separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 08:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali a Cortina o Are/Kvitfjell?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Cortina 2021
commenti 9 Commenti icona rss

In attesa di sapere venerdì cosa deciderà Fisi e Fis circa la disputa o meno delle Finali di Cortina d'Ampezzo a causa dell'epidemia del Coronavirus, che sta portando a cancellazioni e spostamenti di eventi sportivi, si aprono nuovi scenari.

A Cortina d'Ampezzo i lavori in pista proseguono come da post odierno sui social da parte degli organizzatori locali che non sembrano preoccupati dunque dalla possibilità che le Finali possano essere cancellate.

L'unica cosa certa è che se venerdì sarà dato semaforo verde da parte delle istituzioni sanitarie della Regione Veneto le gare saranno sicuramente solo a porte chiuse.

Secondo quanto riporta la stampa locale sia il direttore della Fondazione Cortina Giacobbi, sia il presidente della giunta regionale del Veneto Zaia, sono ottimisti sulla conferma delle gare in calendario. Ed è per questo che i lavori in pista proseguono. Anche gli albergatori e gli operatori del turismo dell'Ampezzano sono favorevoli alla regolare disputa delle gare anche a porte chiude se fosse necessario.

Però secondo i regolamenti Fis le Finali di coppa del mondo non possono essere fatte slittare di data e non possono essere cedute ad altre località come invece avviene con i recuperi delle singole gare stagionali. Questo giocherebbe dunque a favore di Cortina d'Ampezzo, ma è anche vero che siamo difronte ad una emergenza a livello mondiale che potrebbe intaccare anche questi regolamenti.

C'è stato solo un precedente nel passato per quanto riguarda cancellazioni e spostamenti nello sci alpino: lo slittamento di un anno dal 1995 al 1996 dei Mondiali di Sierra Nevada a causa dell'assenza di neve. Mai però cancellazioni, se non di singole gare all'interno della manifestazione, per quanto riguarda le finali di coppa del mondo che si svolgono dal 1993.

Intanto secondo quanto riportano i media svedesi si sta facendo sempre più concerta la possibilità, come già avevamo scritto in una nostra news di martedì, che si stia valutando la possibilità di spostare le finali ad Are in Svezia. Questo limiterebbe gli sposatmenti della maggior parte degli atleti con velocisti che arriverebbero dalla vicina Norvegia e gigantisti e slalomisti da Kranjska Gora. Per gli svedesi però ci sarebbero problemi ad approntare le gare veloci visto che il tracciato per discesa e superG non sarebbe pronto al momento per ospitare una gara di coppa, ospitando tra dieci giorni solo gigante, slalom e parallelo. E su questo entrerebbe in gioco Kvitfjell in Norvegia che potrebbe accollarsi le gare veloci, mentre Are ospiterebbe giganti e slalom.

Ufficialmente gli organizzatori svedesi e norvegesi smentiscono di aver ricevuto richieste ufficiali dalla Fis, ma su questo permetteteci di dubitare. 

Si attende ora solo venerdì per sapere se Cortina sarà teatro di queste finali di coppa che serviranno anche come test event per il Mondiale del prossimo anno. 


(mercoledì 4 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    domenica 9 marzo 2025

    C'è un caso fluoro per Marta Bassino?

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

  • domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

  • domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    domenica 9 marzo 2025

    Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

    sabato 8 marzo 2025

    Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | giovannino1963 il 04/03/2020 21:06:24
    Secondo me o Cortina o niente!Le altre ipotesi sono solo fantasie dei giornalisti.
    2 | Katunga il 04/03/2020 21:49:32
    La doppia località sarebbe una scelta assurda. Spostamenti di 600 km per gareggiare un giorno di qui ed uno di là. Se Cortina dovesse saltare solo Kvitfjell potrebbe funzionare. Regolamenti premettendo
    3 | viktorbz il 04/03/2020 21:57:43
    Katunga ha scritto:
    La doppia località sarebbe una scelta assurda. Spostamenti di 600 km per gareggiare un giorno di qui ed uno di là. Se Cortina dovesse saltare solo Kvitfjell potrebbe funzionare. Regolamenti premettendo
    Perchè: si fanno come da programma le due discese e i due superG in due giorni mercoledì e giovedì, come da calendario, e poi ci sarebbe il venerdì il team event che potrebbe anche essere cancellato e sabato e domenica giganti e slalom...in aereo 600 km li fai in 1 ora e dei spostare solo una ventina di atleti, visto che dei 50 iscritti (tra donne e uomini) non tutti fanno anche le discipline tecniche.
    4 | qrier il 04/03/2020 22:41:05
    Mi auguro si corra a Cortina a porte chiuse
    5 | Katunga il 05/03/2020 10:54:17
    viktorbz ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    La doppia località sarebbe una scelta assurda. Spostamenti di 600 km per gareggiare un giorno di qui ed uno di là. Se Cortina dovesse saltare solo Kvitfjell potrebbe funzionare. Regolamenti premettendo
    Perchè: si fanno come da programma le due discese e i due superG in due giorni mercoledì e giovedì, come da calendario, e poi ci sarebbe il venerdì il team event che potrebbe anche essere cancellato e sabato e domenica giganti e slalom...in aereo 600 km li fai in 1 ora e dei spostare solo una ventina di atleti, visto che dei 50 iscritti (tra donne e uomini) non tutti fanno anche le discipline tecniche.
    Certo, tutto è possibile, però … Lunedì prove martedì prove mercoledì DH giovedì SG venerdì trasferimento di 600 km lungo strade di montagna sabato GS domenica SL bel programma Vero, non tutti partecipano a tutte le gare, ma chi si gioca le coppe si
    6 | didibi il 05/03/2020 11:24:06
    Beh, per andare da Kvitfjell ad Aare punterei direttamente su Trondheim e poi da li ad Aare non è gran che. Saranno in tutto poco più di 350 km anche se mi sa che bisognerà calcolare 5 - 6 ore per tutto il tragitto. Fino a Trondheim si potrebbe anche prendere il treno che magari è più rilassante ma ovviamente bisognerebbe far incastrare gli orari. E poi potrebbe essere il caso di partire subito mercoledì dopo il SG. Infine ci stiamo facendo le seghe mentali su delle ipotesi [:D][:D][:D]
    7 | AlvinIce il 05/03/2020 12:23:58
    L'esito più realistico è lo svolgimento a Cortina, ma a porte chiuse. D'altra parte, lo sci non è uno sport di contatto; quindi fintantoché permettono alla serie A di giocare a porte chiuse (con la B che può perfino giocare regolarmente), non si vede perché si debba penalizzare lo sci...
    8 | gabriele81 il 05/03/2020 14:06:54
    Se non dovessero farle a Cortina, invece che dividerle tra Are e Kvitfjell con tutti i relativi trasferimenti, non potrebbero farle tutte in Norvegia nella località in cui si svolgono i mondiali junior? Ma se dovessero farli o in Svezia o Norvegia, ai gigantisti gli tocca fare un viaggio non indifferente in tempi ristrettissimi: la domenica corrono a Kranjska Gora e la mattina dopo avrebbero le prove di discesa.
    9 | fabio farg team il 07/03/2020 01:58:21
    viktorbz ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    La doppia località sarebbe una scelta assurda. Spostamenti di 600 km per gareggiare un giorno di qui ed uno di là. Se Cortina dovesse saltare solo Kvitfjell potrebbe funzionare. Regolamenti premettendo
    Perchè: si fanno come da programma le due discese e i due superG in due giorni mercoledì e giovedì, come da calendario, e poi ci sarebbe il venerdì il team event che potrebbe anche essere cancellato e sabato e domenica giganti e slalom...in aereo 600 km li fai in 1 ora e dei spostare solo una ventina di atleti, visto che dei 50 iscritti (tra donne e uomini) non tutti fanno anche le discipline tecniche.
    Quello che voglio dire anche io.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina Are Kvitfjell cancellazione )

      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti