separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 07:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stelvio: positivo un coach azzurro

Clicca sulla foto per ingrandire
Azzurri
Foto: fisi.org
Azzurri
commenti 10 Commenti icona rss

La FISI questa mattina ha confermato che è stato identificata una positività al test sierologico per il covid19, si tratterebbe di un tecnico appena salita sul ghiacciaio e che mostrava deboli sintomi influenzali.

Il tecnico è stato quindi immediatamente condotto presso l’ospedale di Sondalo  e dopo la scoperta della positività sottoposto ad un tampone.
Seguendo i protocolli sanitari in vigore, la stessa ATS ha sottoposto a tampone tutti coloro che si trovano in questi giorni presso l’hotel Livrio.

Oggi si è attivata anche l’ATS di Bolzano, essendo il Livrio in territorio altoatesino, che effettuerà un nuovo tampone.

La situazione complessiva è costantemente monitorata dalla Commissione medica FISI, in continuo contatto con ATS, che provvederà immediatamente ad isolare eventuali casi di positività.

Il tecnico ora sta bene e gli esami non hanno evidenziato ulteriori sintomi di nessun tipo.

 


(domenica 28 giugno 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    lunedì 8 settembre 2025

    Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

  • lunedì 21 luglio 2025

    Teresa Runggaldier torna sugli sci

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 28/06/2020 10:23:34
    Sul sito della Gazzetta dicono che nessuno è stato sottoposto a test preventivi. Fisi smentisci, dì che non è vero. 180 persone che vivono assieme e zero test non sarebbe ammissibile
    2 | Katunga il 28/06/2020 10:27:02
    Copio e incollo dal sito Gazzetta. Assurdo! Prima di tornare ad allenarsi allo Stelvio a giugno, nessuno era mai stato testato: soltanto coloro che avevano dichiarato di aver avuto sintomi.
    3 | quilodico il 28/06/2020 11:32:22
    senza voler fare la cassandra (che odio), se succede una cosa simile durante la coppa del mondo che si fa? si ferma la squadra in quarantena nell'albergo dove si trova? avete visto nel tennis che casino? mi sa che per quest'inverno si dovranno inventare soluzioni eccezionali. pubblico a bordo pista poi, nemmeno parlarne. Sempre a meno che non arrivi il vaccino...
    4 | Jeppo il 28/06/2020 19:24:03
    Abbastanza strano che abbiano fatto il sierologico ad una persona che aveva appena iniziato ad accusare sintomi... A meno che non li avesse da un po'... In quel caso sarebbe abbastanza grave che si fosse recato sul posto malgrado questo.
    5 | didibi il 28/06/2020 22:21:07
    A parte che qua si sta a fare supposizioni e quello che scrive la Gazzetta del Calcio vale poco o nulla succede spesso che persone che salgono in quota accusino alcune linee di febbre, se poi sono già ammalate questo può portare ad un accentuarsi della malattia. Pertanto è possibile che il tecnico prima di salire non avesse sintomi. Comunque questi imho vanno monitorati costantemente. E ci vuole prudenza anche perché gli ultimi studi dicono che anche chi se lo è già preso non è immune come si pensava. Dopo 3-4 mesi sei di nuovo a rischio
    6 | brunodalla il 28/06/2020 22:43:25
    didibi, io direi che quegli studi sulla non immunità sono tutti da verificare. direi che è l'esatto contrario, per adesso.
    7 | didibi il 29/06/2020 09:27:55
    brunodalla ha scritto:
    didibi, io direi che quegli studi sulla non immunità sono tutti da verificare. direi che è l'esatto contrario, per adesso.
    Io le ultime due settimane ho letto altre cose. Ovviamente speriamo che questa volta non ti sbagli di nuovo tu e che invece vengano smentiti questi pre-print paper ma è meglio rimanere prudenti comunque.
    8 | Katunga il 29/06/2020 09:50:16
    Intanto i casi confermati positivi anche da Fisi sono saliti a tre: due tecnici e un (o una) atleta. Uno con sintomi e due senza. Mi chiedo però perché non sono stati fatti tamponi preventivi prima del raduno. Non conosco il protocollo dello sci e presumo non lo preveda e non capisco il perché. Essendo uno sport professionistico ritengo avrebbe dovuto essere equiparato al calcio prof., mentre pare basti il controllo della temperatura come in una qualsiasi attività dilettantistica o amatoriale.
    9 | brunodalla il 29/06/2020 10:19:21
    didibi ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    didibi, io direi che quegli studi sulla non immunità sono tutti da verificare. direi che è l'esatto contrario, per adesso.
    Io le ultime due settimane ho letto altre cose. Ovviamente speriamo che questa volta non ti sbagli di nuovo tu e che invece vengano smentiti questi pre-print paper ma è meglio rimanere prudenti comunque.
    è da tre mesi, da prima di pasqua, che non vediamo più nessuno entrare in terapia intensiva. e poco meno di tre mesi che non si vede più nessuno con tampone positivo neanche in pronto soccorso. ed è anche qualche mese che vedo "studi scientifici" sull'argomento che vedo venire ritirati su prestigiose riviste scientifiche. io per deformazione professionale la prudenza la applico da circa 25 anni, anche quando non c'era questa malattia. per adesso ho visto più danni dati dalla paura che da questa malattia.
    10 | Jeppo il 29/06/2020 11:07:46
    didibi, chiaro che si fanno solo supposizioni. Ma qui non si parla di Gazzetta, e` la "precisazione" della FISI che era strana perche` parlava di sierologico fatto ad un tecnico appena dopo che aveva accusato sintomi. Ovviamente puo` anche solo darsi che non avessero il reagente per fare il tampone e nel frattempo gli abbiano fatto il sierologico, per quel che ne sappiamo. Ma proprio perche` era una "precisazione" si poteva anche spiegarla un po' meglio. Sugli studi, da quelli che ho letto potrebbero esserci effettivamente le prime evidenze di persone che non hanno piu` anticorpi dopo circa 3-4 mesi, soprattutto casi asintomatici e paucisintomatici. Ma ancora non c'e` evidenza che questo possa portare a reinfezione, potrebbero esserci altri meccanismi di protezione. Ovviamente questo non toglie che concordo che si debba essere attenti usando il principio di precauzione.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stelvio FISI Coronavirus )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti