separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 novembre 2025 - ore 12:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Noel vince a Wengen su Kristoffersen, Razzoli 11o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/clementnoel
Vai al profilo di Noel C.
commenti 5 Commenti icona rss

Il francese Clement Noel vince lo slalom di Wengen sulla storica Mannlichen/Jungfrau chiudendo le due manche in 1:46.43: successo costruito nella prima frazione con 7 decimi di vantaggio su Kristoffersen, sfruttando anche il pettorale #1, nella seconda - con un fondo decisamente più difficile e sotto una fitta nevicata - Clement resiste al ritorno del norvegese e conquista la quinta vittoria in carriera.

E ancora una volta il secondo è Henrik Kristoffersen: il norvegese non riesce a mettere insieme due manche dominanti e continua a collezionare secondi posti senza (ri)trovare la gioia della vittoria, ma dall'altra parte è un podio importantissimo in ottica Coppa del Mondo.
In coppa di slalom mantiene la prima posizione con 402 punti (62 su Noel), ma sopratutto riprende la leadership della CdM e sfrutta perfettamente l'inforcata di Pinturault, portandosi 691 a 613.
Al di la dei numeri oggi potrebbe essere il primo importante punto di svolta nella lotta per la Sfera di Cristallo proprio perchè Kristoffersen non perde colpi, mentre Pinturault oggi aveva l'occasione (e il dovere) di rimanere in scia, ma l'inforcata ha compromesso il quarto tempo della prima frazione.

Ne approfitta Khoroshilov che con il quarto tempo della frazione decisiva recupera 6 posizioni e ritrova li podio dopo tre anni (Schladming 2017): il russo, tra i top nel triennio 2015-2017, aveva passato due stagioni difficilissime, poi in questa ha ricominciato a risalire la classifica facendo vedere manche con ottimi tratti, fino al podio odierno.

Ai piedi del podio rimane il norvegese Foss-Solevaag, quinto il vincitore di Campiglio e Adelboden Daniel Yule, che recupera 7 posizioni nella seconda e chiude a +0.90, ex-aequo con il connazionale Zenhaeusern.
Ancora Svizzera con Nef 8/o e Meillard 10/o, completano la top10 Schwarz 7/o e Grange 9/o, che si infortunò qui proprio un anno fa.

Il miglior azzurro è Giuliano Razzoli, 11/o a +1.42: merita applausi il Razzo di Minozzo perchè nelle ultime uscite aveva faticato non poco, mentre oggi mette insieme due manche solide e concrete, non prive di errori ma dense di esperienza e voglia di fare.
A punti anche Simon Maurberger 23/o a +2.37, ma la sua seconda manche è rovinata da un grave errore che gli fa perdere 9 posizioni.
Fuori purtroppo Alex Vinatzer, che inforca mentre viaggiava con un ultimo intermedio da top10.
Nel complesso la squadra azzurra, ormai orfana di Manfred Moelgg, sta faticando: non si sono qualificati Gross, Sala e Tonetti, non hanno finito Gori e Liberatore.

Ora il Circo si sposta a Kitzbuehel per il weekend più leggendario del circuito, gli slalomisti tornano in pista domenica prossima sulla Ganslern.


(domenica 19 gennaio 2020)





Wengen | Slalom Speciale | 19.01.2020 - 10:15

4. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +0.85s
5. Daniel Yule (SUI) +0.90s
5. Ramon Zenhaeusern (SUI) +0.90s
7. Marco Schwarz (AUT) +0.91s
8. Tanguy Nef (SUI) +1.05s
9. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.23s
10. Loic Meillard (SUI) +1.32s
11. Giuliano Razzoli (ITA) +1.42s
12. Fabio Gstrein (AUT) +1.44s
13. Jonathan Nordbotten (NOR) +1.51s
14. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.53s
15. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.63s
16. David Ryding (GBR) +1.70s
17. Linus Strasser (GER) +1.72s
18. Filip Zubcic (CRO) +1.75s
19. Marc Digruber (AUT) +1.96s
20. Manuel Feller (AUT) +1.97s
21. Dong-Hyun Jung (KOR) +2.09s
22. Anton Tremmel (GER) +2.21s
23. Simon Maurberger (ITA) +2.37s
24. Reto Schmidiger (SUI) +2.58s
25. Sandro Simonet (SUI) +2.67s
26. Stefan Hadalin (SLO) +3.13s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • mercoledì 19 novembre 2025

    Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 19/01/2020 18:39:03
    Nelle discipline tecniche maschili abbiamo più di un problema...
    2 | letski82 il 20/01/2020 11:09:23
    insomma... vinatzer ha grande talento per vincere gare, e maurberger e' un altro che tra i primi 15 ci puo' stare sia in slalom che in gigante... secondo me quello che manca e' un minimo di accenno non dico alla polivalenza ma quantomeno a far sviluppare atleti che possano fare almeno 3 discipline su 4... a me non dispiacerebbe vedere un gruppo di lavoro con tonetti e maurberger e magari fra un paio d'anni vinatzer, che facciano sl gs e sg, ma seriamente pero', non tanto per fare.
    3 | pale il 20/01/2020 23:06:50
    Sbaglio o Razzoli ha usato scarponi Lange al posto dei soliti Dalbello a Wengen? Erano questi i materiali coi quali aveva problemi?
    4 | balineuve il 21/01/2020 09:37:06
    Non sbagli .... se togjli i due moderni fenomeni (MH e MS) e qualche altra eccezione tipo Bode, i migliori hanno sempre sciato e sciano con Lange/Rossignol ....dai tempi di Tomba e Maier ai moderni Noel e Kristoffersen ....
    5 | fabio farg team il 24/01/2020 00:53:28
    balineuve ha scritto:
    Non sbagli .... se togjli i due moderni fenomeni (MH e MS) e qualche altra eccezione tipo Bode, i migliori hanno sempre sciato e sciano con Lange/Rossignol ....dai tempi di Tomba e Maier ai moderni Noel e Kristoffersen ....
    Anche Girardelli con Lange. Comunaque tornando alla gara,due manche selettive come solito Wengen e Kitzbuhel.Tra le uscite eccellenti quelle di Pinturault nella 2a manche,peccato per Vinatzer,trai primi 15 ci arrivava.Khoroshilov mi ha sorpreso meglio di tutti!Podio e diciamo rinascita,meritati.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Wengen Clement Noel Henrik Kristoffersen Alexander Khoroshilov Giuliano Razzoli Simon Maurberger )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti