separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 2 agosto 2025 - ore 20:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Centesimi programmati

Clicca sulla foto per ingrandire
Beaver Creek
Foto: Fisi/Pentaphoto
Beaver Creek
commenti 0 Commenti icona rss

Il cronometro ha sempre ragione nello sport.

Lo diciamo subito, e per sgombrare il campo da equivoci.

Ci sono gare di WC vinte per 1 centesimo o 2, e qualcuno parla di fortuna: in realtà si dovrebbe parlare, più correttamente, di vittorie strappate per un soffio.

Se si comincia con la ‘fortuna’, non si finisce più: a determinare il risultato concorrono vari fattori, che vanno analizzati, e per questi, talvolta, è opportuno parlare di ‘fortuna’ o, se preferite, di casualità.

Ciò per le vittorie.

Diverso discorso si deve fare per la crescita di un atleta, per il suo progredire verso i piani alti dello sci mondiale, per il suo accesso alle gare di WC.

In questo caso, la fortuna gioca un ruolo determinante.

La fortuna determina il ‘se’ e il ‘quando’ dell’esplosione di un atleta.

Tre le variabili.

In primo luogo la programmazione: l’atleta non sceglie le gare (con l’esclusione dei senior e più in generale dei rari team privati).

Disputare una gara invece di un’altra, o viceversa, può fare una grande differenza, perché la gara effettivamente disputata può offrire opportunità oppure negarle.

In secondo luogo il meteo e le condizioni della pista: per chi parte da dietro, soprattutto in SL e GS, esse sono di fondamentale importanza.

In terzo luogo, i centesimi, quelli con i quali abbiamo aperto l’articolo.

Garantirsi per un paio di centesimi il trentesimo posto in una gara importante, in WC ed in EC, offre una chance che può cambiare le sorti di una stagione. Può abbreviare il ‘quando’ ed avverare il ‘se’.

È successo in questi giorni in EC, per esempio.

Dietro una carriera riuscita ci sono tre fattori: il talento (requisito fondamentale), un’attenta programmazione, e la fortuna (così come l’abbiamo sommariamente definita).

Ne aggiungeremo un quarto, determinante sempre: non farsi troppo male o, se ciò accade, che almeno la ‘fortuna’ scelga un tempo meno penalizzante per l’atleta, influenzando soltanto il ‘quando’ e non il ‘se’ del successo.

Torniamo per un attimo alla programmazione, e ci riferiamo ad atleti che, superata la prima fase delle NJR, si cimentano con la crescita che può portarli in WC. Le FIS e le EC, dunque.

Chi opera le delicate scelte che riguardano atleti di talento deve considerare molti fattori: in caso di scelta dubbia, occorre essere dei buoni ‘giocatori’. Ogni atleta è una ‘scommessa’, ed occorre mettere tutto sul piatto.

All in.


(sabato 1 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 1 gennaio 2022

    TdG - Guglielmo Bosca, step in atto

    domenica 5 dicembre 2021

    TdG - Marsaglia bum a Beaver

    lunedì 31 maggio 2021

    TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci

  • giovedì 13 maggio 2021

    TdG - Pietro Zazzi, A 2 discipline veloci

    martedì 11 maggio 2021

    TdG - Matteo Marsaglia, professione velocista. Come sempre

    sabato 3 aprile 2021

    TdG - Il sistema Carca

  • lunedì 15 febbraio 2021

    Franzoni, debutto positivo a Cortina2021

    giovedì 17 dicembre 2020

    TdG - 2001: Odissea nel gigante

    giovedì 12 novembre 2020

    TdG - Solda opening





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter )

      [01/01/2022] TdG - Guglielmo Bosca, step in atto
      [05/12/2021] TdG - Marsaglia bum a Beaver
      [31/05/2021] TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci
      [13/05/2021] TdG - Pietro Zazzi, A 2 discipline veloci
      [11/05/2021] TdG - Matteo Marsaglia, professione velocista. Come sempre
      [03/04/2021] TdG - Il sistema Carca
      [15/02/2021] Franzoni, debutto positivo a Cortina2021
      [17/12/2020] TdG - 2001: Odissea nel gigante
      [12/11/2020] TdG - Solda opening
      [11/10/2020] TdG - Bello e impossibile
      [27/09/2020] TdG - Leo David
      [22/09/2020] TdG - Pochi dubbi per Soelden
      [03/08/2020] TdG - Olimpia
      [19/06/2020] TdG - Zazzaro, la C finalmente
      [16/06/2020] TdG - I calendari WC nella stagione di Cortina2021

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti