separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 07:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dove, come, quando si alleneranno gli Azzurri?

Clicca sulla foto per ingrandire
Allenamenti
Foto: facebook/ValSenales
Allenamenti
commenti 0 Commenti icona rss

Maggio. Normalmente un momento in cui si annunciano le squadre, dove vengono calibrati gli ultimi dettagli della preparazione estiva, dove gli atleti - conclusi i test primaverili - annunciano eventuali cambi di materiali e per lo più si godono un momento di vacanza, per essere pronti a ricominciare la preparazione atletica e poi, più avanti in estate, rimettere gli sci per gli allenamenti sui ghiacciai o sulle nevi dell'emisfero australe.

Ma in questo 2020 caratterizzato dal coronavirus, tutto è rimesso in discussione.
Per quasi due mesi tutti gli atleti sono rimasti in casa e si sono mantenuti in allenamento tra le 4 mura.

Le squadre azzurre non sono ancora pronte, anche se ormai non dovrebbe mancare molto e la FISI assicura che entro metà maggio si sapranno i nomi, e crediamo non mancherà qualche sorpresa perchè purtroppo alcuni tagli saranno inevitabili, sia per l'emergenza sanitaria che per una precisa volontà di via Piranesi di puntare sui giovani e sugli atleti top.

I vertici federali e i tecnici azzurri sono impegnatissimi nella definizione dei nomi e dei programmi di allenamento, ipotizzando molteplici scenari.
Intanto da lunedì 4 maggio, secondo le ultimissime disposizioni del Governo Italiano, gli atleti di alto livello, ovvero quelli della squadra Coppa del Mondo e del Gruppo Interesse Nazionale, potranno tornare ad allenarsi. Potranno andare in bici, in palestra, correre e seguire la preparazione atletica, ma il tutto individualmente e non come squadra.
Dovranno invece rimanere in casa gli atleti della squadra B, della C e degli sci club.

La FISI si sta muovendo per poter organizzare le prime uscite collegiali di squadra da giugno, ma terminata la preparazione atletica dove, come e quando si potrà tornare a sciare?

Si potrà sciare solo in Europa o si potrà andare in Argentina per la preparazione su neve invernale, nella ormai "italianissima" Ushuaia?
Il governo argentino per il momento ha fatto sapere che non sarà possibile volare nel paese prima del 1 settembre.
Lo staff azzurro, visti anche gli ottimi rapporti con la località della Patagonia, ha prenotato (non pagato!) voli, alloggi e piste per Ushuaia, che possono essere annullati fino a tre settimane prima.
Ma se anche fosse possibile entrare in Argentina prima di quella data, non è detto che gli impianti potranno tornare a funzionare in sicurezza entro quella data.
I resort di Argentina e Cile stanno lavorando ad un protocollo di sicurezza per poter riaprire, ma è ipotizzabile che per questa stagione potrà accedervi solo la popolazione locale.

Lo staff sta predisponendo molteplici "piani B": dai ghiacciai italiani, Stelvio e Senales, a quelli più vicini come Zermatt e Les Deux Alpes, ammesso naturalmente che i governi permettano di farlo e che sia possibile attraversare le frontiere.

Tutto il mondo dello sci agonistico sta facendo pressioni per potersi organizzare, ma non è corretto dire che tutte le squadre sono nelle stesse condizioni, perchè ogni paese sta adottando regole diverse, e chi ha ghiacciai disponibili in casa cercherà di sfruttarli al meglio.
Non a caso gli Austriaci saranno i primi a rimettere gli sci ai piedi, già nei prossimi giorni.
Gli Svizzeri stanno pianificando di tornare sulla neve a luglio, sfruttando i ghiacciai elvetici e seguendo programmi di preparazione atletica per i prossimi due mesi.
Anche in Francia si potranno riprendere a breve (11 maggio) gli allenamenti atletici individuali, ma ancora non è chiaro se e quando potranno essere sfruttati i ghiacciai come Les Deux Alpes, Tignes e Val d'Isere.


(sabato 2 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    domenica 14 settembre 2025

    SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

  • mercoledì 10 settembre 2025

    SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

    martedì 9 settembre 2025

    Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia

    lunedì 8 settembre 2025

    Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare

  • sabato 6 settembre 2025

    Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia

    giovedì 4 settembre 2025

    Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Azzurri Coronavirus FISI Ushuaia Les 2 Alpes Val Senales Stelvio Zermatt )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti