separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 3 maggio 2025 - ore 09:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tutti i verdetti della stagione 2020/2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Bassino M.
commenti 2 Commenti icona rss

Con l'ultima manche dello slalom maschile va in archivio la stagione 2020/2021, la stagione che ha visto i Mondiali di Cortina 2021, ma anche l'unica stagione della storia ad essere stata pensata e organizzata in piena pandemia da covid19.

Ecco tutti i verdetti:

COPPA PER NAZIONI:
1. Svizzera - 10087 p.
2. Austria - 9211 p.
3. Italia - 5735 p.

COPPA FORNITORI:
1. Head - 6975 p.
2. Rossignol - 6570 p.
3. Atomic - 5380 p.


UOMINI:
- Classifica generale:
1. Alexis Pinturault (FRA) - 1260 punti
2. Marco Odermatt (SUI) - 1093 p
3. Marco Schwarz (AUT) - 814 p.

- Classifica di slalom:
1. Marco Schwarz (AUT) - 665 p.
2. Clement Noel (FRA) - 553 p.
3. Ramon Zenhaeusern (SUI) - 503 p.

- Classifica di gigante:
1. Alexis Pinturault (FRA) - 700 p.
2. Marco Odermatt (SUI) - 649 p.
3. Filip Zubcic (CRO) - 606 p

- Classifica di superg:
1. Vincent Kriechmayr (AUT) - 401 p.
2. Marco Odermatt (SUI) - 318 p.
3. Matthias Mayer (AUT) - 276 p.

- Classifica di discesa:
1. Beat Feuz (SUI) - 486 p
2. Matthias Mayer (AUT) - 418 p
3. Dominik Paris (ITA) - 338 p

- Coppa per Nazioni maschile:
1. Svizzera - 5329 p.
2. Austria - 5258 p.
3. Francia - 4141 p.

DONNE:

- Classifica generale:
1. Petra Vlhova (SVK) - 1416 p.
2. Lara Gut-Behrami (SUI) - 1256 p.
3. Michelle Gisin (SUI) - 1130 p.

- Classifica di slalom:
1. Katharina Liensberger (AUT) - 690 p.
2. Mikaela Shiffrin (USA) - 655 p.
3. Petra Vlhova (SVK) - 652 p.

- Classifica di gigante:
1. Marta Bassino (ITA) - 546 p.
2. Mikaela Shiffrin (USA) - 420 p.
3. Tessa Worley (FRA) - 391 p.

- Classifica di superg:
1. Lara Gut-Behrami (SUI) - 525 p.
2. Federica Brignone (ITA) - 323 p.
3. Corinne Suter (SUI) - 310 p.

- Classifica di discesa:
1. Sofia Goggia (ITA) - 480 p.
2. Corinne Suter (SUI) - 410 p.
3. Lara Gut-Behrami (SUI) - 383 p.

- Coppa per Nazioni femminile:
1. Svizzera - 4758 p.
2. Austria - 3953 p.
3. Italia - 3799 p.


(domenica 21 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

    sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | balineuve il 22/03/2021 08:47:52
    Stavo notando che Shiffrin in una stagione decisamente sottotono è riuscita comunque a fare 14 podi fra mondiali e CDM, più delle avversarie Vhlova, Gut e Linsberger ne hanno tutte fatti più di 10 a testa.
    2 | GM1966 il 22/03/2021 13:51:03
    Pur con tutti i dubbi legati all'emergenza sanitaria alla fine si può essere soddisfatti del fatto che si sia portato in porto quasi tutto, al di là degli episodi controversi di quest'ultima settimana dove gli addetti ai lavori avranno parecchio da riflettere e da discutere. Il livello delle gare è stato abbastanza buono. Venendo ai nomi e senza mettere voti, possiamo dire che i soliti noti e le solite note si sono chi più chi meno confermati, e si possono notare con piacere progressi mostruosi (Liensberger), progressi sensibili (Solevaag, Cochran-Siegle, Kryenbuehl, (a proposito, ha rimesso gli sci) Favrot, Brennsteiner, Lie, Johnson, Pirovano, Weidle, Slokar, Gasienica, 'O Brien, Moltzan.) e gradite riscoperte (Gagnon, Faivre, Feller, Baumann). Non mi piace parlare di delusioni perchè chiunque quando si presenta al cancelletto lo fa per dare il 100% o anche più. Se vogliamo parlare di risultati inferiori alle aspettative e agli standard, troppo facile pensare a Semola limitatamente al gigante. In slalom, pur lontano da quello che ogni tanto le suonava a Hirscher, ha comunque portato a casa due vittorie e un bronzo mondiale. Oppure Gross che non è riuscito ad essere tra i primi 25 slalomisti al mondo, nonostante a inizio stagione fosse convinto di aver risolto i suoi problemi fisici. Un pò sotto in slalom anche Yule e Matt, quest'anno senza neanche un podio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Finali 2021 Lenzerheide Coppa del Mondo Petra Vlhova Alexis Pinturault Dominik Paris Marta Bassino Sofia Goggia )

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti