIAsp.)
Discesa Libera – miglior 2 gare (su tutte le gare di GP + CIAsp.)
Combinata Alpina – miglior 1 Gara (su tutte le gare di GP + CIAsp.)

Classifiche gare GPI Senior Maschile
Gare utili alla classifica di selezione Atleti squadre Nazionali e indicative per Tecnici Nazionali FISI (ad esclusione degli atleti già in squadre nazionali)
Per entrare in squadra viene preso in considerazione solo il vincitore se è nato nel 1999 o più giovane.

Numero massimo di gare: 28
Slalom Gigante Nr 7 compreso i CIA
Slalom Speciale Nr 7 compreso i CIA
Super Gigante Nr 6 compreso i CIA
Discesa Libera Nr 5 compreso i CIA
Combinata Alpina Nr 3 compreso i CIA

Verrà stilata una sola classifica assoluta
Verranno assegnati punti secondo tabella Coppa del Mondo ai migliori 30 classificati.
Saranno considerati i 4 migliori punteggi acquisiti su 7 GS, i 4 migliori punteggi acquisiti su 7 SL, i 3 migliori punteggi acquisiti su 6 SG, i 2 migliori punteggi acquisiti su 5 DH e il miglior punteggio acquisito nelle 3 AC.


(sabato 6 novembre 2021)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (FISI GP Italia )

  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
  [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
  [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
  [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
  [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti