separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 09:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stagione di coppa del mondo al via con bolle anti covid19

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
Foto: fis-ski.com
FIS
commenti 0 Commenti icona rss

Domani saranno resi noti i calendari definitivi di questa stagione post lookdown Covid19 e non mancheranno le sorprese.

Al momento è confermata solo la tappa di Soelden, anticipata di una settimana rispetto alla tradizione al week end del 17 e 18 ottobre, a porte chiuse (dunque senza il pubblico), presenti solo addetti ai lavori, media, volontari e 200 selezionatissimi ospiti. Cancellati tutti gli eventi collaterali e l'Alpine Fis Forum. Per tutti gli accreditati necessario un tampone negativo non più vecchio di 72 ore al coronavirus, pena l'esclusione dalla salita in ghiacciaio. Confermata anche quella di Zurst, sempre in Austria il 13 e 14 novembre con due paralleli.

Cancellata la tappa in Nord America con Canada e Usa, si resta in Europa con due slalom a Levi, ma solo femminili, spostato in Alta Badia quello maschile in sostituzione del parallelo in notturna del lunedì. Per Levi però circola ora la voce di una cancellazione totale della tappa come riporta anche l'Agenzia Agi in un suo articolo di ieri e di cui diamo notizia in un'altra nostra news

Sankt Moritz, Val d'Isere e Courchevel oltre alle loro tradizionali tappe in calendario a dicembre dovrebbero accogliere alcune gare spostate dal Nord America. Un grande punto interrogativo resta però per le tappe francesi che dovrebbero aggiungere a fine gennaio anche due gare a Chamonix. La situazione Covid19 in Francia non è delle più rosee e le zone rosse si stanno espandendo creando qualche problema di mobilità nel caso poi ci si dovesse trasferire in altre nazioni (quarantene e tamponi richiesti ndr.). In Svizzera si va verso il porte chiuse, ma con alcuni distinguo secondo quanto prevedono in materia le autorità cantonali.

In Austria al momento Kitzbuehel, anche se non ufficialmente, ha annunciato tramite il suo presidente Huber il porte chiuse per la sua tappa di fine gennaio e con squadre distribuite nell'area turistica separate per specialità. Cancellati anche tutti gli eventi collaterali e quelli Vip. Punto interrogativo per le altre tappe austriache tra cui Semmering, Schladming, St. Anton, Flachau, come pure per la Bulgaria, Norvegia, Croazia, Slovenia, le pre olimpiche donne in Cina, la Slovacchia e le finali di Lenzerheide. Verso la conferma, invece, Garmisch-Partenkirchen che prevede tappa maschile e femminile. Già cancellato il parallelo di Capodanno a Davos.

In Italia confermati al momento tutti gli eventi previsti: Val Gardena, Alta Badia, Madonna di Campiglio, Bormio, Kronplatz-Plan de Corones e i Mondiali di Cortina d'Ampezzo. Per Gardena e Badia prevista la presenza di pubblico, ma in maniera limitata secondo le disposizioni previste dalle autorità sanitarie locali. Stessa situazione per Cortina d'Ampezzo per il Mondiale che dovrebbe avere il pubblico dimezzato. Stessa strada percorsa anche a Bormio.

La Fis intende comunque dare priorità alla disputa di un certo numero di gare per le specialità storiche (discesa, superG, gigante e slalom) per consentire agli atleti di preparare la qualificazione per il Mondiale di febbraio.

Secondo quanto dichiarato all'Agi da Markus Waldner, direttore della coppa del mondo maschile, le gare cancellate per vari motivi nel corso della stagione, che al momento sono 35 per le donne e 39 per gli uomini, non saranno in alcun caso recuperate come invece avveniva in passato.

Ora resta solo da attendere l'ufficializazione dei calendari definitivi, anche se di certezze non ve ne sono visto l'evolversi della situazione, che avverrà domani, sabato 3 ottobre, al termine delle riunioni dei comitati tecnici svolte tassativamente via web dal quartier generale di Oberhofen.

 

 


(venerdì 2 ottobre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fis calendario Oberhofen Covid19 )

      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti