separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 30 aprile 2025 - ore 22:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Il ritorno di Roberto Nani

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/robertonani
Vai al profilo di Nani R.
commenti 8 Commenti icona rss

C’è un fatto rilevante nel gigante italiano.

In un anno travagliato in WC per i nostri colori, una nota lieta viene da Roberto Nani.

Il livignasco (sul quale non da queste colonne ci eravamo espressi con toni di inequivocabile fiducia) ha conquistato il ‘posto fisso’ per la WC della prossima stagione,occupando, e nettamente, una delle prime tre posizioni della classifica di specialità della Coppa Europa.

Ad oggi, in verità, e ad una gara dalla conclusione, è ancora in corsa per la prima posizione, a non molta distanza dal norvegese MC Grath: piazzamento molto solido il suo.

Un po’ di storia recente.

Nel maggio scorso (maggio è il mese nel quale per tradizione ‘escono’ le liste delle Nazionali), Roberto Nani era stato escluso da ogni compagine, non era nemmeno stato inserito tra gli atleti di ‘Interesse nazionale’, gruppo che raccoglie atleti delle ´tecniche’ e delle ‘veloci’ che per varie considerazioni non trovano spazio negli altri team (A, A2 e B).

La scelta della FISI non ci aveva trovati d’accordo. 

Considerammo quell’esclusione uno ‘schiaffo’ immeritato: Nani veniva da due stagioni di grave crisi, ma era pur sempre, ed è, uno dei migliori 10 gigantisti italiani del dopo-Tomba.

Se ne trovate più di 10 che per risultati gli stanno davanti, vi paghiamo una settimana a Cortina, skipass incluso.

Roberto non si è perso d’animo.

Ha scelto di cambiare i materiali, e crediamo abbia fatto benissimo (basta scorrere le classifiche di OGNI circuito: gli sci vincenti o performanti in gigante non sono più di quattro/cinque, ma solo tre sono statisticamente superiori), e si è messo a lavorare duro, sempre con il sorriso.

Quando commentò la sua esclusione dalle squadre nazionali, Nani non gettò veleno su nessuno: fece un intervento ironico ed educato, stop.

Signori si nasce, e lui lo nacque, come diceva Totò.

Adesso siamo a commentare il fatto con cui abbiamo aperto l’articolo: Nani nella prossima stagione si giocherà le sue carte in WC.

Due parole sullo scenario futuro: se Roberto farà tre qualifiche (e magari una top 15), farà già molto, considerato il panorama italiano.

Se farà di più, sarà un mezzo miracolo.

Diciamo questo considerando il livello degli atleti in WC e, soprattutto, lo ripetiamo, la crisi del gigante italiano, in attesa di nuovi talenti che stanno crescendo (in fretta).

Noi auguriamo a Nani il meglio, e siamo felici di poterlo rivedere a Soelden, in Badia, ad Adelboden...

Abbiamo detto che Nani dovrebbe fare un miracolo per superare una certa soglia di risultati: a noi, sia chiaro, i miracoli piacciono sempre.


(venerdì 21 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 21/02/2020 21:48:28
    Ben ritrovato vediamo.
    2 | GRINGO il 21/02/2020 22:29:57
    Chiedere di Castoldi
    3 | letski82 il 22/02/2020 11:23:18
    mah, non sono d'accordo col giornalista, a volte un calcio nel deretano ti fa bene... uno col talento di nani e' palese che i problemi fossero psicologici, e forse li dovrebbe ringraziare di avergli tolto bruscamente la fiducia, cosi' e' stato costretto a ritrovarla in se stesso. bravo nani, ora mi auguro confermi in coppa del mondo, ma qualcosa di drastico la federazione lo doveva fare, anzi forse l'ha fatto con un paio di anni di ritardo
    4 | Grasscutter il 22/02/2020 11:52:01
    letski82 forse il giornalista ha qualche informazione in più, ed è su queste che poggia l’articolo. Le ‘impressioni’ sono fragili, e il ‘calcio nel deretano’ forse in questo caso non c’entra molto. Massimo rispetto per le opinioni di tutti, ci mancherebbe.
    5 | letski82 il 22/02/2020 21:53:32
    per carita', mica non mi fido... ma mi riesce difficile credere che potesse essere solamente un problema di materiali, sono tipo 4/5 anni che si e' involuto e allora se era solo quello si potevano cambiare prima... poi se ci sono contratti blindati sui materiali io di certo non ne ho idea. rimango dell'idea che un problema di testa c'era, poi magari mi sbaglio per carita'. cmq gli auguro il meglio perche e' uno che sul ripido potenzialmente e' tra i migliori al mondo
    6 | Grasscutter il 23/02/2020 07:19:28
    letski82, dobbiamo intenderci: si è parlato dei materiali ma non si è detto che fossero l’unica causa della crisi. In gigante c’è senz’altro una ‘questione materiali’ piuttosto rilevante, tuttavia, si veda anche il cambio di un altro gigantista italiano. Il caso Nani è più complesso.
    7 | letski82 il 23/02/2020 17:50:46
    sugli sci, e' poco ma sicuro. io non seguo queste vicende anche perche' non e' che vengano fornite tutte queste informazioni a riguardo... non so a chi ti riferisci quando parli di un altro gigantista italiano che ha cambiato materiali e si trova in difficolta', se parli di un cambiamento di quest'anno immagino tonetti? che non sta performando come potrebbe. cmq basta guardare anche razzoli in slalom... se la mia ipotesi che la federazione l'abbia escluso con l'obiettivo di dargli una scossa e' errata, e l'hanno escluso per motivi di talento, allora sono d'accordo al 100% che e' stata una scelta incomprensibile. cmq la certezza e' che e' tornato forte. io rilancio, l'anno prossimo chiaramente gli obiettivi saranno primi 30, primi 15, ma sono convinto che nani in ottima forma psicofisica, con fiducia e con materiali performanti possa lottare per vincerle delle gare... ancora adesso, almeno 3/4 anni buoni ce l'ha. e penso la stessa cosa di de aliprandini e borsotti, saranno scarsi sui piani ma nelle piste difficili se la giocano con chiunque, come dimostrato nella prima manche di adelboden
    8 | Grasscutter il 23/02/2020 18:21:39
    letski82, il gigantista italiano cui facevo riferimento è Borsotti. Mi auguro che su Nani tu abbia ragione... Faccio gran tifo per lui. Credo che tre qualifiche ed una top 15, come ho scritto, sarebbero un buon risultato per lui; se facesse di più, sarebbe un mezzo miracolo. Belli i miracoli, vedremo...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Roberto Nani FISI )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti