separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 1 settembre 2025 - ore 10:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A 94 se ne è andato Alfredo Pigna, la voce dello sci anni '80

Clicca sulla foto per ingrandire
commenti 8 Commenti icona rss

A 94 anni se ne è andato Alfredo Pigna, storica voce dello sci in televisione RAI e conduttore della Domenica Sportiva.

Pigna, nato a Napoli, ha legato la sua carriera RAI allo sci alpino, prima come vice di Guido Oddo, poi come telecronista dello sci alpino femminile (sua la telecronaca del "nebbioso" oro olimpico di Paoletta Magoni a Sarajevo nel 1984), ed infine di quello maschile. Pigna ha raccontato i primi passi della valanga azzurra e quelli di Alberto Tomba sin dai primi successi nel 1987, passando per le storiche imprese ai giochi olimpici di Calgary del 1988 (doppio oro del campione bolognese in gigante e slalom).

Dopo di lui si succederanno Furio Focolari, Carlo Gobbo e Davide Labate, attuale voce RAI dello sci alpino maschile. 

È stato anche sceneggiatore e amico personale di Dino Buzzati e con lui ha scritto la sceneggiatura del film Il fischio al naso di Ugo Tognazzi tratto da un racconto dello scrittore bellunese. 

Alla famiglia le più sentite condoglianze dalla nostra redazione. 


(giovedì 19 novembre 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 21 gennaio 2021

    Crans Montana: in cabina Rai arriva la new entry Eleonora Teglia

    mercoledì 20 gennaio 2021

    La Rai e i Mondiali 2021: 150 ore di dirette dalla conca ampezzana

    venerdì 20 novembre 2020

    Firmato l'accordo Rai-Milano Cortina 2026

  • giovedì 19 novembre 2020

    A 94 se ne è andato Alfredo Pigna, la voce dello sci anni '80

    domenica 1 novembre 2020

    RaiSport non sarà chiusa

    venerdì 9 ottobre 2020

    RAI: le novità della stagione 2020/2021

  • venerdì 25 settembre 2020

    Infront e Rai a Cortina per preparare le riprese dei Mondiali

    venerdì 22 maggio 2020

    Brignone su RaiUno il 2 giugno

    giovedì 24 ottobre 2019

    Sci in TV: cambio al microfono di Eurosport e RAI


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Los Pepitones il 19/11/2020 18:32:34
    Un mito! Sentite condoglianze alla famiglia.
    2 | JeanNoelAugert il 19/11/2020 19:00:57
    Quante volte lo abbiamo sentito, e visto! Ha veramente cavalcato un periodo d'oro dello sci italiano. R.I.P.
    3 | Codarroc il 20/11/2020 09:10:57
    Un grande ? No ! Un grandissimo !!!! Sempre pacato, misurato educato e competente ... R.I.P.
    4 | rebus il 20/11/2020 09:16:01
    So che a molti non entusiasmava eppure ricordo con malinconia la sua sobrietà e compostezza. Grandissima stima!
    5 | Los Pepitones il 20/11/2020 09:18:15
    Passare dalle Sue telecronache pacate, competenti e Signorili, a quelle di Furio Focolari, fu un vero trauma.
    6 | Albertone il 20/11/2020 10:02:13
    Mi piace salutarlo con un'espressione che usava spesso in diretta "Ad ogni buon conto...". "Ad ogni buon conto" si è regalato una vita piena di cose belle, da assaporare fino in fondo. Ora il suo veliero lo porterà lontano Buon viaggio Maestro
    7 | fabio farg team il 21/11/2020 02:10:10
    Los Pepitones ha scritto:
    Passare dalle Sue telecronache pacate, competenti e Signorili, a quelle di Furio Focolari, fu un vero trauma.
    Alfredo Pigna me lo ricordo ai primi anni dove esplose Tomba.Focolari non ricordo che fine ha fatto,nelle sue telecronache,se non ricordo male,sapeva dire solo chi scendeva dal cancelletto di partenza,il resto faceva tutto De Chiesa.
    8 | Los Pepitones il 21/11/2020 08:07:24
    fabio farg team ha scritto:
    Los Pepitones ha scritto:
    Passare dalle Sue telecronache pacate, competenti e Signorili, a quelle di Furio Focolari, fu un vero trauma.
    Alfredo Pigna me lo ricordo ai primi anni dove esplose Tomba.Focolari non ricordo che fine ha fatto,nelle sue telecronache,se non ricordo male,sapeva dire solo chi scendeva dal cancelletto di partenza,il resto faceva tutto De Chiesa.
    Focolari aveva palesi problemi dati da impreparazione, improvvisazione ed inflessioni dialettali. Quando seguiva le gare pareva perennamente un turista in cerca di divertimento. Ricordo ancora quando, preso da un lapsus, durante una cronaca di una gara olimpica, scambió il nome della localitá Lillehammer con Lerdhammer. Se possibile, quando c´era lui, passavo a seguire le telecronache su Capodistria o su TMC. Mitici Cotelli e Gattai! nome.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alfredo Pigna RAI )

      [21/01/2021] Crans Montana: in cabina Rai arriva la new entry Eleonora Teglia
      [20/01/2021] La Rai e i Mondiali 2021: 150 ore di dirette dalla conca ampezzana
      [20/11/2020] Firmato l'accordo Rai-Milano Cortina 2026
      [19/11/2020] A 94 se ne è andato Alfredo Pigna, la voce dello sci anni '80
      [01/11/2020] RaiSport non sarà chiusa
      [09/10/2020] RAI: le novità della stagione 2020/2021
      [25/09/2020] Infront e Rai a Cortina per preparare le riprese dei Mondiali
      [22/05/2020] Brignone su RaiUno il 2 giugno
      [24/10/2019] Sci in TV: cambio al microfono di Eurosport e RAI
      [21/10/2019] Gigante donne in diretta anche prima manche
      [19/10/2019] Soelden: prima manche femminile non in diretta RAI
      [08/02/2018] PyeongChang 2018: mancato accordo Eurosport-Sky!
      [06/02/2017] St. Moritz: La Rai e il mondiale tutto in HD
      [21/10/2016] Sci in TV: arrivano Karen Putzer e Max Blardone
      [03/02/2015] Vail 2015: come seguire il mondiale in TV

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti