separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 13:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

WCJ Narvik: domani i titoli in discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Narvik
Foto: facebook.com/narvik2020
Narvik
commenti 1 Commenti icona rss

Dopo i due giorni di prove,  possiamo trarre un bilancio in vista delle gare che avranno luogo domani.

La prima prova (quella del 5 marzo) si è svolta con partenza abbassata, a causa del forte vento che ha soffiato a Narvik che, ricordiamo, si trova molto a nord, ben più vicino a Capo Nord che ad Oslo, tra i fiordi profondi .

Ieri nella prima prova non si è riusciti a partire dalla cima del tracciato, ma le indicazioni sono abbastanza chiare: molto bene Franzoni, quarto a 0,43 dal miglior tempo dell’austriaco Rieser, e Franzoso, sesto a 0,58, discreti Rizzi e Talacci, oltre la ventesima posizione, Kastlunger più indietro.

Tra le ragazze, buona la Zanoner, settima a 1,07 dalla migliore, la francese Errard, non male Albano, sedicesima, poi Allemand ventunesima e Ghisalberti più indietro.

Nella seconda prova, quella odierna, si è partiti ancora più in basso per la neve appena caduta (grande il lavoro degli addetti per pulire il tracciato) e  per questo il risultato non è significativo e non vale la pena commentarlo.

Tra i maschi, sembrano molto pericolosi tre norvegesi, Fossland, Mc Grath e Kindem, l’austriaco Rieser, lo sloveno Naralocnik, gli svizzeri Chabloz e Monney, i francesi Tuaire e Fresquet: con l’aggiunta dei nostri, soprattutto Franzoni e Franzoso, è questo il lotto dei più accreditati pretendenti al podio, il campione mondiale, ci sbilanciamo, sarà uno di questi ragazzi.

Tra le ragazze, molto forti le francesi Errard e Smadja Clément, l’americana Cashman, la svedese Dannewitz, le austriache, le francesi, le norvegesi, e le nostre Zanoner e Albano, soprattutto.

La pista, correndola tutta, sarebbe varia: la prima parte più facile, la seconda più difficile, ma tutto il tracciato è interessante. Non una pista banale, non un’autostrada, nel complesso una pista perfettamente adatta ad un Mondiale Junior.

Il problema, dunque, la vera incognita, è il meteo: fino alla settimana scorsa bel tempo (con vento, tuttavia); adesso neve e nuvole basse.

Al nord è (quasi) sempre difficile correre le discese nella loro interezza, Äre purtroppo insegna...

Sperando in una finestra, che le previsioni non danno, domani la gara dovrebbe farsi su 2/3 di pista, esattamente la parte provata ieri.

È un peccato non correrla tutta ma, considerate  le condizioni, già i 2/3 non sarebbero male.

Ciò che va in ogni caso evitato è una gara di 40 secondi, come la prova odierna. 

Un titolo mondiale non può essere assegnato in questo modo: lo pensavamo un anno fa per il podio dei Mondiali di Äre, e continuiamo a pensa


(venerdì 6 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

  • martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

    lunedì 24 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | renatino il 06/03/2020 18:22:36
    Cercavo sul sito FIS notizie su Cortina, che ancora non ci sono, ed ho visto che dovrebbe esserci un livestream da Narvik. Vedremo



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Juniores 2020 Narvik Giovanni Franzoni )

      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti