(da fisi.org) Uno scatenato Dominik Paris si è arreso solo nello slalom nella tre giorni di gare a Bormio. Il campione della Val d'Ultimo, uscito vittorioso nelle due discese di venerdì e sabato, e autore di un superG di altissimo livello concluso al secondo posto secondo per solo tre centesimi, non è andato oltre la 26esima posizione nella combinata alpina. Tutta colpa di un errore nella prova di slalom: il carabiniere altoatesino si è inclinato troppo, finendo così per per fermarsi. Velocissimo al primo intermedio, Paris ha poi ripreso a sciare portando a termine la gara. Il distacco finale pari a 6"97 è pesante, ma non ha impedito al 30enne azzurro, pettorale rosso in discesa, di portare a casa cinque punti per la classifica generale, che lo vede ora secondo a 20 lunghezze da Aleksander Kilde, in vetta con 474 punti. Proprio il norvegese è stato uno dei grandi protagonisti della gara odierna dove è riuscito a conquistare la seconda piazza dietro solo allo specialista Alexis Pinturault, vittorioso con il tempo di 2'32"56. Completa il podio lo svizzero Loic Meillard attardato di 56 centesimi.
Ai piedi del podio c'è spazio per un ottimo Riccardo Tonetti, che si conferma il miglior combinatista italiano dopo la quarta piazza nella prova di specialità negli ultimi Mondiali di Are. Il 30enne delle Fiamme Gialle ha rimontato nello slalom e ha chiuso quarto ad 1"87 dalla prima posizione.
"Sono soddisfatto - ha dichiarato il bolzanino - ho fatto due buone manche ma si può limare qualcosa sia nel superG che nello slalom. Riguardo lo slalom ho fatto una bella gara in Val d’Isère, mi sto avvicinando ai 30 e nei prossimi appuntamenti l’obiettivo è quello di entrarci stabilmente."
Florian Schieder è 24esimo mentre Guglielmo Bosca, decimo al termine del superG, non è andato oltre il 27esimo posto a 7"23. Alexander Prast invece, non è riuscito a siglare alcun tempo.
Bosca è comunque giustamente soddisfatto per queste prime gare dopo il lungo infortunio: "Sono molto contento di come sto sciando in superG, partire dopo due anni fermo ai box su questa pista non è facile. Oggi è stata una liberazione perché dopo tanti infortuni se non arriva un risultato è sempre molto difficile. Riuscire a fare quello che ho fatto oggi è stato bellissimo. Lo slalom non è andato bene ma oggi contava portare arrivare al traguardo e portare a casa i punti del superG."
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
sabato 15 novembre 2025
Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
sabato 15 novembre 2025
Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 02/01/2020 11:21:31
Come da pronostico,unico slalomista puro che va bene in super-g in gara.Peccato che è infortunato,perchè sarebbe potuto essere una gara per andare a punti la prima volte per Von Appen.Sarebbe il primo cileno ad andare a punti,cileno tra virgolette col cognome che ha,dovrebbe essere svizzero o tedesco.