separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 10:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa Europa: il riepilogo della stagione 2020-2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Della Mea L.
Foto: fisifvg.org
Vai al profilo di Della Mea L.
commenti 0 Commenti icona rss

Tripudio austriaco nella Coppa Europa maschile: tre aquilotti ai primi tre posti, infatti, nella classifica generale finale al termine della stagione 2020-2021. Nell'ordine, Maximilian Lahnsteiner vince il trofeo con 692 punti: seguono Raphael Haaser a 668 e Dominik Raschner a 570. Il migliore italiano in graduatoria è Giovanni Franzoni, 10/o con 353 punti racimolati in tutte le discipline ad eccezione dello slalom.

Le classifiche di ogni specialità, come da consuetudine, garantiscono tre posti fissi extra contingente per la prossima stagione di Coppa del Mondo. In slalom, questi toccano al britannico Billy Major (258), al tedesco Anton Tremmel (248) e allo svizzero Marc Rochat (237): 10/a piazza per Tobias Kastlunger (186).

In gigante, i 353 punti del già citato Raschner gli permettono di precedere l'elvetico Semyel Bissig (301) e il norvegese Timon Haugan (300): il nostro Hannes Zingerle, vincitore dell'ultima gara, chiude 5/o con 262 punti, di poco davanti ad Alex Hofer (250).

Passando alle gare veloci, il supergigante fa segnare la supremazia della Svizzera firmata da Stefan Rogentin (328) e Ralph Weber (325): il francese Roy Piccard completa il podio con 305 punti, mentre l'Italia fa fatica e il migliore è il solito Franzoni, 13/o con 132 punti, senza altri azzurrini nei primi venti.

Difficoltà di casa nostra ampiamente confermate in discesa, la cui classifica finale vede Pietro Zazzi 15/o con 101 punti totali: qui la graduatoria è appannaggio del transalpino Victor Schuller (334) davanti al vincitore della generale Lahnsteiner (319) e allo statunitense Erik Arvidsson (285) il quale però non può concorrere per il posto fisso trattandosi di Coppa Europa, con questo riconoscimento che va invece allo svedese Olle Sundin (231).

Nota a parte, infine, per la combinata alpina: mentre tra le donne non si è disputata nemmeno una gara, tra i maschi è stata portata a termine un'unica competizione, vinta dall'elvetico Joel Luetolf davanti al francese Florian Loriot e all'altro svizzero Luca Aerni: stando al regolamento FIS, tuttavia, per omologare la classifica occorrerebbero almeno due starts per questa specialità che non sembrano esserci stati, perciò è al momento complicato stabilire se questi tre ragazzi usufruiranno del posto fisso per la prossima CdM.

L'ennesimo talento norvegese, invece, si aggiudica la challenge femminile, che ha estremamente penalizzato le interpreti delle gare veloci: stiamo parlando di Marte Monsen, autrice del sorpasso nell'ultima tappa di Reiteralm ai danni di Andreja Slokar. La scandinava e la slovena totalizzano rispettivamente 591 e 553 punti, con la tedesca Jessica Hilzinger ferma a 502: migliore azzurra nella overall è Roberta Midali, molto regolare nelle discipline tecniche, 8/a con 427 punti.

Tra i rapid gates, primeggia l'appena citata slovena con 465 punti, a fronte dei 341 della nostra Lara Della Mea, per la seconda volta tra le top 3 continentali dello slalom in tre anni e nonostante l'infortunio l'abbia privata del rush finale: segue quindi la svedese Sara Rask con 297 lunghezze. In tal caso, però, la Slokar rientra abbondantemente nelle prime venti della WCSL di specialità e ciò la fa decadere dai requisiti richiesti per il posto fisso, che diventa così appannaggio della funambolica Zrinka Ljutic per appena un punto di margine su Marie-Therese Sporer.

Tra le porte larghe, vince proprio la Monsen con 553 punti, quindi ecco l'elvetica Simone Wild a 382 e la svedese Hilma Loevblom a 350: Midali, Karoline Pichler Roberta Melesi chiudono la top ten a brevissima distanza tra di loro.

Il supergigante, caratterizzato da sole quattro prove, fa festeggiare la Svizzera con Jasmina Suter issata a 252 punti, due lunghezze in più della connazionale Stephanie Jenal, mentre la brillante russa Julia Pleshkova completa il podio con 180 punti; Pichler è 8/a a 119.

Solo tre discese libere premiano infine l'Austria: Lisa Grill ha 280 punti, a fronte dei 160 di Nadine Fest e dei 114 di Vanessa Nussbaumer; sarà cura dei tecnici del Wunderteam selezionare le due ragazze che di volta in volta prenderanno parte agli appuntamenti di Coppa del Mondo sfruttando i posti extra. Le biancorosse e le rossocrociate elvetiche occupano interamente le prime dieci posizioni: la prima bandiera diversa è quella di Elena Dolmen, 11/a con 58 punti.

 


(martedì 23 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa

    lunedì 10 novembre 2025

    Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

  • sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Lara Della Mea Giovanni Franzoni Maximilian Lahnsteiner Marte Monsen )

      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti