separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 01:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: De Alip, Borsotti, Tonetti e Franzoni per il gigante

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di De Aliprandini L.
commenti 4 Commenti icona rss

La FIS ha ufficializzato la lista degli iscritti al gigante di domani, e di conseguenza conosciamo il quartetto di atleti azzurri che parteciperanno alla gara, con partenza della prima manche alle ore 10.

Saranno al via: Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Riccardo Tonetti e Giovanni Franzoni.

Per De Aliprandini è il secondo gigante mondiale, era stato 20/o a Are 2019, e la terza gara a Cortina, dopo il parallelo individuale e il Team Event.
Borsotti era al via a Garmisch 2011 (28/o) e Vail 2015 (24/o), anche lui è sceso in pista nel parallelo e nel Team Event.
Riccardo Tonetti è al terzo mondiale, e alla terza gara in questa rassegna, dopo combinata (7/o) e parallelo (fuori in qualifica).
Infine per Franzoni è il primo mondiale dove ha corso la combinata e il parallelo individuale.

Si va dunque a delineare quel che avevamo già evidenziato fin dalle convocazioni di questo Mondiale: i 15 convocati azzurri non avevano senso, uno sarebbe stato certamente escluso, e dopo le convocazioni del superg è apparso chiaro che Filippo Della Vite, convocato, non avrebbe in realtà mai gareggiato.

Nel 2013 a Schladming Manfred Moelgg interruppe il lungo digiuno di medaglie azzurre in gigante vincendo il bronzo; per la medaglia precedente bisogna tornare nel 1996 a Sierra Nevada grazie all'oro di Alberto Tomba.
Dal 2013 a oggi il miglior risultato rimane il sesto posto di Roberto Nani a Vail 2015.


(giovedì 18 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

  • giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Jeppo il 18/02/2021 16:48:50
    Domanda: Matteo, tu hai idea di dove si trovino le regole sulla sostituzione infortunati? Perche` leggo di Gulli convocata al posto di Della Mea, ma se dovesse gareggiare prenderebbe il posto di Della Vite in pratica, e ne schiereremmo comunque 25. E se fosse possibile sostituire un'infortunata dopo che aveva gia` esordito nel mondiale, allora non capisco proprio il senso della convocazione di Della Vite come riserva? A parte che poi gli han detto che gareggiava per poi toglierlo, insomma, non mi torna molto! Unico modo in cui tutto cio` avrebbe un senso: l'Italia ne convoca 25, scopre di poterne schierare solo 24, quindi esclude Della Vite, ma poi si puo` convocare un sostituto in caso di infortunio e chiama Gulli. Mai sentito che si potesse fare, ma magari e` possibile. Nel regolamento che trovo io si parla di sostituzioni ma non si capisce se si intende per l'iscrizione alle singole gare tra quelli convocati nel listone.
    2 | Ale85 il 18/02/2021 16:54:49
    Mi ponevo la stessa domanda anch'io...
    3 | Admin il 18/02/2021 20:23:36
    ci ho ragionato e sono giunto alle seguenti conclusioni 1. ai mondiali si possono schierare fino a 14 uomini e fino a 14 donne, ma massimo 24 atleti 2. Gulli può essere convocata (per infortunio Della Mea) perchè abbiamo usato (useremo) 10 donne più 14 uomini = 24 3. come scritto la convocazione di Delle Vite è stata un errore, per mancanza di conoscenza del regolamento. Altrimenti non avrebbe avuto senso convocarlo avendo già deciso di impiegare tutti i velocisti
    4 | Jeppo il 18/02/2021 21:11:50
    Giusto, dimenticavo che in realtà le donne erano 9, ed il motivo per cui avremmo rotto i regolamenti erano i 15 uomini, non i 25 convocati. Comunque anche io sono convinto la spiegazione sia la tua, infatti Della Vite aveva anche fatto dichiarazioni in cui diceva che sarebbe stato schierato in Team Event, e poi è stato escluso... Grazie Admin, ne riparliamo tra due anni quando ci saremo dimenticati di nuovo. [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Cortina 2021 Luca De Aliprandini Giovanni Borsotti Riccardo Tonetti Giovanni Franzoni )

      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti